(Reuters) – Anche nel secondo trimestre dell’anno AstraZeneca prevede di tagliare la fornitura dei vaccini per il COVID-19 programmata con l‘Unione Europea. A dichiararlo è stato ieri alla Reuters un funzionario europeo, secondo il quale Il taglio, di circa la metà rispetto a quanto preventivato, non era stato precedentemente segnalato e arriva dopo una forte riduzione delle forniture nel primo…
LeggiTag: Astrazeneca
Vaccini COVID, AstraZeneca: noi estranei a vendite al settore privato
In merito alle notizie apparse in questi giorni circa una possibile vendita diretta di vaccini anti Covid al settore privato, AstraZeneca ha diffuso una nota stampa in cui precisa la propria posizione. “Con riferimento alle notizie apparse, inerenti l’esistenza di canali paralleli di fornitura del nostro vaccino anti-Covid 19, in cui AstraZeneca sarebbe in qualche modo coinvolta – si legge…
LeggiAstraZeneca, 2021 in crescita
(Reuters) – AstraZeneca supera le stime degli analisti per il Q4 2020 e annuncia una crescita dei ricavi per il 2021. L’ampia gamma di prodotti ha contribuito ad attutire i colpi della pandemia, con le vendite trimestrali pari a 7,01 miliardi di dollari, che hanno superato le stime precedenti della stessa AstraZeneca (6,81 miliardi di dollari). Il 2020 è stato…
LeggiCOVID-19: esperti difendono efficacia vaccino AstraZeneca contro variante sudafricana
(Reuters) – Gli esperti di sanità pubblica di tutto il mondo danno pieno sostegno al vaccino di AstraZeneca contro il COVID-19, dopo che uno studio sudafricano ha evidenziato che il prodotto può avere uno scarso effetto contro la malattia causata dalla variante che si sta diffondendo rapidamente in Sudafrica. Uno dei principali rischi è che le nuove varianti virali possano…
LeggiDaiichi Sankyo e AstraZeneca, risultati incoraggianti per Enhertu nel NSCLC avanzato
Nuovi dati su trastuzumab deruxtecan (Enhertu), l’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca basato sulla tecnologia DXd, mostrano risultati incoraggianti in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule avanzato o metastatico (NSCLC). In occasione della Conferenza Mondiale sul Cancro al Polmone (WCLC2021), un’analisi ad interim della coorte con iper-espressione di HER2 del trial di Fase II DESTINY-Lung01…
LeggiDaiichi Sankyo e AstraZeneca: ok Ce a trastuzumab deruxtecan nel carcinoma mammario HER2 positivo metastatico
Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale coniugato di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, ha ottenuto l’approvazione condizionata della Commissione Europea come monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con carcinoma mammario HER2-positivo metastatico che hanno già ricevuto due o più regimi terapeutici a base di anti-HER2. L’approvazione della Commissione Europea del 18 gennaio si basa sui risultati positivi del trial registrativo di Fase…
LeggiAstraZeneca: ok di UE e GB per nuovo dosaggio Imfinzi (NSCLC)
(Reuters) – Imfinzi, farmaco che AstraZeneca ha messo a punto per il trattamento del tumore del polmone, ha ricevuto l’ok in Europa e in Gran Bretagna per un trattamento distanziato nel tempo, allo scopo di ridurre gli accessi in ospedale dei pazienti durante l’assunzione della terapia. La notizia è stata data oggi dalla stessa azienda farmaceutica inglese. In particolare, è…
LeggiAstraZeneca, ok per Tagrisso nel tumore al polmone con mutazione EGFR
(Reuters) – L’antitumorale Tagrisso, prodotto da AstraZeneca, ha ottenuto dalla FDA il via libera per il trattamento adiuvante degli adulti con diagnosi di tumore del polmone diagnosticato in fase precoce, quindi trattabile chirurgicamente, e con una mutazione del gene EGFR. L’ok dell’ente regolatorio americano si è basato sui risultati ottenuti dallo studio in fase avanzata ADAURA, che ha dimostrato che…
LeggiAstraZeneca/MSD: ok Aifa a rimborsabilità olaparib nel carcinoma ovarico e nel cancro mammario triplo negativo
