Johnson & Johnson: da CE ok a estensione daratumumab sottocutaneo nel trattamento di prima linea del NDMM

La Commissione Europea ha approvato l’estensione delle indicazioni d’uso per la formulazione sottocutanea (SC) di daratumumab (Darzalex) di Johnson & Johnson nel trattamento di prima linea del mieloma multiplo di nuova diagnosi (NDMM) negli adulti. Il via libera della CE consente l’uso di daratumumab sottocutaneo in combinazione con bortezomib, lenalidomide e desametasone (daratumumab-VRd).. Daratumumab attualmente conta nove indicazioni approvate per…

Leggi

Dazi. Incontro von der Leyen-pharma. “Sostegno alla Commissione nel raggiungere una soluzione negoziata con Usa”

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha incontrato mercoledì 9 aprile i rappresentanti dell’industria farmaceutica per discutere le implicazioni di potenziali dazi statunitensi sui prodotti farmaceutici. Lo scambio di opinioni – informa una nota della commissione – si è concentrato sulla raccolta di preoccupazioni e proposte del settore per la risposta più efficace possibile da parte dell’Ue.…

Leggi

Roche Diagnostics: la Citta della Salute e della Scienza di Torino adotta, prima in Italia, la nuova tecnologia della spettrometria di massa

La Città della Salute e della Scienza di Torino sarà il primo centro di assistenza sanitaria pubblica in Italia ad utilizzare la nuova soluzione di Roche Diagnostics per le analisi effettuate con la spettrometria di massa presso il laboratorio di Biochimica Clinica. Lo strumento sarà installato nelle prossime settimane. La soluzione di Roche Diagnostics è certificata per l’intero processo diagnostico,…

Leggi

Farmaci. Da Aifa chiarimenti sull’applicazione della maggiorazione della quota spettante ai grossisti

Con riferimento all’applicazione delle disposizioni normative di cui all’articolo 1, comma 324 della legge 30 dicembre 2024, n. 207 (legge di bilancio 2025), l’Agenzia italiana del farmaco comunica che il valore della quota pari allo 0,65% del prezzo al pubblico del medicinale si intende trasferito dal titolare dell’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC) al grossista esclusivamente per i medicinali rimborsati dal Servizio…

Leggi

USA, Medicare non copre più i farmaci anti-obesità. Allarme per Eli Lilly e Novo Nordisk

I Centers for Medicare & Medicaid Services (CMS) degli Stati Uniti non continueranno a coprire farmaci anti-obesità come Wegovy (semaglutide) di Novo Nordisk e Zepbound (tirzepatide) di Eli Lilly. Introdotta dall’amministrazione Biden nel novembre 2024, la disposizione sulla copertura assicurativa dei farmaci agonisti del recettore del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1RA) – quando prescritti per perdere peso e non solo…

Leggi

GSK, accordo con biotech sudcoreana nel campo delle malattie neurodegenerative

Grazie a un accordo raggiunto domenica 6 aprile, GSK ha ottenuto l’accesso alla piattaforma Grabody-B, che la biotech sudcoreana ABL Bio ha realizzato per trasportare i farmaci attraverso la barriera emato-encefalica. La piattaforma ha già attirato l’attenzione di un’altra big pharma, Sanofi, che nel 2022 ha stretto una collaborazione con ABL per sviluppare nuove terapie per la Malattia di Parkinson.…

Leggi

AstraZeneca Italia, protocollo d’intesa con Garante Salute Regione Calabria per migliorare l’assistenza ai cittadini

“Promuovere una collaborazione strategica volta all’elaborazione congiunta di percorsi di assistenza più innovativi, che valorizzino sia le attività di prevenzione che l’utilizzo di soluzioni digitali, perseguendo l’obiettivo di un accesso equo, rapido e sostenibile ai servizi sanitari da parte dei cittadini”. Sono questa le finalità che intende perseguire l’accordo di collaborazione stretto tra AstraZeneca Italia e la Garante della Salute…

Leggi

Sanofi alla Design Week con Zeus, l’opera icona delle Olimpiadi di Parigi 2024

Zeus, l’iconico cavallo che ha solcato le acque della Senna durante l’apertura dei Giochi Olimpici di Parigi 2024, arriva alla Design Week di Milano grazie a Sanofi. L’opera, realizzata da Atelier blam, nasce dal connubio tra conoscenza, studio e spirito di innovazione. Ed è proprio l’innovazione che lega Sanofi alla Design Week, uno degli appuntamenti internazionali più attesi; un valore…

