Arriva In Italia CareLink ExpressTM Mobile, una app dedicata al monitoraggio da remoto dei dispositivi cardiaci impiantabili Medtronic. Questa app consente ai medici di tutte le strutture sanitarie (pronto soccorso, ambulatori e ospedali, case di cura) di eseguire i controlli del dispositivo in tempi rapidi e di ricevere un’immediata valutazione tecnica a distanza sullo stato del dispositivo da parte del…
LeggiCategoria: Medical Device
Abbott Laboratories: domanda test COVID alta anche nel 2021
(Reuters) – Con la domanda dei test per il COVID-19 che prevede elevata anche nel 2021, Abbott Laboratories stima che i profitti per l’anno in corso saranno superiori alle aspettative. L’azienda attualmente offre otto diversi tipi di test COVID-19, tra cui molecolari, antigenici e sierologici, autorizzati per l’uso in emergenza dall’autorità regolatoria americana. Nel Q4, Abbott ha venduto più di…
LeggiPhilips: nel 2021 crescita low single digit
(Reuters) – Con la pandemia di COVID-19 che ha stimolato la domanda di apparecchiature ospedaliere per trattare i pazienti, Philips ha chiuso il quarto trimestre del 2020 con un aumento delle entrate del 7%. In particolare, gli EBITA sono aumentati a 1,14 miliardi di euro nel periodo ottobre-dicembre, con vendite che hanno toccato i 6 miliardi di euro. Un dato…
LeggiCOVID-19, una risposta dagli wearable device
(Reuters) – Soddisfare le nuove esigenze nate nel corso della pandemia: con questo obiettivo, diverse aziende produttrici di dispositivi tecnologici hanno scelto di adattare all’uso terapeutico gli apparecchi progettati per migliorare la performance sportiva o per il marketing. Alcune delle novità sono state presentate nel corso dell’incontro annuale Wearables Expo di Tokyo. Un esempio è Hitachi-LG Data Storage, che ha…
LeggiAlert FDA: le varianti del Covid possono dare falsi negativi ai test molecolari
(Reuters) – Le varianti genetiche del COVID-19, tra cui quella rilevata in Gran Bretagna, potrebbero determinare risultati falsi negativi in alcuni test molecolari , anche se il rischio che le mutazioni influiscano sull’accuratezza generale dei test è basso. È quanto ha dichiarato la FDA alcuni giorni fa. L’ente regolatorio statunitense ha allertato il personale di laboratorio e i medici riguardo…
LeggiMenarini Diagnostics lancia test molecolare che distingue Covid da influenza in 20 minuti
Menarini Diagnostics ha introdotto un nuovo test che riesce a identificare, con un unico esame diagnostico e un unico tampone, se il paziente è positivo al Covid-19 o se ha contratto l’influenza di tipo A o B. Il test si effettua sulla piattaforma VitaPCR, lo strumento “portatile” (Point of Care) usato principalmente per la diagnosi molecolare del Covid-19, distribuito dallo…
LeggiMedical Device: Baxter pronta ad acquisire Omnicell
(Reuters) – Con un’offerta di acquisto di oltre 5 miliardi di dollari, Baxter sarebbe intenzionata ad acquisire Omnicell, società che produce software per la gestione dei farmaci. L’interesse per l’azienda tech sarebbe nato durante la prima fase della pandemia, quando Baxter ha registrato un picco nella domanda dei suoi dispositivi medici, tra i quali i sistemi di purificazione del sangue…
LeggiBoggetti (Presidente Confindustria DM): no a nuova tassa a imprese del settore
È in seconda lettura alla Camera, e tutt’ora in discussione nella Commissione di merito, la cosiddetta “legge delega” che introduce un versamento da parte delle aziende che producono o commercializzano dispositivi medici di una quota dello 0,75 per cento del fatturato, derivante dalla vendita al Servizio sanitario nazionale dei dispositivi e delle grandi apparecchiature. Di tutti i paesi dell’Unione Europea…
