Daiichi Sankyo e AstraZeneca: risultati eclatanti per trastuzumab deruxtecan nel tumore al seno

Trastuzumab deruxtecan, l’anticorpo monoclonale farmaco-coniugato (ADC) anti-HER2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca – nome commerciale: Enhertu –  ha dimostrato una sopravvivenza libera da progressione (PFS) superiore rispetto a trastuzumab emtansine (T-DM1), l’ADC anti-HER2 attualmente approvato per il trattamento di pazienti con carcinoma mammario HER2-positivo non resecabile e/o metastatico precedentemente trattato con trastuzumab e taxano. I risultati positivi dello studio head-to-head…

Leggi

AstraZeneca: farmaco contro malattia di Wilson centra obiettivo dello studio

(Reuters) – Ha mostrato un’efficacia tre volte superiore rispetto alla terapia standard nel rimuovere i depositi di rame dai tessuti il trattamento in sperimentazione da parte di AstraZeneca contro la patologia rara nota come malattia di Wilson, che rende inabile il corpo a eliminare il rame in eccesso. A dichiararlo è stata la pharma anglo-svedese, che ha acquisito il candidato…

Leggi

COVID-19, AstraZeneca: funziona la terapia anticorpale

(Reuters) – Con una riduzione del rischio di sviluppare i sintomi del COVID-19 del 77%, uno studio clinico di fase avanzata, i cui risultati sono stati pubblicati venerdì scorso, ha mostrato che il nuovo trattamento anticorpale sviluppato da AstraZeneca è in grado prevenire la malattia respiratoria legata al coronavirus, risultando utile per le persone che rispondono poco alla vaccinazione. Mentre…

Leggi

COVID-19: vaccino AstraZeneca efficace e sicuro anche tra persone con infezione da HIV

(Reuters Health) – Il vaccino messo a punto da AstraZeneca e Università di Oxford contro il COVID-19 è efficace tra le persone infette dal virus HIV, almeno nel breve periodo. A evidenziarlo è stata l’analisi di una sotto-popolazione inclusa in un trial clinico di fase II/III, pubblicata su The Lancet HIV da un team guidato da John Frater, dell’Università di…

Leggi

AstraZeneca e Amgen: speedy review FDA per tezepelumab (asma)

(Reuters) – Tezepelumab, trattamento per l’asma di AstraZeneca e Amgen, ha ottenuto la speedy review da parte della Food and Drug Administration. Negli studi condotti finora, Il farmaco ha dimostrato di poter ridurre gli attacchi di asma in pazienti affetti da forme gravi e incontrollate della malattia. Inoltre, è risultato promettente per un uso più ampio contro diversi fattori scatenanti.…

Leggi

Daiichi Sankyo e Astrazeneca: via allo studio di fase 3 DESTINY-Gastric04 per Enhertu nell’adenocarcinoma dello stomaco

salute

E’ iniziato oggi, con la somministrazione della terapia al primo paziente, DESTINY-Gastric04, uno studio globale di fase 3 che valuta la sicurezza e l’efficacia di Enhertu (trastuzumab deruxtecan), rispetto alla terapia costituita dall’associazione ramucirumab/paclitaxel in pazienti affetti da adenocarcinoma dello stomaco o della giunzione gastroesofagea HER2-positivo metastatico e/o non resecabile, che è progredito durante o dopo un regime terapeutico a…

Leggi

Asma grave, una patologia “invisibile” che va affrontata a livello nazionale

Sono oltre 3 milioni gli italiani che soffrono di asma. Di questi, il 5-10% è affetto da asma grave, una percentuale che da sola consuma oltre metà della spesa disponibile per l’intera patologia. Si tratta di una malattia cronica sottodiagnosticata e di cui spesso lo stesso paziente ha scarsa consapevolezza con il rischio di una conseguente inadeguata gestione della malattia.…

Leggi

AstraZeneca: Lynparza riduce rischio recidiva e mortalità nel cancro al seno

(Reuters) – La terapia contro il tumore del seno di AstraZeneca, Lynparza, ha ridotto del 42% rispetto al placebo il rischio di recidiva e mortalità nei pazienti con determinate mutazioni del tumore. I risultati dello studio clinico di fase avanzata sono stati pubblicati dal New England Journal of Medicine. Lynparza, sviluppato con MSD, ha generato più di un miliardo di…

