Roche: pronto dispositivo per l’attività fisica nella sclerosi multipla

Roche e Helaglobe hanno sviluppato Ms-Fit, una soluzione hi-tech, che sfrutta le caratteristiche dei videogames per incentivare chi ha la sclerosi multipla a compiere attività fisica adeguata direttamente da casa. Ms-Fit sarà adesso testata in uno studio coordinato dalla Federazione italiana sclerosi multipla (Fism) con il contributo di Roche e che coinvolgerà diversi centri italiani di eccellenza nella ricerca riabilitativa…

Leggi

Abbott Laboratories: da FDA ok valvola cardiaca da 15mm. E’ la più piccola mai approvata

(Reuters Health) – La Food and Drug Administration ha dato l’ok alla la valvola cardiaca meccanica di Abbott Laboratories destinata ad uso pediatrico. La FDA ha affermato che la versione da 15 mm della valvola della serie HP Masters di Abbott è la più piccola valvola meccanica approvata nel mondo. I difetti cardiaci congeniti colpiscono quasi l’1% di tutti i…

Leggi

Sorrento Therapeutics: FDA approva cerotto contro dolore da Herpes Zoster

(Reuters Health) – Sorrento Therapeutics commercializzerà entro la fine dell’anno ZTlido, un cerotto per alleviare il dolore causato dall’Herpes Zoster. Il patch ha ricevuto l’approvazione della FDA statunitense il 28 febbraio. L’approvazione del trattamento inserisce il cerotto in un mercato attualmente diviso tra Lidoderm di Endo International, presente sul mercato da quasi 20 anni, e le versioni generiche di questo…

Leggi

GE Healthcare ai Giochi invernali con una piattaforma

GE Healthcare ha presentato la nuova piattaforma digitale per un’analisi avanzata dei dati sviluppata per le Olimpiadi invernali 2018 di Pyeongchang, in Corea del Sud. Progettato in collaborazione con il Comitato Olimpico Internazionale (CIO), lo strumento integra informazioni preziose, come i dati relativi a infortuni e malattie degli atleti, con le migliori procedure per le attività sportive e l’allenamento, in…

Leggi

B. Braun Milano: Paolo Suzzani è il nuovo AD

Paolo Suzzani è il nuovo Amministratore Delegato di B. Braun Milano SpA; in questo ruolo è anche membro del Consiglio d’Amministrazione in B. Braun Avitum Italy SpA. Suzzani succede a Luigi Boggio, che per oltre 15 anni ha guidato l’azienda. “Sono onorato di questo nuovo incarico in un’azienda solida e innovativa come B. Braun” commenta il nuovo Amministratore Delegato. “Questo…

Leggi

Assobiomedica: settore florido e qualificato. Sinergie con spin off Università

Sono 76mila i dipendenti dell’industria dei dispositivi medici, il 36% laureati e il 44% donne. È la fotografia degli occupati del settore, che vanta un +22% di laureati rispetto alla media industriale del nostro Paese. “Le nostre imprese non solo generano lavoro altamente qualificato, ma promuovono e valorizzano l’occupazione femminile. Nonostante il momento che viviamo sia complesso, continuiamo a investire…

Leggi

GE Healthcare: partnership con Roche Diagnostics per soluzioni digitali

GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, darà il via a una collaborazione strategica a lungo termine con Roche Diagnositics, per sviluppare e lanciare insieme sul mercato soluzioni digitali per il supporto alle decisioni cliniche. Inizialmente, la collaborazione si concentrerà su prodotti in grado di accelerare e migliorare le opzioni di trattamento per il cancro e la terapia intensiva. Le…

Leggi

Inpeco Group: il CEO è Stefano Bordegnoni

Stefano Bordegnoni, 52 anni, ingegnere meccanico con ventennale esperienza nel campo automotive e automazione, assume la carica di Chief Executive Officer di Inpeco Group con l’ambizioso obiettivo di imprimere un’accelerazione al progetto di evoluzione intrapreso dal Gruppo per vincere le sfide sempre più impegnative che il mercato richiede. Il Gruppo Inpeco è una realtà multinazionale attiva da oltre 20 anni…

