Allergan sta vagliando nuovi orizzonti in ambito terapeutico ed estetico per trovare un nuovo spazio d’applicazione per Botox. La depressione potrebbe essere la prossima frontiera per il prodotto. La casa farmaceutica irlandese sta concludendo uno studio di fase 2 sulla base di studi avviati in Germania, che hanno mostrato come una singola somministrazione di Botox potrebbe raggiungere altri antidepressivi dal…
LeggiTag: Allergan
Allergan, nuovo shopping: una combo per l’Alzheimer
Con un accordo da 125 milioni di dollari per mettere le mani su Chase Pharma, Allergan continua il suo periodo di fusioni e acquisizioni. E con quest’ultima intesa, l’azienda irlandese porta in casa la combinazione di due principi attivi generici. Si tratta di una copia di Aricept (donepezil) di Pfizer ed Eisai – farmaco utilizzato nel trattamento dell’Alzheimer – e…
LeggiGlaucoma: via libera da FDA per shunt Allergan
La FDA ha dato l’ok al trattamento di Allergan per il glaucoma refrattario. Con l’acquisizione da 300 milioni di dollari di AqueSys nel settembre 2015, il colosso irlandese si è assicurato anche Xen, il sistema di trattamento del glaucoma, una nuova opzione chirurgica per i pazienti in cui la chirurgia e i farmaci hanno fallito. Il gel stent Xen45 è…
LeggiAllergan, si riduce il forecast 2016. Il CEO: colpa mia
(Reuters Health) – Il Q3 di Allergan delude e il CEO si assume la responsabilità di aver sottovalutato lo scenario. Conseguenza: riduzione delle previsioni di guadagno per il 2016. Brent Saunders ha dato priorità agli acquisti di piccole case farmaceutiche, poiché la fusione pianificata da 160 milioni di dollari con Pfizer è sfumata nel mese di aprile; inoltre ha sottovalutato…
LeggiAllergan: via lbera da panel FDA a farmaco sperimentale contro la nicturia
(Reuters Health) – Parere positivo del comitato consultivo della FDA per SER120, farmaco sperimentale di Allergan destinato al trattamento della nicturia. Il panel ha votato 14-4 in favore dell’approvazione del farmaco. SER120 è una versione a basso dosaggio di desmopressina, un farmaco usato per trattare diverse condizioni, tra cui il diabete insipido, un raro disturbo che causa uno squilibrio idrico…
LeggiIncontinenza urinaria: appello società scientifiche per PAC paziente
L’incontinenza urinaria è tra le 5 patologie più costose e diffuse al mondo. In Italia ne soffre un numero compreso tra il 20 e il 30 per cento di tutte le donne e tra il 5 e il 10% degli uomini. Sono i numeri, con molti zeri, dell’Incontinenza urinaria, una patologia per la quale, nelle sue diverse forme, si prova…
LeggiAllergan-Gilead, prossima mega-fusione?
Sarebbero le attenzioni verso le aziende che stanno sviluppando farmaci contro la steatoepatite non alcolica (NASH) da parte di Allergan ad aver fatto supporre a Kevin Kedra, analista di Gabelli & Co, che l’azienda irlandese starebbe per mettere le mani su Gilead, la società specializzata in biotecnologie che produce uno dei farmaci più innovativi contro l’epatite C. Gilead, la cui capitalizzazione…
LeggiAllergan, obiettivo NASH: 2 mld di dollari per biotech americana
(Reuters Health) – Non si ferma la strategia di M&A messa in atto da Allergan. La big pharma ha annunciato l’intenzione di acquisire Tobira Therapeutics Inc. Obiettivo dell’offerta – pari a 1,7 miliardi di dollari – è lo sviluppo di una terapia per la steatoepatite non alcolica (NASH): una patologia del fegato, simile alla cirrosi, che però colpisce soggetti che…
LeggiBrent Saunders, CEO Allergan: contenere prezzi farmaci per mantenere venture capital nel settore
(Reuters Health) – Le aziende che hanno imposto enormi aumenti dei prezzi sui loro prodotti hanno fatto fuggire gli investitori, quindi Allergan limiterà gli aumenti annuali sui propri farmaci soggetti prescrizione. È questa la posizione di Brent Saunders, CEO della big pharma. “Allergan prevede di aumentare i prezzi non più di una volta all’anno e di contenere gli aumenti a…
LeggiAllergan, 33 miliardi di dollari di liquidità. Quali le prossime mosse?
