(Reuters Health) – Le vendite degli antitumorali e le buone prestazione a livello dei mercati emergenti, inclusa la Cina, hanno consentito ad AstraZeneca di battere le aspettative di vendita nel Q1 2019. Un ruolo di primo piano spetta a Tagrisso, farmaco contro il tumore del polmone, attualmente il prodotto più venduto dall’azienda inglese, che ha firmato il ritorno alla crescita…
LeggiTag: Astrazeneca
AstraZeneca e Daiichi Sankyo: accordo da 7 mld di dollari
(Reuters Health) – Fino a 6,9 miliardi di dollari. Tanto potrebbe arrivare a pagare AstraZeneca a Daiichi Sankyo in base a un accordo di sviluppo e vendita dell’antitumorale dell’azienda giapponese trastuzumab deruxtecan. Su questa base, AstraZeneca verserà un pagamento anticipato di 1,35 miliardi di dollari. Le due aziende condivideranno, poi, i costi di sviluppo e commercializzazione del medicinale in tutto…
LeggiAstraZeneca: ok Ce a Forxiga nel diabete di tipo 1
(Reuters Health) – La Commissione Europea ha approvato Forxiga, il farmaco di AstraZeneca da usare come integratore all’insulina nei pazienti con diabete di tipo 1 e un indice di massa corporea uguale o superiore a 27, quando l’insulina da sola non è sufficiente a tenere sotto controllo i livelli glicemici. Ad annunciarlo è stata ieri la stessa azienda inglese. Forxiga…
LeggiAstraZeneca: Lynparza centra obiettivo studio su cancro al pancreas
(Reuters Health) – Lynparza, il farmaco antitumorale sviluppato congiuntamente da AstraZeneca e MSD, ha raggiunto l’obiettivo primario in uno studio in fase avanzata per un raro tipo di cancro al pancreas. Lo studio ha dimostrato che olaparib ha avuto successo come trattamento di mantenimento di prima linea per gli adulti con una forma di carcinoma del pancreas geneticamente mutato, l’adenocarcinoma…
LeggiAstraZeneca oltre le previsioni nel Q4
(Reuters Health) – Le buone performance nei mercati emergenti come la Cina e la domanda dei nuovi farmaci antitumorali hanno portato AstraZeneca a vendite oltre le stime nell’ultimo trimestre del 2018. L’azienda inglese, così, prevede un secondo anno consecutivo di crescita. Ed è pronta per la Brexit, anche nel caso di un divorzio dall’Europa senza accordo. Le cifre Le vendite…
LeggiAstraZeneca: Breakthrough Therapy e Prime per candidato RSV
(Reuters Health) – MEDI8897, il candidato di AstraZeneca contro il virus respiratorio sinciziale (RSV) nei neonati e nei bambini, ha ricevuto lo status di Breakthrough Therapy e Prime rispettivamente da FDA ed EMA. Il riconoscimento è arrivato sulla base dei primi risultati degli studi di fase IIb. Il candidato è stato sviluppato per l’uso in una popolazione infantile più ampia…
LeggiAstraZeneca, cambia la struttura organizzativa
L’EVP Mark Mallon ha lasciato AstraZeneca per la poltrona di CEO di Ironwood Pharmaceuticals. E la casa farmaceutica britannica rimodella la sua struttura organizzativa. Ci saranno due divisioni separate, BioPharmaceuticals e Oncology, ciascuna delle quali avrà al proprio interno le unità di ricerca e sviluppo e marketing. Dave Fredrickson, che attualmente guida la business unit oncologica globale di AZ, rimarrà…
LeggiAstraZeneca: José Baselga a capo della R&D in Oncologia
(Reuters Health) – AstraZeneca ha scelto José Baselga per dirigere la R&D in Oncologia. L’esperto spagnolo si era dimesso, a settembre, da CMO del Memorial Sloan Kettering Cancer Center, dopo che il New York Times e Pro Publica avevano rivelato che Baselga non aveva dichiarato milioni di dollari di pagamenti ricevuti da aziende farmaceutiche. Nello stesso periodo, Baselga si è…
LeggiAstraZeneca, Lynparza e Roxadustat centrano obiettivi studi
(Reuters Health) – Ottima fine di anno per AstraZeneca. Lynparza e Roxadustat, rispettivamente indicati contro il cancro ovarico e l’anemia, hanno raggiunto gli obiettivi in tre distinti studi di fase avanzata. Lynparza, il farmaco antitumorale che l’azienda britannica ha sviluppato congiuntamente con MSD, ha migliorato i tassi di risposta nei pazienti affetti da carcinoma ovarico recidivato dopo chemioterapia. Roxadustat ha…
LeggiAstraZeneca/FibroGen: per roxadustat la prima approvazione è in Cina
L’agenzia del farmaco cinese, la China’s National Medical Products Administration, batte sul tempo FDA ed EMA nell’approvazione di roxadustat, farmaco contro l’anemia messo a punto da AstraZeneca e FibroGen. Nel Paese asiatico FibroGen si è occupata dello sviluppo e della fase regolatoria del farmaco, mentre AstraZeneca si occuperà del marketing. Il lancio di roxadustat è previsto per la seconda metà…
LeggiAstraZeneca sta preparando il dopo Soriot?
