Confindustria Dispositivi Medici: cala la produzione made in Italy

Con l’emergenza sanitaria cala la produzione dei dispositivi medici made in Italy, innovativi e a chilometri zero, ma aumenta l’import (+4,9%) e diminuisce l’export (-5,3%). A denunciare la situazione i dati del Centro studi di Confindustria Dispositivi Medici che mostrano una contrazione del 13% dei dispositivi prodotti in Italia per un valore complessivo di 6 miliardi di euro a tutto…

Leggi

Medical Device: Abbott supera le stime di vendita nel Q4 2021

(Reuters) – Grazie alle vendite dei kit diagnostici per il COVID-19 e alla forte domanda dei prodotti diagnostici in generale, Abbott ha superato le stime di vendita nell’ultimo trimestre del 2021. L’azienda di Medical Device ha comunicato di aspettarsi 2,5 miliardi di dollari di vendite dai kit per il COVID-19 nella prima parte di quest’anno, ma aggiornerà le stime su…

Leggi

Menarini Diagnostics, un kit per rilevare la variante Omicron

La variante Omicron si sta diffondendo rapidamente provocando un aumento delle infezioni a una velocità senza precedenti. Il 28 novembre 2021 l’OMS ha ufficialmente raccomandato di utilizzare kit di rilevamento Real Time PCR in grado di identificare sospetti positivi Omicron già al momento del test di positività. Menarini offre CoronaMeltVAR, un kit CE-IVD Real Time PCR, basato sull’analisi del fluorocromo…

Leggi

Stryker acquisisce Vocera Communications, piattaforma di assistenza digitale

(Reuters) – Con un accordo da circa 2,97 miliardi di dollari, l’azienda di medical device Stryker ha acquisito la piattaforma di assistenza digitale Vocera Communications. Fondata nel 2000, Vocera ‘collega’ quasi 1.900 ospedali, consentendo agli operatori sanitari di comunicare e collaborare con colleghi e di interagire con i pazienti e le loro famiglie. L’accordo dovrebbe chiudersi nel primo trimestre di…

Leggi

DiaSorin, cala la domanda dei test per il COVID

(Reuters) – L’azienda italiana di diagnostica DiaSorin prevede vendite più deboli nel 2022, con un crollo di quasi il 60% dei ricavi provenienti dai test per COVID-19. La diffusione rapida dei vaccini potrebbe infatti portare a una forte flessione della domanda per i test prodotti dall’azienda. La pandemia ha alimentato la rapida crescita della divisione molecolare di DiaSorin, che nel…

Leggi

Guerbet e Bracco Imaging: accordo di collaborazione strategica globale per Gadopiclenolo

Guerbet e Bracco Imaging hanno sottoscritto una collaborazione a livello globale per Gadopiclenolo, un mezzo di contrasto di nuova generazione per l’Imaging a Risonanza Magnetica (MRI). Nell’ambito di questa collaborazione globale, Guerbet e Bracco Imaging commercializzeranno il prodotto in modo indipendente e con marchi distinti. Le due aziende collaboreranno anche alla produzione, oltre che alla ricerca e allo sviluppo per…

Leggi

Roche sviluppa nuovi test kit di ricerca della variante Omicron

(Reuters) – TIB Molbiol, acquisita il primo dicembre da Roche, ha sviluppato tre nuovi test-kit per rilevare la nuova variante del coronavirus, Omicron. “Siamo in grado di offrire un test capace di identificare in modo specifico la nuova variante di SARS-CoV-2 B.1.1.529, Omicron. Lo scopo è quello di aiutare a comprendere meglio la sua diffusione e il suo comportamento”, ha…

Leggi

COVID-19: test diagnostici Diasorin rilevano anche variante Omicron

(Reuters) – Il test per rilevare il virus che causa il COVID-19 messo a punto da Diasorin è in grado di tracciare anche la nuova variante Omicron. Lo ha annunciato, ieri, la stessa azienda italiana. Diasorin ha affermato, anche, che continua a monitorare le varianti di SARS-CoV-2 analizzando le sequenze geniche, per valutare la capacità dei suoi test di identificare…