Leggi

Farmaci. Aifa: disponibile online OsMed interattivo, l’aggiornamento sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia

Sul portale dell’Agenzia Italiana del Farmaco è online l’OsMed interattivo aggiornato con gli ultimi dati sui consumi e la spesa farmaceutica in Italia. Con pochi click, gli utenti possono accedere, selezionare e confrontare tabelle e grafici dell’ultima edizione del Rapporto OsMed (dati 2022-2023, aggiornati al 23 aprile 2024), analizzare i trend di utilizzo – sia complessivi che per singola Regione…

Leggi

M&A: big pharma sotto la quota del miliardo di dollari nei primi tre mesi dell’anno

Sul fronte delle M&A nel farmaceutico il primo trimestre dell’anno ha segnato il passo, non facendo registrare operazioni multimiliardarie. Il quadro geopolitico internazionale e, più di recente, lo spettro dei dazi trumpiani che comincia ad aleggiare anche sul pharma, hanno indotto alla prudenza i potenziali acquirenti. Secondo i dati elaborati del sito specializzato Bio Pharma Dive, solo due operazioni con…

Leggi

Spesa farmaceutica. Nei primi 11 mesi del 2024 supera i 21,5 miliardi di euro

La spesa farmaceutica nazionale complessiva nei primi 11 mesi del 2024 si è attestata a 21.567,7 mln di euro, (in aumento di circa il 6,6% rispetto allo stesso periodo del 2023, quando risultava pari a 20.228 mln di euro) evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 15,30% (18.572,4 mln di €) pari a +2.995,3 mln di euro, corrispondente…

Leggi

AI: Isomorphic Labs, sostenuta da Google, raccoglie 600 mln di dollari per programmi di scoperta farmaci

Isomorphic Labs – azienda sostenuta da Google– ha raccolto 600 milioni di dollari nel suo primo round di finanziamento esterno lanciato per portare avanti programmi di scoperta di farmaci guidata dall’intelligenza artificiale. Fondata nel 2021 da Demis Hassabis – Premio Nobel per la Chimica 2024 – Isomorphic Labs è focalizzata sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nella modellazione dei processi biologici e nell’accelerazione…

Leggi

Novartis: nuovi risultati positivi per onasemnogene abeparvovec intratecale nella SMA

Risultati positivi in termini di sicurezza ed efficacia dal programma di Fase III per onasemnogene abeparvovec intratecale (OAV101 IT) di Novartis in un’ampia popolazione di pazienti di età compresa tra 2 e meno di 18 anni con atrofia muscolare spinale (SMA). Nello studio di Fase III STEER, il trattamento ha determinato un miglioramento statisticamente significativo di 2,39 punti sulla Hammersmith…

Leggi

USA, è iniziata l’era dei dazi. Quanto costerà al mondo pharma?

Come ampiamente annunciato nei giorni precedenti, mercoledì 2 aprile il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha deliberato per una tariffa generalizzata del 10% su tutte le merci importate, con dazi aggiuntivi specifici per ogni Paese. L’operazione si inscrive nell’ambito della politica presidenziale di riorientare il commercio globale e aumentare la produzione nazionale. In questa prima fase del provvedimento l’industria…

Leggi

Sanofi: dall’Alleanza per un’infanzia libera da RSV il Documento di Indirizzo per la stagione 2025/2026

A fine marzo si è conclusa con ottimi risultati la prima campagna di immunizzazione universale condotta in Italia per prevenire il virus respiratorio sinciziale (RSV) e le sue complicanze nel primo anno di vita. Risultati importanti non solo in termini di adesione da parte della famiglia ma anche in termini di riduzione dell’impatto clinico, come le ospedalizzazioni causate da RSV.…

Leggi

Via libera Ue a Iptacopan di Novartis per i pazienti adulti con glomerulopatia da C3

Novartis annuncia che la Commissione Europea (CE) ha approvato iptacopan – un inibitore orale del Fattore B della via alternativa del complemento, primo nella sua classe – per il trattamento di adulti con glomerulopatia da C3 (C3G). Si tratta della prima soluzione terapeutica indicata per pazienti con diagnosi di C3G che agisce selettivamente sulla causa alla base di questa malattia…

Leggi