AstraZeneca starebbe cercando il successore di Pascal Soriot. E la ricerca riguarderebbe anche il CFO Marc Dunoyer, 66 anni, in AZ dal 2013 dopo aver lavorato in GSK. Questi rumors arrivano dagli Stati Uniti e sono stati ripresi da The Times. Tra i possibili papabili per l’incarico di CEO figurano Mene Pangalos, capo della IMED Biotech Unit e responsabile dello…
LeggiAstraZeneca: a Sobi i diritti di Synagis per 1,5 mld di dollari
(Reuters Health) – Per 1,5 miliardi di dollari, AstraZeneca cede i diritti negli USA di Synagis, un trattamento per le gravi infezioni polmonari nei bambini, alla Swedish Orphan Biovitrum, meglio nota come Sobi. Continua dunque, nell’azienda inglese, l’opera di dismissione di farmaci che non rientrano nel core business. AstraZeneca, riceverà un miliardo di dollari in contanti e 500 milioni di…
LeggiAstraZeneca, aumentano le vendite dei nuovi farmaci
(Reuters Health) – La forte domanda per i nuovi farmaci, in particolare degli antitumorali, ha determinato il ritorno alla crescita delle vendite di AstraZeneca nel Q3. Crescita che infonde nel management della pharma inglese un certo ottimismo. Le vendite dei prodotti di AstraZeneca nel terzo trimestre aumentate dell’8%, nonostante le entrate totali abbiano avuto una flessione del 4%, a 5,24…
LeggiAstraZeneca: a Covis Pharma i diritti di tre farmaci per asma e rinite
(Reuters Health) – Continua la politica di dismissione della vecchia pipeline da parte di AstraZeneca. La pharma inglese ha venduto alla svizzera Covis Pharma i diritti di Alvesco, Omnaris e Zetonna, farmaci per l’asma e la rinite. Costo dell’operazione: 350 milioni di dollari subito e pagamenti fino a 21 milioni di dollari in quattro anni, a partire dal 2019, sulla…
LeggiAstraZeneca: a Grunenthal i diritti di Nexium
(Reuters Health) – A fronte di un pagamento di 700 milioni di dollari subito e altri 90 milioni legati alle vendite, AstraZeneca è pronta a cedere alla tedesca Grunenthal i diritti di Nexium, il suo farmaco anti-reflusso. A dichiararlo è stata la stessa azienda inglese, che ha motivato la scelta parlando di aree terapeutiche fuori ormai dal target di interesse.…
LeggiAstraZeneca: accordo con hub britannico per scoprire farmaci con le onde sonore
AstraZeneca collaborerà con Medicines Discovery Catapult, innovation hub britannica, per sviluppare l’uso delle onde sonore nella spettrometria applicata alla scoperta di farmaci. La nuova tecnica aumenterà la velocità di analisi dei campioni, consentendo di studiare in parallelo un numero più elevato di cambiamenti biologici. Medicines Discovery Catapult, supportata dall’agenzia di sviluppo Innovate UK, offre alle piccole e medie imprese e…
Leggi