Sarà più stretta la collaborazione tra Aifa e Fimmg. A riferirlo in una nota la Federazione dei medici di famiglia, all’indomani dell’incontro con il presidente dell’Aifa Mario Melazzini. “Un incontro positivo, che getta le basi per la ripresa di un rapporto di più stretta collaborazione tra Aifa e medici di medicina generale per garantire agli assistiti un migliore accesso ai farmaci e autonomia prescrittiva ai…
LeggiTag: Aifa
Epatite C, Melazzini: in Italia farmaco con il prezzo più basso
Il prezzo del ‘superfarmaco’ contro l’epatite C pagato in Italia è il più basso in Europa. Lo ha affermato Mario Melazzini, presidente dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), in apertura del Sesto Workshop in Economa e Farmaci in Epatologia, organizzato dall’Università Cattolica di Roma. “Pur in presenza di stime incerte sulla reale incidenza e prevalenza della malattia in Italia – ha spiegato Melazzini – l’Aifa fin da subito ha…
LeggiMelazzini (AIFA): Registri di monitoraggio utili per allocare risorse
“Il Servizio Sanitario Nazionale sii trova oggi, come la maggior parte degli altri sistemi sanitari europei, ad affrontare una serie di sfide poste dalla crescente domanda di assistenza, legata in particolare alla cronicità, dalle novità farmacologiche in arrivo (anti-neoplastici, anti-infettivi, ecc) e dalla difficoltà di liberare risorse e rendere più efficiente la macchina organizzativa della Sanità”. Questo, in sintesi, l’intervento del presidente di AIFA, Mario Melazzini, in…
LeggiPani (Aifa): 37 nuovi antibiotici in fase di sviluppo
Il direttore generale dell’Aifa, Luca Pani, dopo il primo caso registrato negli Usa di una paziente infettata da un ceppo di E. coli’resistente a tutti gli antibiotici, annuncia che sono 37 i nuovi antibiotici in fase di sviluppo presso le aziende farmaceutiche.”Per contrastare il fenomeno dell’antibiotico-resistenza è innanzitutto necessario un approccio multi settoriale – spiega Pani – che coordini all’interno di un unico…
LeggiPiano Vaccini: botta e risposta Aifa-Farmindustria
Posizioni divergenti tra Aifa e Confindustria in merito alla posizione dell’Antitrust sul Piano Vaccini nazionale. L’autorità di garanzia del mercato ha fatto inoltre riferimento a ”politiche di prezzo opache”, sottolineando che ”quasi tutti i vaccini rientrano tra i farmaci di fascia C con prezzo al pubblico liberamente determinato dalle imprese. La normativa vigente vincola poi le offerte di prezzo a sconti obbligati al Servizio…
LeggiMelazzini (Aifa): garantire accessibilità a farmaci innovativi su tutto il territorio
“Una delle priorità di Aifa è garantire l’accessibilità dei farmaci innovativi ai pazienti che ne hanno realmente bisogno”. Lo ha affermato il presidente dell’Aifa, Mario Melazzini, in occasione del congresso della Fondazione Italiana Sclerosi Multipla. “In particolare malattie che possono portare a una potenziale disabilità o malattie rare sono uno degli elementi prioritari. Ora è in corso un tavolo della farmaceutica proprio per cercare in una logica di…
LeggiAIFA: una campagna d’informazione sui rischi dei farmaci online
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha presentato oggi a Roma la Campagna di comunicazione realizzata nell’ambito di Fakeshare, un progetto europeo di cooperazione e intelligence per il contrasto alla vendita online di medicinali illegali o contraffatti attraverso farmacie web o rivenditori non autorizzati. “La percezione dei rischi legati all’acquisto online di medicinali da fonti non sicure come i siti Internet…
LeggiAIFA: ricerca e informazione corretta per combattere i “superbatteri”
I superbatteri resistenti agli antibiotici rappresentano una delle più urgenti sfide per la salute pubblica, da combattere attraverso l’adozione dei principi della antimicrobial stewardship e la promozione degli incentivi all’introduzione di terapie innovative in grado di far fronte ai ceppi che non rispondono più ai trattamenti. Questo il messaggio chiave scaturito dalla discussione tra Istituzioni, clinici, rappresentanti di movimenti civici in occasione…
LeggiPani guida informatizzazione agenzie regolatorie europee
Il direttore dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), Luca Pani, e’ stato confermato alla guida dello EU Telematics Management Board (EUTMB), il gruppo europeo che ha il compito di ridisegnare le strategie e la programmazione dei sistemi informativi delle 28 agenzie europee per i medicinali. Il rinnovo del mandato per altri tre anni, si legge sul sito Aifa, “e’ di rilievo…
LeggiFarmaci: 25% test in Italia riguardano le malattie rare
Un quarto delle sperimentazioni in corso in Italia sono su farmaci orfani, dedicati alle malattie rare. Lo ha sottolineato il presidente di Farmindustria Massimo Scaccabarozzi durante il convegno all’Istituto Superiore di Sanita’ in occasione della Giornata Mondiale. “Ormai quello che si diceva una volta, il fatto che le aziende non sviluppano piu’ farmaci orfani, non e’ piu’ vero. – ha…
Leggi