Il CHMP dell’EMA ha rilasciato il parere positivo per l’approvazione di risankizumab (Skyrizi, 150 mg, somministrato mediante iniezione sottocutanea alla settimana 0, alla settimana 4 e successivamente ogni 12 settimane) da solo o in associazione con metotrexato (MTX), per il trattamento dell’artrite psoriasica attiva negli adulti che hanno avuto una risposta inadeguata o una intolleranza a uno o più farmaci…
LeggiTag: Abbvie
AbbVie: ok FDA a Qulipta per la prevenzione dell’emicrania
(Reuters) – La FDA ha approvato Qulipta di AbbVie, un farmaco per la prevenzione dell’emicrania negli adulti. Qulipta verrà messo in commercio dalla pharma USA all’inizio di ottobre in un mercato piuttosto affollato di farmaci utilizzati per la prevenzione dell’emicrania. Tra questi Emgality di Eli Lilly, Aimovig di Amgen e Nurtec di Biohaven Pharmaceutical. Gli analisti di Refinitiv prevedono che…
LeggiAbbVie: accordo con Regenxbio su terapia contro malattie croniche della retina
(Reuters) – AbbVie pagherà 370 milioni di dollari in anticipo a Regenxbio in un accordo per sviluppare e vendere una terapia genica sperimentale per il trattamento delle malattie croniche della retina. Regenxbio, che potrebbe ricevere fino a 1,38 miliardi di dollari di pagamenti al raggiungimento di alcuni traguardi chiave, sta attualmente testando il candidato RGX-314, somministrato sotto la retina, in…
LeggiAbbVie: la gestione Value based del paziente con ipovisione/cecità. A colloquio con Marina Cetola
Oggi incontriamo Marina Cetola, Public Health Initiatives Specialist di AbbVie per parlare del progetto “La gestione Value based del paziente con ipovisione/cecità” che ha ricevuto la certificazione di Eccellenza nella categoria Best Patient Advocacy Program of the Year. Conduce in studio Clarissa Domenicucci. #LSEA2021 #popscitalia #qsanit #liveSICS
LeggiAbbVie: ok Ce a Rinvoq per over 12 con dermatite atopica da moderata a severa
La Commissione europea ha approvato Rinvoq di AbbVie (upadacitinib) – inibitore selettivo e reversibile di JAK, orale – per il trattamento di adulti e adolescenti a partire dai 12 anni di età con dermatite atopica da moderata a severa, candidati alla terapia sistemica. La dose raccomandata di upadacitinib nella dermatite atopica degli adulti è di 15 o 30 mg una…
LeggiAbbVie, Biogen, Pfizer lanciano un database pubblico sul collegamento tra geni e malattie
Per facilitare i collegamenti tra le mutazioni dei singoli geni – strutture che codificano le proteine e che quindi hanno un notevole impatto sulla salute e sulle malattie umane – un trio di aziende farmaceutiche, AbbVie, Biogen e Pfizer ha lanciato un motore di ricerca disponibile pubblicamente che consente di analizzare i dati genomici di oltre 280.000 persone. Gestiti dal…
LeggiAbbVie: disco verde CHMP a Rinvoq nella dermatite atopica da moderata a severa
Il CHMP dell’EMA ha rilasciato il proprio parere positivo per upadacitinib (Rinvoq) – inibitore orale selettivo e reversibile di JAK messo a punto da AbbVie – per il trattamento di adulti (15 mg o 30 mg, una volta al giorno) e adolescenti a partire dai 12 anni di età (15 mg, una volta al giorno) con dermatite atopica da moderata…
LeggiAbbVie cambia la narrazione di Botox
Non più celebrità. La nuova campagna pubblicitaria scelta da AbbVie per il Botox porta sotto i riflettori le persone comuni. “See Yourself” mette in primo piano uomini e donne “medi” dai 31 ai 52 anni e con background diversi. Nella nuova serie di annunci video costituita da cortometraggi un intervistatore fuori campo chiede loro perché usano Botox. L’obiettivo dichiarato del…
LeggiAbbVie: nel secondo semestre 2021, ripresa delle vendite di Botox anche in Europa
