GE Healthcare: ecco il nuovo angiografo mobile

Una tecnologia in grado di migliorare la qualità delle immagini ottenute durante interventi chirurgici vascolari, in grado di ridurre la dose di radiazioni erogate ai pazienti. Sono questi i principali punti di forza dell’angiografo mobile con detettore digitale messo a punto da GE Healthcare, divisione medicale di General Electric. Il dispositivo è stato presentato al Congresso nazionale della Società italiana…

Leggi

Assobiomedica: governance per le imprese di dispositivi medici

“È importante che il nostro Paese torni a investire in Sanità se vuole diventare protagonista in Europa e giocare al meglio la partita, che vede Milano come hub di eccellenza nelle scienze della vita con Human Technopole ed Ema. Ci auguriamo pertanto che al timido aumento di 1 miliardo del Fondo Sanitario Nazionale, si affianchino politiche che valorizzino l’intera filiera…

Leggi

Biotech, medical device, start up: i fondi statali puntano sull’health economy

(Reuters Health) – Gli investimenti nel settore sanitario dei fondi sovrani sono più che raddoppiati in un anno. Dai dati forniti dal Sovereign Wealth Fund Institute, infatti, gli investimenti diretti all’assistenza sanitaria nell’anno in corso ammonterebbero a 5,58 miliardi di dollari, almeno fino a metà settembre, contro i 2,15 miliardi nei primi tre trimestri del 2016. Un cambio di rotta…

Leggi

Washington e New Delhi: braccio di ferro per taglio prezzi medical devices nel mercato indiano

(Reuters Health) – È braccio di ferro tra USA e India. A seguito della decisione del governo del Paese asiatico di imporre un tetto al prezzo di dispositivi medici, come stent e impianti al ginocchio, e di impedire alle aziende di ritirare i loro prodotti, gli Stati Uniti hanno cominciato a fare pressing diplomatico affinché l’India torni sui suoi passi.…

Leggi

GE Healthcare: a Uppsala primo laboratorio di stampa 3 D per i medical device

Utilizzare tecnologie come la stampa 3D e la robotica per accelerare il lancio di prodotti innovativi per l’industria sanitaria. È questo l’obiettivo di GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, che ha aperto il suo primo laboratorio di stampa 3D in Europa, a Uppsala, in Svezia.  Chiamato “Innovative Design and Advanced Manufacturing Technology Center for Europe”, il laboratorio combina tradizionali…

Leggi

Abbott acquista Alere e scorpora tre strutture

(Reuters Health) – Abbott Laboratories ha ottenuto l’approvazione antitrust dalla Federal Trade Commission (FTC) degli Stati Uniti per l’acquisto di Alere a condizione di vendere due point-of-care medical testing. Il Canada ha inoltre annunciato giovedì di aver approvato la stessa operazione in termini simili Abbott voleva già acquistare l’azienda statunitense nel febbraio 2016, ma l’affare si è complicato per problemi…

Leggi

3M Italia: soluzioni innovative per pazienti e operatori sanitari

3M punta all’ottimizzazione dei processi e alla creazione di standard nella pratica clinica che migliorino la qualità di vita dei pazienti e aiutino gli operatori sanitari a decidere in modo più efficiente. Dai marchi Post-it allo Scotch, dalla sicurezza all’elettronica, fino agli adesivi strutturali per gli aerei. Sono alcuni esempi dei settori in cui è attiva 3M, società multinazionale presente in…

Leggi

Assobiomedica: accordo con Soresa per nuovo modello acquisti sanitari

Un modello di acquisti capace di valutare l’innovazione tecnologica, gestionale e organizzativa necessaria al Servizio sanitario regionale, innescando un dialogo virtuoso con l’industria. Questo lo spirito con cui è nato il protocollo di collaborazione e sperimentazione tra Assobiomedica e Soresa per avviare un nuovo approccio agli acquisti basato sull’offerta economicamente più vantaggiosa, come suggerito dal Codice degli appalti. Il progetto…

