Bayer punta sull’emofilia: a FDA richiesta per candidato a lunga durata d’azione

Bayer ha inoltrato alla FDA la richiesta di approvazione per il suo candidato a lunga durata d’azione contro l’emofilia A, denominato BAY94-9027. L’approvazione del candidato, un fattore VIII ricombinante PEGilato sito-specifico, potrebbe preparare il terreno per Kovaltry (octocog alfa; BAY 81-8973), un trattamento contro l’emofilia che, approvato quest’anno dalla UE, ha ampliato la gamma di Bayer per l’emofilia, aggiungendosi a Kogenate.…

Leggi

Bayer: bene combo Xarelto-Aspirina. Primo colpo dopo stop Monsanto

(Reuters Health) – L’anticoagulante Xarelto, prodotto da Bayer e Johnson & Johnson, ha dimostrato di ridurre del 24% il rischio di attacchi cerebro-vascolari mortali nei pazienti con aterosclerosi grave. L’evidenza emerge da uno studio presentato al Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC), in corso a Barcellona. Xarelto è già  stato approvato per una serie di condizioni cardiovascolari e per…

Leggi

Bayer: si da CHMP a regorafenib trattamento di seconda linea dell’epatocarcinoma

Bayer ha annunciato che il CHMP dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) ha dato parere positivo su regorafenib per il trattamento dei pazienti adulti con epatocarcinoma (HCC) precedentemente trattati con sorafenib. Nello studio di fase III RESORCE,  regorafenib è il primo e unico trattamento a dimostrare un miglioramento significativo della sopravvivenza nei pazienti con HCC in seconda linea, che in…

Leggi

Bayer vola, ma Monsanto continua a preoccupare gli analisti

Secondo quanto emerge dal report annuale, le vendite di farmaci prodotti da Bayer sono aumentate dell’8,7% nel 2016, raggiungendo i 16,4 miliardi di euro. Entrando nello specifico, a fare da lievito a questa apprezzabile crescita sono stati i farmaci top performing e l`aumento delle vendite dei prodotti consumer health e animal health (rispettivamente +3.5% e +4.8%),che hanno portato i ricavi complessivi della…

Leggi

Bayer e J&J vincono seconda causa USA su Xarelto

(Reuters Health) – Nuova vittoria legale per Bayer e Johnson & Johnson per il caso Xarelto. Per la seconda volta la Corte di Giustizia USA ha assolto le due case farmaceutiche dalle accuse relative ai casi di emorragie verificatisi tra i pazienti che hanno assunto l’anticoagulante per via orale. La sentenza, promulgata da un giudice della corte di New Orleans, si…

Leggi

Bayer: da FDA priority review per copanlisib (linfoma)

(Reuters Health) – Bayer ha ottenuto dalla FDA lo status di priority review per copanlisib, un farmaco sperimentale per il trattamento del linfoma follicolare recidivante o refrattario alle terapie. Sulla base dei risultati di uno studio di Fase II, il CHRONOS-1, la FDA prevede di riesaminare il candidato di Bayer entro sei mesi, anziché i 10 canonici. Copanlisib è un…

Leggi

Bayer e J&J vincono prima causa USA per Xarelto

(Reuters Health) – Nessuna responsabilità per Bayer e Johnson & Johnson nei casi di emorragie verificatisi tra i pazienti che hanno assunto Xarelto, l’anticoagulante per via orale sviluppato dalle due aziende farmaceutiche. A stabilirlo è stato il verdetto di una giuria federale americana di New Orleans, che ha evidenziato anche come l’etichetta approvata dalla FDA contenga informazioni accurate. Si tratta…

Leggi

Bayer: Cardioaspirin per la prevenzione del CCR. Presentata domanda ad AIFA

Bayer ha presentato domanda di variazione all’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) per estendere l’indicazione terapeutica di Cardioaspirin, aggiungendo  la prevenzione primaria del cancro al colon-retto come beneficio ulteriore nei soggetti eleggibili alla prevenzione cardiovascolare a lungo termine. La domanda, presentata in Italia, si basa su dati bibliografici volti a dimostrare che l’utilizzo a lungo termine di basse dosi di acido…

