Obesità, cancro, demenza, diabete ed eczema sono praticamente “invisibili” al cinema e in tv. Lo evidenzia una ricerca condotta negli USA da Annenberg Inclusion Initiative – un think tank che studia i temi della diversità e dell’inclusione nel mondo dell’ entertainment – e sponsorizzata da Eli Lilly. Per capire come vengono rappresentate queste patologie sul grande e sul piccolo schermo,…
LeggiCategoria: Patient Advocacy
Daiichi Sankyo Europe, la fibrillazione atriale si combatte anche a tavola. Evento a Milano con lo chef Ruben Bondì
La fibrillazione atriale si combatte anche a tavola, evitando pietanze e bevande che possono scatenare un episodio di questa patologia cardiaca. Per aiutare i pazienti a fare le scelte alimentari corrette, Daiichi Sankyo Europe ha ospitato a Milano “Beats and Bites”, un evento incentrato sul legame tra fibrillazione atriale e alimentazione. Esperti di malattie cardiovascolari, insieme alla European Nutrition for…
LeggiGiornata Mondiale dell’Obesità, Novo Nordisk lancia il portale “Novo IO”
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale dell’Obesità, che si celebra ogni anno il 4 marzo, Novo Nordisk presenta Novo IO, un portale che si prefigge di accompagnare le persone con obesità in tutte le tappe del loro viaggio, dal riconoscimento della malattia all’avvio e al proseguimento del percorso di cura. Secondo i dati Istat, in Italia oggi sono 6 milioni…
LeggiSanofi, arriva la campagna #ChiamalePerNome per sensibilizzare sulle malattie rare
In Italia sono oltre 2 milioni le persone che convivono con una malattia rara. Una convivenza spesso difficile, segnata da piccole e grandi sfide quotidiane legate alla diagnosi tardiva e alla complessa gestione della patologia. In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare 2025 che coincide, come ogni anno, con l’ultimo giorno del mese di febbraio, Sanofi presenta la sua…
LeggiAstraZeneca e MSD: da Milano riparte la campagna “Tumori eredo-familiari: conoscerli è il primo passo”
Tra il 5 e il 10% dei casi di tumore dipende da specifiche mutazioni genetiche che possono essere trasmesse dai genitori ai figli. Ereditare una mutazione genetica non significa ereditare un tumore; tuttavia si ha un’aumentata probabilità di sviluppare alcune forme di cancro, come quelle del seno, dell’ovaio, della prostata e del pancreas. Conoscere la storia “oncologica” della propria famiglia…
LeggiTumore dell’ovaio: Ovarian Cancer Commitment chiede accesso omogeneo e rimborsabilità per il test HRD
La metà dei casi di tumore dell’ovaio presenta alterazioni dei geni coinvolti nella riparazione del DNA. Sono chiamati deficit di ricombinazione omologa (HRD, Homologus Recombination Deficiency); tra questi rientrano le mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2, e sono in grado di guidare la scelta della terapia più efficace. Il test HRD, che identifica questi deficit genetici, dovrebbe essere eseguito in tutte…
LeggiNovartis, 7,5 mln di dollari per un progetto di awareness in USA sul cancro alla prostata
Novartis ha stanziato 7,5 milioni di dollari per lanciare – in collaborazione con la non profit Zero Prostate Cancer – “Blitz the Barriers”, un’iniziativa che mira, entro il 2035, a salvare 100.000 vite di pazienti affetti da carcinoma prostatico negli USA, dove si registra un forte divario di incidenza della patologia tra caucasici e afro-americani e grandi disparità negli esiti…
LeggiZentiva sostiene la campagna nazionale di sensibilizzazione “Per un cuore sano, conta ogni centimetro”
Zentiva rinnova il suo impegno nella prevenzione del rischio cardiovascolare sostenendo “Per un cuore sano, conta ogni centimetro” (https://www.peruncuoresano.it/), la prima campagna nazionale di sensibilizzazione sulle patologie cardiometaboliche legate all’obesità e al sovrappeso, promossa da Fondazione Italiana per il Cuore (FIPC) con il patrocinio del Ministero della Salute e supportata dalle più autorevoli Società scientifiche e Associazioni di pazienti. La…
