I ricercatori che si occupano di diabete credono da tempo che la malattia inizi quando il sistema immunitario attacca le cellule beta del pancreas che producono insulina. Ma questa teoria non ha mai avuto molto senso per Anil Bhushan, attivo presso il Diabetes Center dell’Università della California, San Francisco. Assieme a un gruppo di ricercatori del suo laboratorio, lo scienziato…
LeggiTag: Abbvie
AbbVie e Voyager: l’accordo si allarga alla ricerca sul Parkinson
Un anno dopo l’inizio della collaborazione tra AbbVie e Voyager Therapeutics relativamente alla malattia di Alzheimer, le due società stanno allargando l’accordo anche al Parkinson e ad altre patologie del cervello caratterizzate dall’accumulo della proteina alfa-sinucleina. In questo nuovo ambito, Voyager effettuerà ricerche e sviluppi preclinici per “vettorizzare” gli anticorpi scelti da AbbVie contro l’alfa-sinucleina, hanno affermato le aziende in…
LeggiAbbVie: accordo con TeneoOne per anticorpo bispecifico
AbbVie e la biotech Teneobio uniscono le forze per sviluppare un anticorpo bispecifico che ha come bersaglio gli antigeni BCMA e CD3. La grande casa farmaceutica pagherà oltre 90 milioni di dollari alla filiale di Teneobio, TeneoOne, per portare il candidato oltre la fase 1. Nell’ambito dell’accordo, AbbVie avrà anche la possibilità di acquisire TeneoOne, per poi occuparsi dello sviluppo…
LeggiAbbVie: ok del NICE a combo venetoclax rituximab
Abbvie ha annunciato che il NICE ha rilasciato una valutazione finale positiva, raccomandando che venetoclax in combinazione con rituximab venga reso disponibile da parte del Servizio Sanitario Inglese per il trattamento di pazienti con leucemia linfatica cronica recidivante/refrattaria (LLC R/R) che hanno ricevuto almeno una precedente terapia. La raccomandazione del NICE si basa sui risultati dello studio registrativo di fase…
LeggiAbbVie: Humira perde in Europa
(Reuters Health) – AbbVie si aspetta un calo marcato delle vendite all’estero del suo farmaco più venduto, Humira, a causa dell’intensa concorrenza dei biosimilari in Europa, che ha ridotto le sue azioni quasi del 7%. Humira è il farmaco di prescrizione più venduto al mondo e, a sei anni della scissione di AbbVie da Abbott Labs, è rimasto di gran…
LeggiAcquisizioni 2019: BMS-Celgene è stato solo un aperitivo
L’annuncio della scorsa settimana del mega deal fra BMS e Celgene per 74 miliardi di dollari ha forse aperto la strada a nuovi, consistenti affari nel settore farmaceutico. Ne sono convinti alcuni osservatori, come Vamil Divan di Credit Suisse. Molte aziende potrebbero seguire l’esempio delle due big pharma, e, grazie alla riforma fiscale negli Stati Uniti, avrebbero anche i fondi…
LeggiAbbVie, nuovo team esecutivo
Novità ai vertici di AbbVie. Il nuovo team esecutivo sarà composto sa quattro manager che riferiranno direttamente al CEO Richard Gonzalez. Nella nuova organizzazione, Michael Severino, EVP di R & S e responsabile scientifico, assumerà le cariche di Vice Chairman e President. Supervisionerà le attività di R & D, risorse umane e le operazioni di strategia aziendale di AbbVie. Carlos…
LeggiAbbVie, la strategia di difesa di Humira negli USA
AbbVie sta difendendo negli USA la protezione brevettuale del suo farmaco più importante, Humira, che nel Paese a stelle e strisce nel 2017 ha realizzato 12,36 miliardi di dollari di vendite. Sono molte le pharma interessate a produrre versioni biosimilari del blokbuster di AbbVie. Con alcune è già stato raggiunto un accordo per non competere sul mercato prima del 2023.…
LeggiPfizer, Roche e AbbVie protagoniste nella LMA
