La top ten dei blockbuster 2016

L’agenzia statunitense EvaluatePharma ha stilato una classifica dei probabili blockbuster 2016 in campo farmaceutico, con stime di vendita al 2020. Con 2,7 miliardi di vendite previste per il 2020 con il nuovo farmaco, in uscita quest’anno, Ocrelizumab, la Roche si candida ad essere l’azienda farmaceutica che guadagnerà di più nei prossimi quattro anni. E sempre Roche sarà l’azienda che guadagnerà di…

Leggi

Astrazeneca: negli Usa selumetinib farmaco “orfano” per cancro alla tiroide

(Reuters Health) -Negli Stati Uniti, per il trattamento di una forma di cancro alla tiroide,  è stato conferito lo status speciale di “orfano” a un farmaco sperimentale di AstraZeneca, selumetinib,che l’hanno scorso non aveva mostrato efficacia per una rara forma di cancro dell’occhio, il melanoma uveale. La casa farmaceutica britannica, che sta facendo affidamento sui farmaci contro il cancro per riprendersi dopo…

Leggi

AstraZeneca: cede i diritti USA di Zurampic per 260 milioni di dollari

L’azienda farmaceutica americana Ironwood ha acquisito i diritti di vendita per gli Stati Uniti di Zurampic, il nuovo farmaco di AstraZeneca contro la gotta. Per la cessione, Ironwood avrebbe offerto 265 milioni di dollari, pari a 234 milioni di euro. A dichiararlo è stata la stessa AstraZeneca. L’accordo darà la possibilità a Ironwood di vendere nel mercato USA il farmaco a base…

Leggi

USA: nel 2020 spesa farmaceutica a 400 miliardi di dollari

La spesa per i farmaci etici negli Stati Uniti aumenterà del 22% nei prossimi cinque anni, raggiungendo i 400 miliardi di dollari nel 2020. È quanto emerge da un’analisi pubblicata ieri e condotta dalla IMS Health, una società americana che fornisce consulenze alle aziende farmaceutiche. Secondo il rapporto, questi numeri, che prendono in considerazione sconti, riduzioni e altre agevolazioni sul…

Leggi

Astrazeneca: riparte la corsa per incrementare le vendite di Brilinta

La buona notizia per Astrazeneca arriva dall’American College of Cardiology. L’American Heart Association (AHA) ha implementato le nuove linee guida inserendo ticagrelor (Brilinta) al primo posto per i pazienti con sindrome coronarica acuta (ACS) con stent coronarici e che hanno subito uno STEMI. Dopo il duro colpo dello scorso mese, con il fallimento del trial SOCRATES, Astrazeneca può tornare a…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025