(Reuters) – Secondo AbbVie la domanda di trattamenti cosmetici come il Botox riprenderà vigore in Europa e in Brasile nella seconda metà del 2021. Il motivo risiede nel fatto che le rigorose misure restrittive e di sicurezza per il COVID si stanno allentando. Le vendite del farmaco antirughe, di cui AbbVie è venuta in possesso con l’ acquisto di Allergan,…
LeggiAbbVie: in USA la campagna digitale Talk Fibroids incoraggia le donne a parlare di fibromi
Con le visite mediche sospese nel corso della pandemia di COVID-19, la campagna digitale ‘Talk Fibroids’, promossa da AbbVie negli USA, ha assunto ancora più importanza. Attiva dal 2019, l’iniziativa ruota attorno al sito web, in cui le donne possono trovare informazioni importanti, come la differenza tra un ciclo mestruale normale e uno anomalo, che può essere causato dai fibromi,…
LeggiAbbVie, Q4 oltre le aspettative. E Humira tiene negli USA
(Reuters) – Il Q4 di AbbVie supera le aspettative degli analisti grazie anche alla tenuta in USA del blockbuster Humira. Nell’ultimo trimestre dell’anno le vendite complessive hanno portato nelle casse di AbbVie 13,9 miliardi di dollari, segnando un aumento del 59,2% e superando le previsioni che si attestavano a 13,7 miliardi di dollari. Nello specifico le vendite di Humira n…
LeggiAbbVie: via libera Ce a Rinvoq nell’artrite psoriasica e spondilite anchilosante attive
La Commissione Europea ha approvato Rinvoq (upadacitinib, 15 mg) di AbbVie, un inibitore orale selettivo e reversibile di JAK che può essere assunto una volta al giorno per il trattamento di pazienti adulti con artrite psoriasica e spondilite anchilosante attive. L’approvazione della Commissione Europea si basa sui risultati dei 3 studi clinici registrativi SELECT-PsA 1, SELECT-PsA 2 and SELECT-AXIS 1…
LeggiAbbVie: Aifa approva rimborsabilità di Rinvoq (artrite reumatoide)
L’Agenzia Italiana del Farmaco ha approvato la rimborsabilità in Italia di Rinvoq (upadacitinib) – messo a punto da AbbVie – per il trattamento dell’artrite reumatoide attiva di grado da moderato a severo in pazienti adulti che hanno risposto in modo inadeguato o che sono risultati intolleranti a uno o più farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD, disease-modifying anti-rheumatic drug). Rinvoq…
LeggiAbbVie aumenta previsioni su profitti 2020
(Reuters Health) – AbbVie aumenta le previsioni dei profitti per l’intero anno. La decisione, annunciata venerdì scorso, è dovuta sia alla ripresa della domanda di Botox, sia alla forte crescita dei nuovi farmaci. All’annuncio, la pharma USA ha registrato un aumento del 6% del valore delle azioni. A trainare le vendite sono stati Skyrizi, il farmaco per la psoriasi, e…
LeggiPharma, cresce la reputazione in Italia. Greco (AD AbbVie): un premio a qualità e innovazione
La reputazione delle aziende farmaceutiche in Italia gode di ottima salute. È quanto emerge dall’indagine Pharma RepTrak2020 – presentata come ogni anno da The RepTrak Company – che assegna quest’anno 2,9 punti in più rispetto al 2019 alla percezione di fiducia di 24 aziende farmaceutiche che operano in Italia Il comparto farmaceutico, nella sua totalità, ha raggiunto una reputazione media pari…
LeggiAbbVie: da AIFA rimborsabilità Maviret (HCV) per riduzione durata del trattamento
Maviret (glecaprevir/pibrentasvir) ha ottenuto da AIFA la rimborsabilità per la riduzione della durata della terapia, che prevede una singola somministrazione al giorno, da 12 a 8 settimane in pazienti affetti da Epatite C cronica anche di genotipo 3, affetti da cirrosi compensata e naïve al trattamento. Il farmaco di AbbVie era già indicato come regime pangenotipico (genotipi 1-6), con una…
Leggi