Leggi

3M Littman: arriva in Italia lo stetoscopio digitale CORE

È stato lanciato anche in Italia lo stetoscopio digitale CORE di 3M Littmann, strumento che è rapidamente diventato una scelta accolta favorevolmente da numerosi medici degli Stati Uniti negli ultimi sei mesi. Il nuovo stetoscopio digitale CORE di 3M Littmann consente infatti ai medici l’accesso alle opzioni di auscultazione analogica e digitale e può connettersi all’app software di Eko tramite…

Leggi

Atos Medical va a Coloplast per 2,5 miliardi di dollari

(Reuters) – Coloplast ha concordato l’acquisto di Atos Medical, specializzata in strumenti per laringectomia, dalla società di private equity francese PAI Partners per 2,16 miliardi di euro (2,49 miliardi di dollari). “Atos Medical rappresenta una nuova opportunità di crescita a lungo termine per Coloplast”, ha affermato l’azienda in una nota. La società acquirente manterrà il nome e il marchio di…

Leggi

Fresenius conferma la stima sull’utile netto per l’intero anno

(Reuters) – Il gruppo sanitario tedesco Fresenius conferma le sue previsioni sull’utile netto per il 2021, dopo aver riportato nel terzo trimestre risultati leggermente superiori alle aspettative del mercato e aver registrato progressi nel miglioramento dell’efficienza a livello di gruppo. La società ha infatti ottenuto nel Q3 un utile netto di 435 milioni di euro, cifra superiore rispetto alla previsione…

Leggi

Congresso ACOI: Johnson & Johnson Medical Italia a supporto dei chirurghi italiani

In occasione del 39° Congresso Nazionale ACOI, Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, Johnson & Johnson Medical Italia si conferma a supporto del lavoro dei chirurghi italiani nella gestione del recupero degli oltre 1.3 milione di ricoveri (di cui quasi il 50% chirurgici) e 144,5 milioni di visite saltate nel 2020 (numeri della Fondazione GIMBE). Un impegno costante diventato ancor più forte…

Leggi

Medtronic: marchio CE per portafoglio prodotti Accesso Radiale

Medtronic ha ricevuto il marchio CE per il suo portafoglio di prodotti per l’accesso all’arteria radiale, che include il catetere guida di accesso radiale Rist 079 e il catetere selettivo di accesso radiale Rist. Il catetere guida di accesso radiale Rist 079 è il primo catetere progettato appositamente per le esigenze specifiche di accesso al sistema neurovascolare attraverso l’arteria radiale…

Leggi

Per gestire il paziente cronico da Novartis, Net Medica Italia e IBM Italia arriva OPeNet

Un sistema intelligente che permette ai Medici di Medicina Generale, a seguito dell’accesso in un’unica piattaforma, di restare in contatto con i pazienti anche in remoto. Che permette al MMG di avere supporto formativo sempre disponibile per le patologie croniche, al momento scompenso cardiaco e psoriasi. Che segnali al MMG quando i pazienti sono a rischio di sviluppare alcune patologie…

Leggi

Illumina nel mirino dell’antitrust UE per l’acquisizione di Grail

(Reuters) – La società statunitense di lifescience Illumina potrebbe ricevere una pesante multa per aver completato l’acquisizione da 8 miliardi di dollari, tra cash e azioni, del produttore di test di rilevamento oncologico Grail senza prima ottenere l’approvazione dell’antitrust dell’UE. Illumina ha chiuso l’acquisizione di Grail mercoledì scorso e ha affermato che terrà separata la società in attesa che la…

Leggi

Roche: self test antigenico per il SARS-CoV-2 ottiene marcatura CE

Roche ha ottenuto la marcatura CE per il Self test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 che consente alle persone di testarsi in autonomia. Il test sarà disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE presso le farmacie e altri punti vendita dedicati al pubblico, in confezioni da cinque test. Una prima versione del test è già stata resa…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025