Confindustria DM, Decreto Aiuti bis: “Il payback mette in ginocchio le imprese”

“Il decreto Aiuti bis impone alle imprese produttrici di dispositivi medici una tassa di oltre due miliardi di euro. Si tratta di un peso insostenibile per le aziende della salute, figlio di una norma iniqua che piomba sul comparto nel momento peggiore”. La denuncia arriva dall’associazione di categoria Confindustria Dispositivi Medici, che rappresenta le imprese produttrici e distributrici di tecnologie…

Leggi

Bayer lancia in Italia l’App TeraPiù per monitorare le terapie prescritte

TeraPiù è la nuova App per smartphone di Bayer Italia, semplice, gratuita e personalizzata che assiste il paziente e i suoi familiari nel percorso terapeutico. Un supporto concreto per aiutare a gestire al meglio la propria terapia. Secondo dati AIFA, il 50% degli individui con malattie croniche non riesce ad aderire correttamente alla terapia prescritta dal medico. Le motivazioni di…

Leggi

Payback DM 2015-2018. Per le aziende un conto da oltre 2 mld di euro

Dopo anni in cui le norme non erano state applicate arriva ad un punto di svolta la questione del payback sui dispositivi medici. Mef e Salute hanno infatti firmato il decreto che certifica il superamento del tetto di spesa (4,4% del fondo sanitario) dei dispositivi medici a livello nazionale e regionale per gli anni 2015, 2016, 2017 e 2018. E…

Leggi

Analisi di laboratorio: con nuove tecnologie Beckman Coulter fino a 15mila test al giorno

L’ASL 2 Savonese ha realizzato, a seguito di gara regionale, l’aggiornamento degli impianti analitici legati al corelab istallando presso il Laboratorio Diagnostico dell’Ospedale S. Paolo di Savona strumenti ad alta produttività, connessi ad un innovativo sistema di automazione, e soluzioni diagnostiche altrettanto innovative dimensionate alle esigenze degli Ospedali S. Maria della Misericordia di Albenga e S. Giuseppe di Cairo, in…

Leggi

Roche Diagnostics: NICE raccomanda l’uso del test diagnostico per la pre-eclampsia

Il National Institute for Health and Care Excellence (NICE) raccomanda l’uso di routine del test di Roche Diagnostics per la pre-eclampsia, basato sul fattore di crescita placentare (PlGF). Nei casi di pre-eclampsia, livelli anomali di PlGF e di tirosina chinasi-1 soluble fms-like (sFlt-1) nel sangue indicano che la placenta non cresce o non funziona come dovrebbe. In precedenza, i test…

Leggi

Somministrazione di prodotti biologici nose-to-brain. La sfida di Chiesi

Il Programma congiunto europeo sulle malattie rare dell’Unione Europea ha lanciato nel 2020 un appello alle aziende per affrontare quattro sfide. Una di queste, sponsorizzata da Chiesi Farmaceutici, riguarda lo sviluppo di un sistema di erogazione per la somministrazione intranasale di farmaci biologici ai neonati. Poiché i sistemi attualmente disponibili per far passare i farmaci attraverso la barriera ematoencefalica, come…

Leggi

Abbott: arriva in Italia FreeStyle Libre 3, sistema di monitoraggio in continuo del glucosio

FreeStyle Libre 3, il sistema di monitoraggio in continuo del glucosio (CGM) di nuova generazione di Abbott, è ora disponibile in Italia per le persone con diabete. Il sistema è pensato per coloro che hanno esigenze di gestione del diabete più complesse e che richiedono un dispositivo CGM in tempo reale, come ad esempio le persone con diabete tipo 1.…

Leggi

Roche sviluppa test per rilevare il virus del vaiolo delle scimmie

(Reuters) – Roche ha sviluppato tre kit di test per rilevare il virus del vaiolo delle scimmie. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, ci sono più di 200 casi sospetti o confermati di vaiolo delle scimmie sia in Europa sia nel Nord America,. La società svizzera ha specificato che uno dei tre kit – LightMix Modular Virus -rileva gli orthopoxvirus, il…

Leggi

Confindustria DM: in vigore il nuovo regolamento sui dispositivi diagnostici in vitro

Il 26 maggio è entrato in piena applicazione il regolamento europeo sui dispositivi medici diagnostici in vitro (IVDR). Il regolamento così approvato designa un sistema rafforzato di organismi notificati che per la prima volta si trova a valutare circa il 70% dei dispositivi di diagnostica in vitro. L’IVDR introduce un nuovo sistema di classificazione dei rischi, requisiti di evidenza clinica…

Leggi

Medtronic: arriva il nuovo sistema di Smart CGM Guardian 4 System

Medtronic – in occasione dell’XI Convegno Nazionale della Fondazione AMD (Associazione Medici Diabetologi) che si è tenuto da giovedì 19 fino a sabato 21 maggio a Roma – ha presentato il nuovo sistema di Smart CGM Guardian 4 System. “L’innovazione tecnologica sempre più integrata e al servizio del paziente. – spiega Luigi Morgese, Sr. Business Director Diabete di Medtronic Italia…

Leggi

Novartis e AISM presentano The Willchair: la sedia di design simbolo di un futuro oltre i limiti della Sclerosi Multipla

Sclerosi Multipla (SM), due parole che hanno il potere di far vacillare i sogni e i desideri – grandi o piccoli che siano – tipici di quando si è giovani, precludendo a volte una visione sul proprio futuro. Per dare loro la forza di reagire e non arrendersi mai ai limiti imposti dalla malattia, nell’ambito della campagna Scacco Matto, Novartis…

Leggi

Abbott Laboratories: utile del Q1 sale del 36%

(Reuters) – Abbott Laboratories ha registrato un aumento del 36% dell’utile nel primo trimestre del 2022, terminato il 31 marzo. L’incremento è legato alle vendite dei suoi kit per rilevare la variante Omicron del coronavirus e alla ripresa delle attività sanitarie di routine, che ha comportato un aumento della domanda relativa ai suoi dispositivi medici. L’utile netto della società è…

Leggi

Novo Nordisk: collaborazione con il MIT nel settore dei dispositivi di erogazione dei farmaci

Novo Nordisk amplia la sua collaborazione con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e con il Brigham and Women’s Hospital (BWH) nell’ambito dei dispositivi di erogazione dei farmaci. Basandosi su tecnologie innovative come la pillola robotica SOMA, i tre partner lavoreranno su strumenti di rilascio di farmaci dotati di sistemi bioelettronici e di sensori sensibili agli stimoli. MIT, BWH e…

Leggi

Medtronic: aumento dei profitti con ripresa interventi chirurgici

(Reuters) – Con la ripresa degli interventi chirurgici, ora che è stato superato il picco di infezioni da variante Omicron del coronavirus, Medtronic prevede profitti per il quarto trimestre del suo anno fiscale in linea con le stime degli analisti. L’ondata di infezioni da variante Omicron del coronavirus durante il terzo trimestre ha travolto gli ospedali, già alle prese con…

Leggi

Smith Nephew, nuovo CEO per il rilancio dopo la pandemia

(Reuters) – Smith+Nephew ha nominato come nuovo CEO Deepak Nath, proveniente da Siemens Healthineers. Sostituirà Roland Diggelmann. La decisione è stata presa dopo che il produttore di prodotti medicali ha mancato di poco le stime sull’utile annuale fatte dagli analisti. Diggelmann era entrato in Smith+Nephew alla fine del 2019, in un momento in cui l’azienda britannica stava sfruttando i suoi…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025