Leggi

AstraZeneca: ok Ce a Tagrisso nel cancro ai polmoni in stadio iniziale

(Reuters) – La Commissione europea ha approvato Tagrisso, di AstraZeneca per il trattamento di pazienti affetti da una forma specifica di cancro ai polmoni in stadio iniziale. L’approvazione si è basata sui risultati positivi di uno studio di fase avanzata, chiamato ADAURA, nel quale Tagrisso ha ridotto dell’80% il rischio di ricrescita del tumore o di morte nei pazienti affetti…

Leggi

AstraZeneca: acquisizione di Alexion all’esame dell’antitrust britannico

(Reuters) – L’antitrust britannico sta esaminando l’acquisizione da 39 miliardi di dollari dell’americana Alexion da parte di AstraZeneca, per valutare se l’operazione potrebbe ridurre la concorrenza in Gran Bretagna o in altri mercati. La Competition and Markets Authority (CMA) del Regno Unito ha riferito che sta per inviare i commenti alle parti interessate, fissando la data del 3 giugno per…

Leggi

AstraZeneca: studio MELTEMI conferma sicurezza ed efficacia di benralizumab fino a cinque anni nell’asma grave eosinofilico

Al Congresso Internazionale dell’American Thoracic Society (ATS) 2021, che si è tenuto dal 14 al 19 maggio, sono stati presentati i risultati della nuova analisi integrata che include i dati dello Studio di estensione in aperto di Fase III MELTEMI su benralizumab. I dati presentati hanno dimostrato che il farmaco è ben tollerato e con un profilo di sicurezza a…

Leggi

Critiche ad AstraZeneca, Soriot tuona contro i “generali da poltrona”

Stiamo solo cercando di fare del nostro meglio producendo un vaccino per salvare vite umane. È molto semplice. E poi, essere criticati ogni giorno a volte da persone leali ma a volte anche da generali da poltrona che hanno opinioni su tutto, è davvero scoraggiante”. Dalle colonne del Financial Times risponde così alle critiche Pascal Soriot, CEO di AstraZeneca. I…

Leggi

Daiichi Sankyo e AstraZeneca: primi risultati positivi per datopotamab deruxtecan nel carcinoma mammario triplo negativo

I primi risultati su datopotamab deruxtecan (Dato-DXd), l’anticorpo monoclonale coniugato DXd anti-TROP2 di Daiichi Sankyo e AstraZeneca, hanno mostrato una risposta preliminare e un controllo della malattia in pazienti con carcinoma mammario triplo negativo (TNBC, Triple Negative Breast Cancer) metastatico in progressione dopo il trattamento standard. Questi dati preliminari della coorte TNBC dello studio di fase 1 TROPION-PanTumor01, sono stati…

Leggi

Vaccini COVID, AstraZeneca: a EMA i risultati trial USA

(Reuters) – AstraZeneca fornirà all’Agenzia Europea dei Medicinali i dati dello studio USA relativo al suo vaccino contro il COVID-19; l’autorità regolatoria europea potrà di conseguenza integrare la sua valutazione sul vaccino, se necessario. “I trial indicano una maggiore efficacia rispetto a quella che abbiamo osservato nelle sperimentazioni precedenti che abbiamo esaminato”, ha spiegato Emer Cooke, capo dell’EMA, ai membri…

Leggi

AstraZeneca/Amgen, buoni risultati per tezepelumab nell’asma

(Reuters) – Tezepelumab, farmaco sperimentale di AstraZeneca e Amgen, ha ridotto del 56%, rispetto al placebo, il rischio di attacchi di asma in pazienti con forme non controllabili della malattia respiratoria. È il risultato di un ampio studio in fase avanzata, condotto su circa mille pazienti che stavano già seguendo le cure standard, trattati per un anno. I risultati dettagliati…

Leggi

AstraZeneca vende partecipazione in Moderna per oltre 1 mld di dollari

(Reuters) – Secondo quanto riportato dal Times, AstraZeneca ha venduto la sua partecipazione del 7,7% in Moderna per oltre 1 miliardo di dollari. Le azioni della biotech statunitense sono  aumentate vertiginosamente sulla scia dell’impiego del suo vaccino contro il coronavirus. AstraZeneca manterrà la partnership con Moderna per quello che riguarda altre terapie contro il COVID-19 e, sempre secondo il Times,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025