La Food and Drug Administration ha concesso la designazione “fast track” al vaccino mRNA di Sanofi per la prevenzione dell’infezione da clamidia. Il vaccino della pharma francese è progettato per proteggere contro l’infezione primaria del tratto genitale e la reinfezione determinata dal batterio Chlamydia trachomatis,.
Sanofi sta sviluppando il candidato in collaborazione con il Governo del Queensland, la Griffith University e l’Università del Queensland, tutte con sede in Australia. Secondo quanto dichiarato dall’azienda farmaceutica, Il vaccino è stato protagonista di un “promettente programma pre-clinico”.
Uno studio clinico randomizzato di Fase I/II – che dovrebbe iniziare nei prossimi giorni – valuterà l’immunogenicità e la sicurezza del candidato vaccino in soggetti adulti di età compresa tra i 18 e i 29 anni.
“Milioni di persone vivono attualmente con un’infezione da clamidia non diagnosticata, inclusa quella asintomatica che può anche causare gravi effetti sulla salute a lungo termine se non viene trattata”, commenta Jean-François Toussaint, Global Head of Vaccine Research and Development di Sanofi, “Gli antibiotici impiegati contro la clamidia generalmente non hanno successo nel controllare l’aumento dei tassi di infezione. Con il nostro programma miriamo a rendere la clamidia una malattia prevenibile attraverso la vaccinazione”.