Teva: nel 2018 lancio del competitor di EpiPen

(Reuters Health) – Il 2018 sembra essere l’obiettivo che Teva si è data per lanciare il suo device contro le gravi reazioni allergiche e scendere in campo per contrastare il dominio di EpiPen (Mylan) . Qualora il dispositivo marcato Teva riuscisse ad ottenere le autorizzazioni entro al fine del 2017 e a stabilire un prezzo più basso rispetto al diretto competitor…

Leggi

Farmaco-device, strategia vincente per l’ictus

Via libera dall’FDA per due dispositivi di recupero dei coaguli di sangue – messi a punto da Stryker – come terapia di prima linea per i pazienti con ictus ischemico. I dispositivi devono sempre essere impiegati insieme a terapia farmacologica anti-aggregante. “È la prima volta che l’FDA approva l’uso di questi medical device insieme al farmaco t-PA, attivatore tissutale ricombinante…

Leggi

St. Jude Medical: parte nuova sperimentazione del device per la fibrillazione atriale

Con pazienti arruolati in 100 diversi centri americani e altri 50 nel mondo, St. Jude Medical sta per avviare una nuova sperimentazione su Amplatzer Amulet, il dispositivo utilizzato per chiudere l’appendice atriale sinistra, già utilizzato in Europa per prevenire l’ictus nei pazienti che soffrono di fibrillazione atriale. Le informazioni ottenute da questa nuova sperimentazione saranno poi utilizzate dall’azienda americana per…

Leggi

Google: accordo con NHS per testare intelligenza artificiale nei tumori di testa e collo

Velocizzare i tempi di pianificazione della radioterapia per restituire ai medici tempo da dedicare ai pazienti. È questo l’obiettivo dell’accordo siglato tra Google DeepMind, che si occupa di intelligenza artificiale, e il Servizio Sanitario Nazionale inglese. In virtù di questa collaborazione, il colosso informatico americano analizzerà 700 immagini scansionate da pazienti affetti da tumore a livello di testa e collo…

Leggi

Dispositivi Medici: Nestlé acquisisce Phagenyx, per il controllo neurologico della deglutizione

Nestlé Health Science ha acquisito Phagenesis, azienda che produce dispositivi medici per il trattamento della disfagia, che colpisce, tra gli altri, fino al 55% dei pazienti colpiti da ictus. In virtù di questo nuovo accordo, Nestlé effettuerà un pagamento anticipato per poi procedere poi con il finanziamento di tutte le fasi di sviluppo clinico di Phagenyx, il dispositivo medico ideato…

Leggi

Diabete: FDA approva primo dispositivo Bluetooth per mercato americano

L’FDA ha dato l’ok per il sistema di rilascio dell’insulina InPen, di Companion Medical. Si tratta del primo dispositivo abilitato per il Bluetooth approvato negli Stati Uniti. InPen è in grado di calcolare e indicare il miglior dosaggio per il paziente, tracciando i tempi di somministrazione e monitorando la temperatura dell’insulina. È compatibile con Humalog di Eli Lilly (che da…

Leggi

Da GSK e Verily Life Sciences nasce Galvani Bioelectronics. Produrrà farmaci bio-elettronici in UK

GSK ha raggiunto un accordo con Verily Life Sciences LLC (ex Google Life Sciences), del gruppo Alphabet, per creare Galvani Bioelectronics, per la ricerca, sviluppo e commercializzazione di farmaci bioelettronici. In questa nuova società GSK avrà una partecipazione del 55%, mentre Verily del 45%. Galvani Bioelectronics avrà sede nel Regno Unito, con le società controllanti che contribuiranno ai diritti della proprietà…

Leggi

Pancreas artificiale: una start up USA sfida Medtronic

Un pancreas artificiale per i pazienti affetti da diabete di tipo 1. Parte da qui lo studio clinico che la Bigfoot Biomedical ha avviato per il suo innovativo device. Uno step importante che metterà la start-up di fronte al gigante biomedicale Medtronic, che di recente ha presentato all’FDA un dispositivo simile. Qualora questa tecnologia rispondesse alle attese, non sarà più…

Leggi

Stricker presenta SonicAnchor, primo dispositivo ortopedico con viti “bioriassorbili”