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità di olaparib, una nuova terapia mirata, nel trattamento di prima linea di mantenimento del carcinoma ovarico e nel trattamento del carcinoma mammario metastatico triplo negativo che presentano la mutazione genetica. Olaparib, capostipite della classe dei PARP inibitori, “sfrutta” il difetto molecolare indotto dalla mutazione per potenziare l’efficacia delle cure. Nel 2020, in…
LeggiDaiichi Sankyo/AstraZeneca: studio DESTINY-Breast01 conferma l’efficacia di trastuzumab deruxtecan
Circa un paziente su cinque con carcinoma mammario risulta HER2- positivo, e questa positività è associata a una malattia aggressiva, un alto tasso di recidiva e un aumento della mortalità. L’anticorpo monoclonale coniugato anti-HER2 trastuzumab deruxtecan di Daiichi Sankyo e AstraZeneca mostra un’efficacia notevole e una risposta duratura in pazienti affette da carcinoma mammario metastatico HER-positivo, precedentemente trattate con due o…
LeggiAstraZeneca acquisisce Alexion Pharmaceuticals
(Reuters) – Per la cifra di 39 miliardi di dollari AstraZeneca acquisisce Alexion Pharmaceuticals. L’operazione permetterà alla pharma britannica di diversificare la propria offerta terapeutica e di puntare sulle malattie rare e sull’immunologia. Gli azionisti di Alexion riceveranno 60 dollari cash e circa 115 per azione detenuta. Le azioni di Alexion hanno chiuso venerdì – al momento dell’annuncio – alla…
LeggiAstraZeneca cede a Grünenthal i diritti su Crestor
(Reuters) – Per 320 milioni di dollari AstraZeneca cede i diritti su Crestor – farmaco per il trattamento dei livelli elevati di colesterolo – all’azienda tedesca Grünenthal. La pharma britannica vuole ottimizzare il business per concentrarsi sul portfolio di farmaci oncologico. In virtù dell’accordo Grünenthal avrà i diritti di vendita di Crestor e dei medicinali associati in più di 30…
LeggiAstraZeneca: ok CE a dapagliflozin (scompenso cardiaco)
Dapagliflozin, di AstraZeneca, è stato approvato dalla Commissione Europea per il trattamento dello scompenso cardiaco cronico sintomatico con ridotta frazione di eiezione (HFrEF) negli adulti con e senza diabete di tipo 2 (DMT2). L’approvazione della CE si basa sui risultati positivi dello studio di fase III DAPA-HF, pubblicato dal The New England Journal of Medicine e segue la raccomandazione per…
LeggiDobber (AstraZeneca): risultati incoraggianti da vaccino Pfizer/BioNTech
(Reuters) – “Incredibilmente promettenti”: è questo il commento di Ruud Dobber, membro del senior executive team di AstraZeneca, ai dati resi noti da Pfizer e dal partner BioNTech sul loro vaccino contro il COVID-19. Il dirigente dell’azienda inglese, parlando ieri alla conferenza online del Financial Times sull’assistenza sanitaria, ha anche evidenziato che spera, ora, che la nuova amministrazione USA “abbracci…
LeggiAstraZeneca, non solo vaccino COVID. Q3 brillante
(Reuters Health) – AstraZeneca supera le stime di vendita del terzo trimestre e ribadisce di aspettarsi entro la fine dell’anno i dati dello studio di fase III del candidato vaccino contro il COVID. I dati di ottobre hanno mostrato che AZD1222 produce una robusta risposta immunitaria sia negli anziani che nei giovani adulti e nei prossimi giorni la pharma britannica…
LeggiDaiichi Sankyo e AstraZeneca studiano Enhertu come terapia adiuavante per il carcinoma mammario HER2-positivo
Daiichi Sankyo e AstraZeneca annunciano l’avvio di DESTINY-Breast05, uno studio randomizzato internazionale di fase III di Enhertu (trastuzumab deruxtecan) comparato a ado-trastuzumab emtansine (T-DM1) come terapia adiuvante per il carcinoma mammario HER2-positivo in stadio iniziale ma ad alto rischio di recidiva, nei pazienti che presentano malattia residua nella mammella o nei linfonodi ascellari dopo aver ricevuto terapia neo-adiuvante. Lo studio…
Leggi