Astellas: vaccino penumococcico entra nella fase clinica

Circa due anni fa, Astellas ha acquisito una nuova tecnologia vaccinale pneumococcica da Affinivax. Ora sono iniziati ufficialmente i test sull’uomo. Affinivax ha comunicato che il primo paziente è stato trattato con il vaccino sperimentale, denominato ASP3772, in uno studio di fase 1/2 che mira a valutare la sicurezza, la tollerabilità e l’immunogenicità del prodotto. Il trial arruolerà 618 pazienti…

Leggi

Astellas: via libera a Xospata (LMA)

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha dato l’ok, ieri, a Xospata, una terapia messa a punto dalla giapponese Astellas per il trattamento della leucemia mieloide acuta, in particolare dei pazienti con la mutazione FLT3 e il cui tumore è andato incontro a recidiva o ha mostrato resistenza a trattamenti precedenti. Il farmaco, che viene assunto una volta…

Leggi

Astellas: bene Xtandi nello studio PROSPER

Il New England Journal of Medicine, nel numero cartaceo del 28 giugno, ha pubblicato i risultati dello studio pivotal di fase 3 PROSPER, che ha valutato la terapia con Xtandi (enzalutamide) di Astellas più deprivazione androgenica (ADT) rispetto al placebo più ADT in pazienti con carcinoma prostatico non metastatico resistente alla castrazione (CRPC),.Nello studio, Xtandi in combinazione con ADT ha…

Leggi

Astellas, un nuovo antinfiammatorio nella pipeline

Astellas si aggiudica, con un anticipo di 25 milioni di dollari, rospitor, un candidato antidolorifico e antinfiammatorio in fase III, messo a punto dalla biotech canadese Aquinox. L’accordo prevede il pagamento di ulteriori 130 milioni di dollari in milestones per i diritti esclusivi su rospitor in Giappone e in altre regioni dell’Asia. La Cina e l’India non sono coperte dall’accordo.

Leggi

Astellas acquisisce biotech per sviluppare test pre-clinici

Astellas ha acquisito per 102,5 milioni di dollari la biotech statunitense Universal Cells, con l’obiettivo di sviluppare i test necessari per garantire che le terapie cellulari non vengano rifiutate dal sistema immunitario del paziente. La società farmaceutica giapponese acquisisce la proprietà della biotech di Seattle pochi mesi dopo aver firmato un accordo di licenza da 9 milioni di dollari, per…

Leggi

Pfizer/Astellas: ottimi risultati per Xtandi. Verso estensione delle indicazioni

(Reuters Health) – La somministrazione di Xtandi, in associazione alla terapia ormonale standard, ha ridotto il rischio di diffusione della malattia o di morte del 71% rispetto alla sola terapia ormonale nel cancro alla prostata in fase iniziale. Il dato – che emerge da una ricerca appena pubblicata – potrebbe portare a un aumento significativo delle prescrizioni per il farmaco di…

Leggi

Astellas acquisisce il partner Mitobridge e punta sulla distrofia di Duchenne

Astellas ha acquisito il partner Mitobridge per 450 milioni di dollari. La pharma giapponese verserà 225 milioni di dollari in anticipo e altrettanti alla chiusura dell’accordo. Astellas si è legata a Mitobridge per la prima volta nel 2013 per accedere a una serie di prodotti attivi sulla funzione mitocondriale. La partnership riservava ad Astellas un’opzione di acquisto, da esercitare entro cinque anni.…

Leggi

Pfizer e Astellas: Xtandi (cancro alla prostata) aumenta i tassi di sopravvivenza

(Reuters Health) – Buoni risultati per Pfizer e Astellas, che insieme commercializzano Xtandi (enzalutamide). Secondo quanto annunciato ieri dalle due società, il loro farmaco avrebbe riportato un miglioramento dei tassi di sopravvivenza nei pazienti con cancro della prostata senza metastasi e resistente alla deprivazione degli androgeni. Il farmaco è già approvato nel trattamento del tumore della prostata con metastasi e…

Leggi

Astellas acquisisce Ogeda e si espande nella ginecologia

Con un’offerta da 500 milioni subito e 300 milioni al raggiungimento di importanti traguardi a livello clinico o regolatorio, Astellas acquisisce la biotech belga Ogeda, nota fino allo scorso ottobre scorso come Euroscreen. questa azienda ha registrato importanti risultati relativamente a fezolinetant, anche noto come ESN364, un antagonista del recettore NK3 efficace nel ridurre notevolmente la frequenza delle vampate di calore…

Leggi

Astellas: fast-track dall’FDA per vaccino contro allergia alle arachidi

Il vaccino contro l’allergia alle arachidi di Astellas ha ricevuto la designazione fast tack dall’FDA. Il candidato, ASP0892, è un vaccino a Dna basato sulla piattaforma Lamp-Vax e progettato per ridurre gravi reazioni di ipersensibilità alle arachidi. “Queste designazioni rafforzano l’urgenza di accelerare i programmi di sviluppo di nuovi trattamenti in questi tipi di allergie potenzialmente pericolose per la vita”,…

Leggi

Astellas: 4 mld di dollari per fusioni e acquisizioni

Immunoncologia, malattie muscolari e oftalmologia: sarebbero questi i campi di interesse identificati dalla casa farmaceutica giapponese Astellas per avviare nuovi accordi di M&A. A rivelarlo è Bloomberg. Secondo l’agenzia di stampa l’azienda starebbe anche pensando di rifocalizzare e vendere le unità che non rientrano nella nuova strategia. Astellas avrebbe in cassa 3,6 miliardi di dollari in contanti da spendere, anche se…

Leggi

Cancro gastro-esofageo: da Astellas 2 mld di dollari per candidato biotech

Astellas rimpolpa il suo portfolio oncologico con l’acquisizione della biotech tedesca Ganymed Pharmaceuticals, per una cifra totale che si aggirerebbe intorno a 1,4 miliardi di dollari. La casa farmaceutica giapponese ha già collaborato con Pfizer per la messa a punto del farmaco contro il cancro alla prostata Xtandi (enzalutamide), che lo scorso anno ha fatto registrare 2,2 miliardi di dollari…

Leggi

I 5 farmaci leader del mercato europeo nel 2022

Eliquis di Bristol-Myers Squibb e Pfizer potrebbe raggiungere Xarelto negli USA, ma in Europa ci si aspetta che l’anticoagulante di Bayer manterrà la propria leadership fino al 2022. Questo, in sintesi, è il quadro delineato dagli analisti di Evaluate Pharma. Un “podio” da quasi tre miliardi di Euro Gli analisti prevedono che Xarelto sarà ai vertici della classifica dei farmaci…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025