Dopo l’approvazione FDA di Daurismo di Pfizer, si fa interessante la competizione tra le pharma nella terapia della leucemia mieloide acuta. L’agenzia regolatoria statunitense ha infatti autorizzato contemporaneamente anche il regime combinato Venclexta-chemio di Roche e AbbVie. L’offerta terapeutica di Pfizer è la prima della classe dei cosiddetti inibitori del pathway Hedgehog – che impediscono lo sviluppo e la sopravvivenza…
LeggiRoche-AbbVie: nuova approvazione per Venetoclax
(Reuters Health) – Venetoclax, ha ricevuto l’approvazione accelerata da parte della FDA come parte di una combinazione di trattamenti per i pazienti con una nuova diagnosi di leucemia mieloide acuta di età superiore a 75 anni o per coloro che non possono sottoporsi a un’intensiva chemioterapia di induzione. Il farmaco è prodotto da Roche e AbbVie. Venetoclax è stato precedentemente…
LeggiAbbVie e Mission Therapeutics insieme contro Alzheimer e Parkinson
Mirare agli enzimi cosiddetti ‘deubiquitylating’ (DUBs) nell’Alzheimer e nel Parkinson: è questo il focus del patto di ricerca siglato tra AbbVie e Mission Therapeutics, di cui ancora non si conoscono i dettagli economici. Puntando a questi enzimi, le due pharmasperano di sviluppare farmaci in grado di contrastare l’accumulo di proteine tossiche caratteristico delle due malattie neurodegenerative e impedire il peggioramento…
LeggiAbbVie: licenza royalty free per Mavyret nei Paesi a basso reddito
AbbVie ha avuto riscosso molto successo con il farmaco anti-epatite C pan-genotipico Mavyret, che ha raggiunto livelli di vendite da blockbuster. Ora l’azienda ha firmato un accordo con Medicines Patent Pool (MPP) per aumentare l’accesso al farmaco in quasi 100 paesi e regioni a basso e medio reddito. La licenza royalty-free consentirà ai produttori di farmaci generici di sviluppare e…
LeggiAbbvie lancia Gateway of Pacific
AbbVie dà il via al progetto Gateway of Pacific, un nuovo campus dedicato alla ricerca biotech, che sorgerà a San Francisco e comprenderà laboratori di ricerca, uffici e altri spazi dedicati al welfare aziendale. Situato nei pressi della Highway 101, Gateway of Pacific punta a diventare un nuovo punto di riferimento per il life science nell’ambito delle biotecnologie. Il progetto…
LeggiBMS-AbbVie: ok FDA a combo con Pomalyst (Celgene) nel mieloma multiplo
Meno di cinque mesi dopo aver pubblicato dati positivi, Bristol-Myers Squibb e AbbVie hanno ottenuto una nuova vittoria per l’uso di Empliciti nelle terapie combinate contro il mieloma multiplo. Martedì la FDA ha infatti dato luce verde a Empliciti in combinazione con Pomalyst e desametasone di Celgene, per trattare pazienti affetti da mieloma multiplo recidivato o resistente ad almeno due…
LeggiAbbVie rivede al ribasso previsioni sulle vendite di Humira
(Reuters) – La forte competizione nel mercato dei biosimilari, ha costretto l’azienda biotech AbbVie a rivedere al ribasso le previsioni di vendita del suo farmaco più venduto, Humira. “Abbiamo dovuto abbassare il prezzo del farmaco da un minimo del 10% ad un massimo dell’80%”, ha dichiarato il CEO di AbbVie, Richard Gonzalez. “E la revisione a ribasso è risultata essere…
LeggiAbbVie: molto bene upadacitinib (artrite reumatoide)
(Reuters) Health –Upadacitinib, il trattamento sperimentale contro l’artrite reumatoide di AbbVie, ha fatto registrare un miglioramento significativo della funzionalità fisica, del dolore e della qualità di vita rispetto a metotrexato. Sono i risultati di un trial clinico avanzato presentati dall’azienda biotech americana, che prevede di avanzare richiesta di autorizzazione entro la fine dell’anno. Upadacitinib appartiene alla classe di farmaci nota…
Leggi