Le cure sono efficaci solo quando vengono rispettate le prescrizioni del medico: partendo da questa consapevolezza il Gruppo Servier in Italia, in occasione della Giornata nazionale per l’Aderenza alla Terapia (12 aprile), è in prima linea per contribuire a sensibilizzare sull’importanza di seguire correttamente le terapie nelle malattie croniche. “Generare consapevolezza, sensibilizzando l’opinione pubblica, le istituzioni, i professionisti della salute:…
LeggiCategoria: Patient Advocacy
GSK, al via una campagna di sensibilizzazione sull’asma
GSK lancia Act don’t react, una campagna di disease awareness sull’asma rivolta a tutti, indipendentemente dall’età, (http://actdontreact.gsk.com/it-it/), raccontata anche sui social della casa farmaceutica. Il consiglio che viene dato nel video d’apertura è semplice e va dritto al punto: “Non lasciare che i sintomi dell’asma rovinino il tuo momento speciale”. Per questo è importante agire subito e non aspettare che…
LeggiNovartis: a Padova la campagna “Blood Artists” per sensibilizzare sull’anemia falciforme e la talassemia
Il dolore acuto e intenso, la paura ma anche la forza di affrontare le manifestazioni più gravi della malattia: è questo ciò che accomunano i racconti di tre donne con anemia falciforme che vivono in Veneto, diventate le protagoniste di un’opera di street art realizzata sulla facciata della palazzina di oncoematologia pediatrica dell’Azienda Ospedaliera-Università di Padova. Il murales è stato…
LeggiGruppo Servier in Italia, i risultati dello screening Save Your HEART
Il forte impatto della pandemia sui pazienti con malattie cardiovascolari ha creato una situazione delicata e richiede interventi urgenti e coordinati tra i vari attori del SSN. Questo è lo scenario emerso da Save Your HEART, campagna di screening promossa dal Gruppo Servier in Italia, in collaborazione con la Società Italiana di Farmacia Clinica (SIFAC) e con il patrocinio della…
LeggiDaiichi Sankyo Italia: al via Il Sabato della Salute con l’INRC
Tra gennaio 2019 e dicembre 2021, si stima che le diagnosi di fibrillazione atriale siano diminuite del 6%, corrispondenti a 41mila nuove diagnosi perse durante la pandemia, mentre l’accesso alle visite specialistiche sarebbe crollato del 36% (625 mila visite in meno), e diminuiti del 2% gli esami diagnostici (-393 mila elettrocardiogrammi). Per contribuire a invertire questo trend allarmante, l’Istituto Nazionale…
LeggiHIV e lo stigma. L’impegno di Viiv Healthcare con la campagna Takle HIV
C’è ancora tanto da fare per combattere lo stigma e la scarsa conoscenza sull’HIV. L’ennesima evidenza arriva dal rapporto “Sex of Our Nations” – condotto in Italia, Francia, Galles, Inghilterra, Scozia e Irlanda, le nazioni che prendono parte al “Sei Nazioni”, il torneo di rugby più importante della stagione sportiva – che rivela atteggiamenti e livelli di comprensione e stigma…
LeggiSangue e plasma. Per clinici e associazioni la donazione deve restare volontaria, ma il sistema va potenziato
Salvaguardare il sistema di donazione di sangue e plasma su base volontaria e gratuita, ma incentivarlo attraverso campagne di sensibilizzazione e informazione. Tenendo ben a mente, tuttavia, che per coprire il fabbisogno non c’è bisogno solo di donatori, ma di un sistema organizzato e omogeneo a livello nazionale e, auspicabilmente, anche europeo. Un sistema che sappia dialogare e coordinarsi con…
LeggiRaise the Patients’ Voice: Associazioni pazienti sempre più al centro della sanità del futuro
Le Associazioni pazienti si vedono sempre più centrali nello sviluppo della sanità del futuro: quasi la metà (46%), infatti, spera di poter avere un peso maggiore nella decisione degli interventi prioritari da portare a termine per una sanità più efficiente e vicina ai bisogni dei pazienti, mentre il 20% si aspetta rispettivamente che le Associazioni possano facilitare il rapporto medico-paziente…