LeggiLeogrande (Ingegneri Clinici): abbiamo registrato scarsa capacità di raccolta dei fabbisogni tecnologici
Si è aperto stamane in diretta online il XX Convegno dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici-AIIC, che lancia il tema “EMERGENZA SSN! Ripartiamo insieme da competenze, tecnologie, organizzazione” (10-13 novembre). Nel suo intervento inaugurale il presidente dell’Associazione, Lorenzo Leogrande, ha sottolineato che “purtroppo sono in emergenza sia il Paese, che il Servizio Sanitario Nazionale. Quest’ultimo lo è pesantemente anche dal punto di…
LeggiHealthTech Innovation hub: nasce il polo per lo sviluppo delle tecnologie mediche
Mettere in pratica l’innovazione tecnologica nel settore dell’Health care per migliorare la salute delle persone e creare opportunità per i giovani e per le imprese. E’ questa l’idea alla base di HI – HealthTech Innovation hub, un polo dedicato allo sviluppo di Tecnologie per la salute presso il Centro Servizi Metrologici e Tecnologici Avanzati (CeSMA) del Complesso Universitario San Giovanni…
LeggiSiemens Healthineers, ripresa delle vendite nel 2021
(Reuters Health) – Nel 2021 il mercato della tecnologia sanitaria, con l’auspicato e graduale ritorno delle strutture sanitarie all’assistenza ordinaria, conoscerà una ripresa. È questa la previsione di Siemens Healthineers, che stima nella forbice compresa tra il 5 e l’8% l’aumento delle vendite per i propri prodotti nel prossimo anno ,anche in virtù di una robusta ripresa degli ordinativi. Vendite…
LeggiMedtronic: arriva in Italia MiniMed 780G
A pochi giorni dalla Giornata Mondiale del Diabete Medtronic lancia in Italia il dispositivo MiniMed 780G. Si tratta di un sistema di closed loop ibrido avanzato (“AHCL”), integrato e di ultima generazione, in grado di modulare la somministrazione sia dell’insulina basale che dei boli per la correzione dei rialzi glicemici ogni 5 minuti, nei pazienti dai 7 agli 80 anni…
LeggiAbbott vola con i test COVID. E la crescita continuerà nel 2021
(Reuters Health) – La domanda per i test messi a punto per diagnosticare il COVID-19 crescerà nel 2021, anche se dovesse entrare in commercio un vaccino. A fare questa previsione è Abbott, a commento dei risultati del terzo trimestre che ha visto l’azienda USA aumentare le stime di profitto del 2020, proprio grazie ai forti ricavi generati dalla vendita dei…
Leggi2019, anno boom per il M&A nel biotech
Nel 2019 sono stati realizzati più di 25 accordi di acquisizione nel settore delle biotecnologie, 14 dei quali hanno superato il miliardo di dollari. L’attività di fusione e acquisizione sembra peraltro ancora piuttosto vivace nel 2020, nonostante un primo semestre debole a causa della pandemia. La ragione di questo boom? La maggior parte, se non tutte, le aziende farmaceutiche e…
LeggiPhilips, Q3 oltre le stime
(Reuters Health) – La pandemia fa schizzare alle stelle la domanda di dispositivi medici per i pazienti ricoverati o in ossigenoterapia e Philips conclude il Q3 riportando risultati migliori del previsto. Le vendite dell’azienda olandese sono aumentate del 10%, arrivando a 4,98 miliardi di euro. A crescere in modo particolare è stato il business dell’assistenza connessa – nel quale rientrano…
LeggiCOVID-19: Roche punta ad aumentare volumi test antigene entro fine anno
(Reuters Health) – Sale la domanda dei test diagnostici sul COVID-19 e Roche annuncia che, entro fine anno, aumenterà la produzione del suo esame sull’antigene del nuovo Coronavirus. “Questi sistemi completamente automatizzati possono fornire risultati dei test in 18 minuti per un singolo test, escluso il tempo per la raccolta, il trasporto e la preparazione del campione, con una produttività fino…
Leggi