Caso Avastin/Lucentis: il Consiglio di Stato conferma la maxi multa Antitrust

Nuovo e forse ultimo tassello di una vicenda che tiene banco da quasi 10 anni nel nostro, come in altri Paesi, cioè il caso ‘Avastin-Lucentis’: il Consiglio di Stato italiano, con sentenza 4632 del 2023, ha infatti dichiarato l’inammissibilità dei ricorsi presentati (per revocazione) da Roche e Novartis, con l’obiettivo di annullare la maxi multa di oltre 180 milioni di euro complessivi comminata dall’Antitrust alle due aziende…

Leggi

Da Corte UE arriva il via libera all’utilizzo oftalmico off-label di Avastin a carico del Ssn a determinate condizioni

Non è contraria al diritto dell’Unione europea la presa in carico finanziaria, da parte del Sistema sanitario nazionale, di un medicinale impiegato per un uso “off-label”, ossia non coperto dalla sua autorizzazione all’immissione in commercio. Lo ha stabilito la Corte di Giustizia Ue nella sentenza in merito alla causa di Novartis Farma contro l’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sul caso Avastin-Lucentis.…

Leggi

Ecco i 20 farmaci più venduti nel 2020

Quali saranno i venti farmaci più venduti nel 2020? Il consueto report firmato EvaluatePharma ha stilato la classifica aggiornata, in cui agli storici Herceptin e Avastin della Roche, Enbrel della Pfizer e della Amgen e Januvia della Merk & Co.’s si aggiungono alcune novità farmaceutiche come Opdivo della Bristol-Myers Squibb’s. Al primo posto della top 20 gli esperti hanno collocato…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025