Leggi

Bayer/J&J, Xarelto batte Aspirina in studio testa-a-testa

Le buone notizie per Xarelto arrivano da uno studio head to head con acido acetilsalicilico : il farmaco di J&J e Bayer ha ridotto significativamente l’incidenza di  tromboembolismo venoso (TBE) in pazienti già a rischio. Dai dati emersi, pazienti che hanno assunto Xarelto con formulazione 10 e 20 mg hanno fatto registrare un’incidenza compresa tra l l’1,2% e l’1,5% di casi…

Leggi

Bayer: fatturato e previsioni top, ma Monsanto preoccupa gli analisti

Momento positivo per Bayer, anche se con l’acquisto di Monsanto non è sicuro che l’azienda tedesca continuerà ad avere fondi da investire in Ricerca & Sviluppo nel settore farmaceutico. Dai dati relativi alle vendite del 2016, l’aumento nel settore etico è stato dell’8,7%, con 16,4 miliardi di euro incassati. Un incremento delle vendite è stato registrato anche nel settore dei…

Leggi

Anticoagulanti: Xarelto (Bayer) efficace anche nelle patologie coronariche e periferiche

(Reuters Health) – Prevenzione di infarto e ictus nei pazienti con patologie coronariche o con arteriopatia periferica. Potrebbe essere questa la prossima indicazione terapeutica per l’anticoagulante orale rivaroxaban (Xarelto), prodotto da Bayer. L’azienda tedesca ha raccolto dati molto positivi dallo studio clinico di fase III COMPASS, tanto da interromperlo prima del previsto. Il trial, che ha preso in considerazione 27.402…

Leggi

Niente delocalizzazione e investimenti in USA. Le promesse di Bayer a Trump

In occasione di un incontro con Donald Trump, il CEO di Bayer avrebbe promesso investimenti fino a 16 miliardi di dollari in sei anni, di cui la metà solo negli USA, nel settore Ricerca & Sviluppo in agricoltura. Il quartier generale di Monsanto a livello mondiale rimarrà a St. Louis, come resteranno negli USA la sede commerciale e siti di R&S del…

Leggi

Bayer Italia, nominati i vertici: Poggio nuovo AD, Chiassarini Presidente

Il Consiglio di Amministrazione di Bayer SpA ha nominato Monica Poggio nuovo Amministratore Delegato di Bayer in Italia. Poggio manterrà anche il ruolo di Head of Human Resources, mentre Mauro Chiassarini coprirà la carica di Presidente Bayer in Italia. Il nuovo AD, nel Gruppo dal 2012, ha sviluppato il suo percorso professionale principalmente in multinazionali del settore  farmaceutico,  metalmeccanico e del…

Leggi

Bayer investe in Canada e nasce BlueRock Therapeutics

(Reuters Health) – Il gruppo tedesco Bayer ha raggiunto un accordo di joint venture con Life Sciences Versant Ventures per dare vita a BlueRock Therapeutics, una biotech che avrà sede a Toronto e si occuperà – grazie a una dotazione di 225 milioni di dollari – di mettere a punto terapie a base di cellule staminali. Il finanziamento permetterà ai ricercatori  di…

Leggi

Bayer: Q3 stellare, ma preoccupa l’accordo con Monsanto

  Il business farmaceutico di Bayer è cresciuto rapidamente distanziando le altre aziende nel terzo trimestre, con vendite aumentate di oltre il 7%.  In una nota intitolata “Un buon numero di cifre per confermare i timori degli investitori”, Ronny Gal, analista di Bernstein,  ha citato non solo la crescita del gruppo farmaceutico, arrivato a 4,1 miliardi di euro, ma anche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025