LeggiAlfasigma, luci accese sulla Fibromialgia
Dolori diffusi in tutto il corpo, in particolare schiena e cervicale, stanchezza, insonnia, depressione e ansia. La fibromialgia è una patologia insidiosa che colpisce circa 2 milioni di italiani, generalmente di mezz’età ma soprattutto le donne in età lavorativa di circa 40 anni, e che compromette fortemente la qualità di vita. Per meglio comprendere questa patologia ancora troppo poco conosciuta…
LeggiAngelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, campagna di informazione sull’epilessia
In occasione della Giornata Internazionale dell’Epilessia, che si svolge ogni anno il 14 febbraio, Angelini Pharma lancia #ByMyEpilepside, una campagna globale di comunicazione, sensibilizzazione e invito all’azione. Il nome gioca su una crasi tra i termini inglesi “epilepsy” e “side” per sottolineare il dualismo che interessa le persone con epilessia nel momento in cui hanno una crisi convulsiva e rivelano…
LeggiNovartis: su YouTube la nuova playlist dedicata alle distrofie retiniche ereditarie
È online LUC-Y, il nuovo spazio digitale di informazione e approfondimento creato per aumentare la conoscenza sulle distrofie retiniche ereditarie e rispondere ai dubbi dei pazienti e dei loro familiari, che va ad arricchire il canale YouTube Innovazioni per la Vita promosso da Novartis, nato con l’obiettivo di spiegare e raccontare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo…
LeggiGilead, una podcast story per raccontare il cancro senza stereotipi
È piena estate quando Eleonora – trentacinque anni di cui due vissuti con un linfoma molto grave e ora in remissione completa – accetta di raccontare la sua esperienza con la malattia. La donna riceve un microfono e inizia a registrare un diario audio fatto di aneddoti, riflessioni e conversazioni con le persone che le sono state vicino. Da qui…
LeggiRoche Italia: “Le avventure della SMAgliante Ada” vince il Premio OMaR
Il primo volume del fumetto “Le avventure della SMAgliante Ada” ha vinto la 8ª edizione del Premio OMaR per la categoria ‘migliore divulgazione attraverso foto, illustrazioni, fumetti, installazioni artistiche’, risultando primo classificato sia per la Giuria degli organizzatori, sia per la Giuria di Qualità, con questa motivazione: “Comunicazione efficace, diretta e innovativa che ha utilizzato colori ed illustrazioni d’impatto, rivolte…
LeggiGruppo Servier in Italia, con Elio e le Storie Tese per l’aderenza terapeutica
L’aderenza alle terapie, specialmente in quelle croniche cardiovascolari, è un tema ricorrente nella gestione delle patologie, come il ritornello in una canzone. E “Come un Ritornello” è il titolo della nuova campagna del Gruppo Servier in Italia finalizzata a promuovere l’aderenza terapeutica proprio nelle malattie croniche cardiovascolari. Protagonista della campagna un gruppo cult della musica leggera italiana, Elio e Le…
LeggiFondazione Roche e FADOI: Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”
La pandemia Covid-19 ha definitivamente fatto emergere l’importanza della collaborazione pubblico-privato per sviluppare in tempi rapidi cure innovative, come ed esempio i vaccini, e renderle fruibili al maggior numero di persone possibile. Il rapporto tra enti pubblici e organismi privati nella ricerca biomedica è il tema del Libro Bianco “La ricerca biomedica e il rapporto pubblico-privato”, che fa seguito ad…
LeggiAlfasigma al fianco di Apiafco, per i pazienti psoriasici
In occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi che si celebra in tutto il mondo il 29 ottobre e il cui scopo è quello di aumentare la conoscenza verso questa patologia, Alfasigma è al fianco di Apiafco– Associazione psoriasici italiani amici Fondazione Corazza – a supporto dei pazienti. Inoltre, l’azienda ha avviato anche una propria iniziativa di sensibilizzazione informativa attraverso i…
Leggi