Ancore di sutura assorbibili, ossia che si sciolgono e penetrano nella parte spugnosa dell’osso, garantendo una miglior presa e tenuta. Parte da qui l’innovazione firmata Striker che rivoluziona le modalità di fissaggio dei legamenti e dei tendini alle ossa, e che permette di evitare le complicazioni legate all’ingresso e adattamento delle viti di sutura. Il nuovo dispositivo si chiama SonicAnchor…

Leggi

DiaSorin lancia test molecolare rapido per LMA

DiaSorin lancia un nuovo test di diagnostica molecolare – con marchio CE – per l’individuazione di una delle cause genetiche più comuni di Leucemia Mieloide Acuta, la traslocazione AML1-ETO Il nuovo test permette di accertare questa causa in 11 minuti. Individuare rapidamente tale traslocazione risulta cruciale per intraprendere corrette decisioni terapeutiche; la sua presenza è difatti normalmente associata ad una prognosi favorevole per il paziente. Tuttavia un’inadeguata…

Leggi

Colesterolemia: FDA approva device per somministrazione once-monthly di Repatha (Amgen)

L’FDA ha approvato un nuovo iniettore per la somministrazione di Repatha una volta al mese e Amgen si prepara a vedere aumentare il vantaggio di mercato su Regeneron (e quindi anche su Sanofi) per quanto riguarda i farmaci che combattono il colesterolo. Repatha di Amgen, e il suo diretto competitor Praluent di Regeneron, sono indicati per inibire la proteina PCSK9 nei pazienti…

Leggi

Otorinolaringoiatria: FDA amplia indicazioni per NuVent (Medtronic)

FDA ha ampliato le indicazioni per il palloncino di dilatazione del seno nasale NuVent di Medtronic, includendo anche i pazienti con tessuto cicatriziale, granulato o precedentemente alterato chirurgicamente. Il dispositivo è attualmente l’unico sistema di dilatazione del seno con palloncino sul mercato con dispositivo di navigazione chirurgica elettromagnetica che aiuta i chirurghi a confermare l’anatomia del seno e a posizionare…

Leggi

Artrite Reumatoide: positivo trial clinico per neuromodulatore di SetPoint Medical (GSK)

(Reuters Health) -Un dispositivo impiantabile che stimola il nervo vago ridurrebbe la produzione di citochine TNF con un’azione antiinfiammatoria utile nel contrastare l’artrite reumatoide. A dimostrarlo è stato un trial clinico pubblicato recentemente da PNAS e condotto da Feinstein Institute, Academic Medical Center dell’Università di Amsterdam e SetPoint Medical, che si occupa di apparecchi bio-elettronici per conto di GlaxoSmithKline. Quello…

Leggi

Medical device: Sophono (Medtronic) studia impianto cocleare a trasmissione cutanea

Gli impianti cocleari potrebbero funzionare meglio se a stimolare i nervi della coclea fosse la luce anziché l’energia elettrica. Questo è quello che ha pubblicato il New Scientist riguardo a questi dispositivi elettronici molto sofisticati che agiscono sulla coclea e che sono in grado di sostituirne il funzionamento nelle persone sorde. La Sophono – acquisita nel 2015 da Medtronic –…

Leggi

Medical Device: spin off Smith & Nephew va al Nasdaq con IPO di 150 milioni di dollari

Bioventus, spin-off di Smith & Nephew, ha presentato al Nasdaq un’offerta pubblica iniziale (IPO) di 150 milioni di dollari. L’azienda realizza prodotti non invasivi e chirurgici per malattie muscolo-scheletriche. Bioventus, con sede a Durham nel North Carolina, è stata fondata nel 2012 quando un gruppo di investitori guidati da Essex Woodlands Health Ventures ha acquisito un pacchetto azionario di maggioranza…

Leggi

Abbott: FDA approva ABSORB BVS, lo stent che si “dissolve” dopo 3 anni

La Food and Drug Administration ha approvato il BVS-Bioresorbable Vascular Scaffold, il primo dispositivo cardiaco bioassorbibile di Abbott, che diventa così il primo dispositivo medico del suo genere disponibile negli Stati Uniti per il trattamento delle persone con malattia coronarica. Il BVS è il primo dispositivo cardiaco completamente riassorbibile approvato per il trattamento della malattia coronarica, una patologia che colpisce…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025