3M: FDA estende indicazioni Tegaderm a infezioni catetere correlate

3MTegaderm CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata ha ricevuto la certificazione FDA 510(k) per un ampliamento dell’indicazione d’uso alla riduzione delle infezioni catetere correlate. L’ampliamento dell’indicazione d’uso è supportato da uno studio clinico randomizzato a bracci multipli comprendente 1.879 soggetti. La ricerca ha mostrato come 3M Tegaderm CHG Medicazione di fissaggio I.V. con clorexidina gluconata può ridurre del…

Leggi

Cochlear: nuova protesi audiologica connette direttamente ai dispositivi Apple

(Reuters Health) – Contenuti audio trasmessi direttamente da iPhone, iPad e iPod di Apple aimicrochip posizionati nell’impianto audiologico. La nuova tecnologia messa a punto da Cochlear consentirà al portatore di protesi audiologica di fare a meno del dispositivo intermedio Bluetooth. In pratica potrà rispondere direttamente dallo smartphone.”Per la prima volta le persone con problemi uditivi che hanno un iPhone riusciranno…

Leggi

Takeda: accordo con BioSurfaces per device malattie gastrointestinali

Takeda e BioSurfaces hanno firmato un accordo per sviluppare dispositivi medici per il trattamento delle malattie gastrointestinali. La pharma giapponese contribuirà con il suo know-how gastroenterologico mentre il biomedicale statunitense porterà nella collaborazione la tecnologia che ha sviluppato sui nanomateriali. “Siamo entusiasti di collaborare con BioSurfaces, la cui tecnologia pionieristica aiuta la nostra strategia di applicare nuovi biomateriali alla terapia…

Leggi

A DiaSorin il portafoglio immunodiagnostico ELISA di Siemens Healthineers

DiaSorin e Siemens Healthcare GmbH  hanno raggiunto un accordo vincolante a seguito del quale DiaSorin acquisterà da Siemens Healthcare GmbH e dalle sue società affiliate (Siemens Healthineers) il portafoglio di immunodiagnostica ELISA e le relative attività materiali e immateriali, inclusi i contratti di vendita e di distribuzione, la base installata degli strumenti e la proprietà intellettuale di tale business. L’acquisizione non…

Leggi

Philips: Blue Control (psoriasi lieve) arriva in USA

Philips ha ottenuto il via libera da FDA per il suo dispositivo per la fototerapia mirato al trattamento di forme lievi di psoriasi. Il dispositivo ricaricabile proietta una luce a LED blu sulla porzione di pelle interessata dalla patologia. Philips ha già lanciato questo dispositivo, che si chiama BlueControl, in Germania, Olanda e Regno Unito a ottobre 2014. L’anno successivo,…

Leggi

Biomedicale italiano: a Verona una nuova vetrina

Una nuova vetrina per l’industria biomedicale italiana. Dal 23 al 24 gennaio 2018 si svolgerà a Verona la rassegna Innovabiomed-The network place for medical industry, che sarà ospitata dal Centro Congressi Palaexpo. La manifestazione è organizzata dall’ente fieristico veronese in collaborazione con distrettobiomedicale.it. Il settore dei dispositivi medici in Italia vale oltre 10 miliardi di euro, tra presidi medico-chirurgici, dispositivi impiantabili…

Leggi

Smith & Nephew lancia Navio, piattaforma chirurgica palmare

Smith & Nephew ha lanciato Navio, una piattaforma chirurgica palmare per la sostituzione totale del ginocchio in assistenza robotica. Il sistema era già disponibile per la sostituzione parziale dell’articolazione. Grazie a Navio, il chirurgo viene assistito nel posizionamento dell’impianto, nella sistemazione dei legamenti e nella rimozione dell’osso. Il fatto che sia palmare, poi, rende l’apparecchio facilmente trasportabile da una sala…

Leggi

Angle (UK): test ematico Parsortix identifica cancro ovarico nel 95 per cento dei casi

(Reuters Health) – La biotech britannica Angle ha dichiarato che, in uno studio, il suo test ematico Parsortix si è rivelato migliore rispetto ai metodi attuali nell’identificare il cancro ovarico. Lo studio, denominato Topline, è stato condotto su 400 pazienti in Europa e negli Stati Uniti e ha dimostrato che nel 95% dei casi il test riesce a individuare le…

Leggi

DePuy Synthes (J&J) acquisisce Sentio e amplia portfolio chirurgia spinale

DePuy Synthes, l’azienda di Johnson & Johnson specializzata in forniture di servizi per ortopedia e traumatologia, ha acquisito Sentio, che produce sensori per l’individuazione dei nervi durante le operazioni chirurgiche a livello della colonna vertebrale. Il costo dell’operazione non è stato ancora reso noto. La tecnologia di localizzazione del nervo aiuta i chirurghi a individuare i fasci nervosi, evitando così…

Leggi

Philips acquisisce Spectranetics Corporation. Nasce colosso del vascolare

Royal Philips e Spectranetics Corporation, società statunitense attiva nel campo delle soluzioni per interventi vascolari e gestione degli elettrodi, hanno annunciato la finalizzazione di un accordo di fusione. Secondo i termini dell’accordo, Philips lancerà un’offerta di acquisto per tutte le azioni Spectranetics emesse e in circolazione al prezzo di 38,50 dollari per azione pagabili in contanti al completamento dell’operazione. Questo…

Leggi

Da fondo olandese 15 investimenti nel biotech europeo

BioGeneration Ventures Fund – un fondo di investimenti europeo  che lavora soprattutto nell’ambito dei dispositivi medici  e della diagnostica – ha superato l’obiettivo fissato di 50 milioni di euro di raccolta, raggiungendo la cifra di 66 milioni grazie a nuovi investitori, tra cui `European Investment Fund, i cui fondi derivano da Equity Facility InnovFin e Dutch Venture Initiative II. Con …

Leggi

Thermo Fisher: ok da FDA per test biomarker di tre terapie contro cancro al polmone

Thermo Fisher ha ottenuto un’autorizzazione premarket dalla FDA per Oncomine Dx Target Test, un dispositivo diagnostico che esegue lo screening tumorale per biomarcatori associati a tre trattamenti contro il  cancro al polmone non a piccole cellule (NSCLC). Può aiutare quindi a identificare i pazienti che sono idonei per il trattamento con una di queste terapie.  Il test, che valuta 23…

Leggi

Philips acquisisce Electrical Geodesic e amplia il portfolio del mapping cerebrale

Royal Philips ha acquisito Electrical Geodesics (EGI) un’azienda americana di dispositivi medici che progetta, sviluppa e commercializza una gamma di tecnologie non invasive utilizzate per monitorare e interpretare l’attività cerebrale. Secondo le condizioni dell’accordo, gli azionisti di EGI riceveranno 1,2 euro cash per azione EGI, pari a un sovrapprezzo del 36,0% rispetto al prezzo di chiusura di EGI il 21…

Leggi

AmCham: Italia strategica per il Medical Device. Nasce Gruppo di Lavoro

Quello dei dispositivi medici è un settore che in Italia rappresenta una grande opportunità di innovazione e crescita economica. Per questo all’interno dell’American Chamber of Commerce in Italy nasce il Gruppo di Lavoro Medical Devices. Innovazione, Accesso, Valore e Trasparenza le aree prioritarie di interesse del Gruppo. Questa nuova realtà in sede AmCham è costituita dalle più importanti aziende americane…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025