Leggi

Roche Diagnostics e Accenture, partnership per software oncologico

Grazie a un accordo con Accenture, Roche Diagnostics amplia le potenzialità del suo software per la gestione del paziente oncologico, Navify Tumor Board, lanciato lo scorso ottobre. Dalla fine del mese scorso, infatti, il sistema che aiuta i medici ad avere e organizzare al meglio le informazioni sui pazienti affetti da tumore – e che già consente la raccolta dei dati…

Leggi

GE Healthcare Italia: Antonio Spera nuovo Presidente e AD

A partire dal 2 gennaio 2018, Antonio Spera è il nuovo Presidente e Amministratore Delegato di GE Healthcare Italia, divisione medicale di General Electric.  Succede a Marco De Luigi, che ha guidato l’azienda nell’ultimo anno. Nel nuovo ruolo, Spera avrà il compito di consolidare la leadership della divisione medicale di General Electric in Italia, valorizzando un ampio portafoglio di soluzioni…

Leggi

Assobiomedica: apparecchiature diagnostiche troppo vecchie. Modello francese per premiare l’innovazione

Un parco macchine diagnostiche obsoleto quello italiano. Più del 50% delle apparecchiature di diagnostica per immagini e di elettromedicina non sono adeguate alle esigenze di pazienti e medici. Risonanze magnetiche, PET, TAC, angiografi, mammografi, ventilatori per anestesia e terapia intensiva, che per l’età avanzata riducono i benefici per il paziente raggiunti dalle tecnologie più recenti: diagnosi più accurate e precise,…

Leggi

Il mantra USA dei medical device per il nuovo anno: accessibilità

Sebbene genomica, bioelettronica e intelligenza artificiale siano gli aspetti su cui puntano le aziende che sviluppano nuove tecnologie applicabili in medicina, rendere il tutto accessibile al paziente farà la differenza. E sono diverse le aziende che stanno lavorando su questo aspetto. Allurion Technologies sta sviluppando un palloncino per la perdita di peso che, invece di essere posizionato attraverso l’endoscopia, viene…

Leggi

Gottlieb (FDA): early data anche per i dispositivi medici

(Reuters Health) – Nei giorni scorsi la FDA ha proposta la creazione di una nuova “corsia veloce” per commercializzare alcuni dispositivi medici, sulla scia di quanto ipotizzato per i farmaci di nuova concezione, cui verrebe concessa l’azutorizzazione dopo esito positivo degli early data. Scott Gottlieb ha annunciato la proposta in un blog pubblicato sul sito web della FDA. Se arriverà…

Leggi

GE Healthcare, partnership con Intel e Ndivia

Migliorare la cura dei pazienti e ridurre i costi per gli ospedali e i sistemi sanitari sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali, dal Cloud all’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo di GE Healthcare, divisione medicale di General Electric, che ha annunciato nuove collaborazioni con Intel e Nvidia. Grazie alla partnership con Intel, GE punta ad accelerare i processi di imaging digitale…

Leggi

Takeda-Lundbeck: una app interfaccia tra paziente e medico per gestire la depressione

È possibile che tenere un diario delle dosi di farmaci assunte e delle oscillazioni dello stato d’animo contribuisca a migliorare la cura della depressione? Takeda sta per scoprirlo dando vita a un progetto tecnologico basato su un’applicazione. La pharma giapponese, in collaborazione con Lundbeck e Advocate Health Care, priverà l’efficacia di una app – chiamata Advocate Pathway – dotata di…

Leggi

Distretto di Mirandola: Hmc premedical acquisisce maggioranza di Medicina

Hmc premedical’, biomedicale del distretto di Mirandola che produce componenti e dispositivi medici, ha acquisito la maggioranza di ‘Medicina holdings Limited, azienda inglese leader nella nutrizione enterale, che opera da oltre vent’anni in Inghilterra, con succursali in Francia e a Hong Kong. Hmc  è stata una delle aziende più danneggiate dal terremoto del 2012: il sisma infatti causò danni ingenti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025