Leggi

Abbott: ok da FDA a defibrillatore Ellipse, compatibile con RM

Ellipse, il defibrillatore cardiaco impiantabile di Abbott, è compatibile con la Risonanza Magnetica e l’uso di questo esame diagnostico è dunque sicuro per i portatori del device. A stabilirlo è stata la Food and Drug Administration, che ha dato l’ok per l’indicazione come ‘compatibile con la risonanza magnetica’ al dispositivo entrato nel portfolio dall’azienda americana  con l’acquisto, per 25 miliardi…

Leggi

India, prove di sostenibilità: tagli ai prezzi di stent e device

(Reuters Health) – Rendere il sistema sanitario più accessibile: è questo l’obiettivo del Governo e della National Pharmaceutical Pricing Authority (NPPA) indiani, che hanno deciso di ridurre i costi di interventi come impianti al ginocchio o angioplastica, tagliando sui prezzi di acquisto di impianti e di stent. Una misura che va sostanzialmente contro i privati, soprattutto i fornitori, che hanno accolto piuttosto…

Leggi

Assobiomedica: rinnovati i vertici delle sei associazioni

In attesa della nomina del nuovo presidente il prossimo 4 ottobre, Assobiomedica rinnova i vertici di tutte le sue sei associazioni. Neo-eletti Marco De Luigi, Renato Bonaita, Fabio Faltoni e Mario Federighi, alla guida rispettivamente di Elettromedicali, Assodiagnostici, Servizi e Telemedicina, AssoSubaMed. Confermate le quote rosa per Daniela Delledonne e Mirella Bistocchi come Presidenti di Assobiomedicali e Anifa, l’associazione delle…

Leggi

Smith & Nephew: accordo con Imperial College per chirurgia del ginocchio

Smith & Nephew ha stipulato un accordo di collaborazione triennale con l’Imperial College di Londra allo scopo di sviluppare nuove tecniche chirurgiche per la cura delle lesioni dei tessuti molli del ginocchio, quali per esempio menisco e legamento crociato anteriore.”La riparazione del menisco è una delle sfide più importanti della medicina dello sport”, dice Andy Weyman, Chief Medical Officer di…

Leggi

DePuy: FDA autorizza impianti in titanio 3D per chirurgia maxillo-facciale

La FDA ha autorizzato l’uso di impianti in titanio stampati in 3D prodotti da Materialize nel settore della chirurgia maxillofacciale. DePuy Synthes, di Johnson & Johnson, li distribuirà negli Stati Uniti a partire da metà settembre. Gli impianti Trumatch sono i primi prodotti in titanio stampato in 3D autorizzati negli USA. Sono progettati per la ricostruzione del viso, per la…

Leggi

GE Healthcare: arriva in Italia nuovo mezzo di contrasto per RM

Il nuovo mezzo di contrasto per risonanza magnetica Clariciclyc (acido gadoterico) di GE Healthcare ha ricevuto l’autorizzazione all’immissione in commercio in Italia. Claricyclic è un mezzo di contrasto a base di gadolinio progettato per supportare un’efficace visualizzazione delle patologie a carico del sistema nervoso centrale, dei tessuti corporei e per lo studio dei vasi, e sarà fornito ai professionisti sanitari…

Leggi

Roche: pronto test ematico per personalizzare terapie oncologiche

  (Reuters Health) – Un nuovo test ematico – messo a punto da Roche e Foundation Medicine –  ha dimostrato affidabilità nel riuscire a calcolare accuratamente il numero di mutazioni in un tumore. Si candida così a diventare un device di grande utilità per il clinico nel determinare la responsività dei pazienti agli agenti immunoterapici. La notizia arriva dal Congresso…

Leggi

Adherium: ok FDA a inalatore per Symbicort (AstraZeneca)

L’azienda australiana Adherium ha avuto l’ok della FDA  per l’utilizzo del dispositivo SmartTouch nel controllo della somministrazione del farmaco per via inalatoria di AstraZeneca, Symbicort. L’apparecchio, progettato per migliorare l’adesione alla terapia, si attacca all’iniettore e tiene traccia della data e dell’ora in cui viene somministrato il farmaco. Quindi trasmette i dati a un’app per smartphone e tablet, attraverso la…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025