Novo Nordisk. Accordo con biotech cinese da 200 mln di dollari per arricchire la pipeline di farmaci per l’obesità

Condividi:
Share

Novo Nordisk sta ampliando la sua gamma di farmaci per l’obesità e ha annunciato lunedì di aver stipulato un accordo con l’azienda cinese United Laboratories International Holdings per acquisire in licenza un farmaco sperimentale “triplo agonista” per perdere peso. È previsto un pagamento iniziale di 200 milioni di dollari e questo medicamento potrebbe competere direttamente con retatrutide di Eli Lilly.

Secondo i termini dell’accordo, Novo Nordisk avrà i diritti di commercializzazione del farmaco al di fuori della Cina e dei territori di marketing limitrofi. Inoltre, l’azienda danese potrebbe dover pagare fino a 1,8 miliardi di dollari aggiuntivi in caso di raggiungimento di determinati traguardi nello sviluppo del farmaco, denominato UBT251. Novo Nordisk pagherà anche royalties sulle vendite nei suoi territori di marketing.

Avendo portato sul mercato il farmaco GLP-1 Wegovy cinque anni prima di Eli Lilly e del suo farmaco Zepbound, Novo Nordisk aveva un grande vantaggio iniziale nel settore dell’obesità. Lilly sta però recuperando rapidamente dimostrando, nei test, che Zepbound aiuta le persone a perdere più peso rispetto a Wegovy e riducendo il divario di vendite che nel 2024 è risultato di 4,9 miliardi di dollari per Zepbound contro gli 8,4 miliardi di dollari incassati da Wegovy. Sia Novo Nordisk che Lilly hanno avuto difficoltà a soddisfare la domanda dei loro farmaci per l’obesità che le ha costrette a investire miliardi di dollari per aumentare la capacità produttiva. Ora che questo problema è in gran parte risolto, Novo Nordisk sta rivolgendo la sua attenzione alla concorrenza, visto che deve affrontare difficili sfide portate non solo da Lilly ma anche da altri potenziali rivali come Amgen, Pfizer, Zealand e Viking Therapeutics.

Novo Nordisk è stata pioniera nell’uso di farmaci che stimolano un ormone intestinale chiamato GLP-1 per aiutare le persone obese a perdere peso. Lilly ha dimostrato che agendo su un secondo ormone chiamato GIP, Zepbound potrebbe migliorare l’efficacia del GLP-1. Ora le aziende farmaceutiche stanno sperimentando l’uso di altre vie correlate che coinvolgono glucagone e amilina. Il tentativo iniziale di Novo Nordisk in questo settore, che combina GLP-1 e amilina, ha tuttavia ottenuto finora risultati inferiori alle aspettative.

Lilly è in testa anche nel settore dei farmaci a tripla azione con un preparato sperimentale chiamato retatrutide e i risultati di fase 3 potrebbero essere disponibili l’anno prossimo. L’anno scorso, Novo Nordisk ha portato invece un triplo agonista in studi di fase 1, ma con l’accordo annunciato oggi avrà a disposizione un farmaco che ha già completato uno studio di dosaggio di fase 1.

“L’aggiunta di un candidato che prende di mira il glucagone, così come GLP-1 e GIP, aggiungerà un’importante opzione alla nostra pipeline clinica mentre cerchiamo di sviluppare un ampio portafoglio differenziato di trattamenti che soddisfi le diverse esigenze delle persone che vivono con queste condizioni”. Lo ha dichiarato in un comunicato Martin Holst Lange, vicepresidente esecutivo per lo sviluppo di Novo Nordisk,.

Novo Nordisk ha affermato che il farmaco di United ha un profilo di effetti collaterali simile a Wegovy, Zepbound e ad altri farmaci della stessa classe. Il medicamento ha aiutato le persone che hanno completato lo studio a perdere il 15,1% del peso corporeo in 12 settimane rispetto a un aumento dell’1,5% registrato nel gruppo che ha ricevuto placebo.

Il nuovo triplo agonista si aggiungerà a una pipeline già robusta. Il portafoglio include infatti il farmaco GLP-1/amilina CagriSema, per il quale Novo Nordisk ha ancora grandi speranze, una versione della sua pillola per il diabete GLP-1 Rybelsus per l’obesità e varie combinazioni di GLP-1, GIP e amilina.

di Jonathan Gardner

(Versione italiana Quotidiano Sanità/Popular Science/Nutri e Previeni/Daily Health Industry)

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025