(Reuters Health) – A quattro mesi dall’accordo sfumato con Pfizer, Allergan ha in cassa 33 miliardi di dollari, una pipeline di farmaci sperimentali che secondo gli investitori è stata sottovalutata e un nutrito gruppo di azionisti ottimisti. È probabile che Allergan deciderà di procedere con un’importante acquisizione: recentemente, infatti, ha riferito di essere interessata a Biogen, che ha un valore…
LeggiTeva-Allergan, è fatta: l’antitrust USA dice sì alla cessione del ramo generici
(Reuters Health News) – Via libera della Federal Trade Commission statunitense a Teva per acquistare il business dei generici di Allergan. L’accordo da 40.5 miliardi di dollari consolida la posizione di Teva come produttore n.1 al mondo di generici e lascia libera Allergan di concentrarsi sui farmaci branded. Teva venderà diritti e asset legati ai 79 prodotti farmaceutici a 11…
LeggiAcquisizioni: Teva-Allergan alla stretta finale?
È di 40 miliardi di dollari la posta messo sul tavolo da Teva per l’acquisizione del ramo generici di Allergan. Per vincere la partita e chiudere l’accordo, la big-pharma israeliana punta a una vendita di obbligazioni per un controvalore compreso tra i 20 e i 25 miliardi di dollari. Un piano strategico che Teva si appresta a presentare la prossima…
LeggiAllergan: continua la crescita della BU estetica
Buone notizie per Allergan: la crescita della Business Unit dedicata all’estetica non mostra alcun segno di rallentamento. Ne è particolarmente convinto l’analista Jason Gerberry, di Leerink Partners. Quali sono le ragioni di questa crescita? Le campagne pubblicitarie per Botox, una crescente fiducia dell’utenza nell’impiego dei filler, e un aumento degli uomini che si interessano aitrattamenti estetici. E la casa farmaceutica irlandese è…
LeggiBiotech: Allergan guarda all’Asia per nuovi accordi
Dopo il fallimento della fusione con Pfizer, Allergan starebbe rivolgendo le sue attenzioni al biotech di Cina e India. Grazie alla disponibilità economica che deriverà dalla vendita di una parte dei generici all’israeliana Teva Pharmaceutical, l’azienda con sede in Irlanda sarebbe pronta a siglare accordi con aziende biotech asiatiche, in particolare di Cina e India. Ne ha parlato Brent Saunders, CEO…
LeggiAllergan: per gli analisti è pronta ad affrontare la “battaglia dei generici”
Allergan si prepara all’attacco da parte di generici e altri concorrenti verso alcuni suoi prodotti di punta. Tuttavia, secondo gli analisti, l’azienda sembra più che pronta a fronteggiare l’attacco, visti gli ottimi risultati che ha portato a casa dopo meno di sei mesi dal lancio di Viberzi, il farmaco sviluppato conto la sindrome dell’intestino irritabile con diarrea (IBS-D), lanciato a…
LeggiTeva-Allergan: accordo entro la fine del mese?
L’azienda farmaceutica di generici israeliana Teva starebbe per chiudere l’accordo da 40 miliardi di dollari per l’acquisizione del settore generici di Allergan. Ma quando lo farà non è detto che guadagnerà tanto quanto gli analisti si aspettano. Di riflesso alla riduzione delle vendite del primo trimestre, che sono calate del 20% rispetto allo stesso periodo del 2015, ieri la Deutsche…
Leggi