LeggiJohnson & Johnson: Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania
La salute mentale come priorità di salute pubblica. E’ questo il tema che giovedì 13 febbraio ha fatto da sfondo all’evento “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori regionali del Sistema Salute e tenutosi presso il Consiglio Regionale della Campania, a Napoli. L’obiettivo è stato quello…
LeggiAngelini Pharma: presentato a Roma uno studio socio-economico sulla salute mentale in Italia
Per un euro investito in salute mentale, il Sistema-Paese ne guadagna 4,7. È questo il dato socio-economico più significativo che emerge dal rapporto “La salute mentale come motore della crescita socio-economica dell’Italia”, realizzato da Angelini Pharma in partnership con The European House – Ambrosetti e presentato martedì 4 febbraio a Roma, presso il Ministero della Salute, nel corso dell’evento “Headway–…
LeggiLilly, con un’installazione a Roma parte la campagna per cambiare la narrazione dell’obesità
L’obesità è una malattia cronica caratterizzata da un forte stigma sociale e da un profondo senso di colpa, che inficiano la qualità di vita di chi ne soffre. Per cambiare questa narrazione, Lilly lancia la campagna “Perdere peso non dipende solo da te. Il tuo corpo può fare resistenza”, realizzata con il patrocinio dell’associazione pazienti Amici Obesi Onlus. Questa campagna…
LeggiMalattie croniche. Lo psicologo come supporto ai pazienti, una figura da potenziare attraverso le Case della Comunità, collaborazione con MMG e formazione
Ci sono differenze sostanziali nel lavoro svolto dagli Psicologi nella gestione della cronicità nei vari contesti lavorativi: ospedale, territorio (ambulatori ASL, consultori familiari, case di cura, case della comunità) e studio privato. Gli psicologi ospedalieri e territoriali intercettano una percentuale nettamente superiore di pazienti con patologie croniche rispetto ai professionisti che operano in studio privato (rispettivamente 77% e 48% vs…
LeggiBMS lancia “Psorridi”, campagna digitale di sensibilizzazione sulla psoriasi
In Italia oltre un milione e mezzo di persone sono affette da psoriasi. La stragrande maggioranza – il 90% – soffre della forma “a placche”, detta così perché caratterizzata da placche rotonde od ovali, ben delineate e generalmente ricoperte da squame biancastre. Una condizione che ha un forte impatto sul benessere emotivo dei pazienti, influenzando le relazioni personali e professionali…
LeggiSanofi, “Un Passo Avanti” nella sensibilizzazione sul diabete autoimmune di tipo 1
È stata presentata questa mattina la campagna “Un Passo Avanti”, voluta da Sanofi per promuovere una corretta informazione sul diabete autoimmune di tipo 1, sfatare i falsi miti che ancora accompagnano questa patologia e sottolineare l’importanza di una diagnosi precoce. Meno conosciuto del diabete di tipo 2, il diabete di tipo 1 colpisce circa 300.000 persone in Italia. È una…
LeggiAlfasigma, progetto di sensibilizzazione per promuovere la prevenzione ginecologica
Alfasigma, in collaborazione con Freeda, media company digitale focalizzata sull’empowerment femminile e l’inclusività, ha lanciato un progetto di sensibilizzazione per promuovere la prevenzione ginecologica tra le donne, favorendo un dialogo più aperto e consapevole sulla salute intima femminile. Al centro dell’iniziativa le voci di due brand ambassador, le conduttrici radiofoniche La Pina e La Vale, da sempre attente alle tematiche…
LeggiObesità. Al via campagna Cittadinanzattiva/Federfarma: materiale informativo e valutazione del rischio nelle farmacie
Informare e sensibilizzare i cittadini e, allo stesso tempo, contribuire alla formazione dei farmacisti sull’obesità, una patologia cronica multifattoriale complessa – perché correlata a fattori genetici, ambientali, comportamentali e sociali – e che, secondo i dati più recenti del sistema di Sorveglianza PASSI (periodo 2020-2021), interessa ben 4 milioni di persone, con una prevalenza nella popolazione adulta italiana dell’11,1% tra…
Leggi