MD: Rekeep acquisisce maggioranza di Medical Device

Rekeep, già Manutencoop Facility Management, ha acquisito, tramite la propria controllata al 100% Servizi Ospedalieri S.p.A., una partecipazione pari al 60% del capitale sociale di Medical Device, società specializzata nella produzione di kit procedurali per il settore sanitario, ovvero pack monouso contenenti tutti i dispositivi necessari per supportare l’equipe sanitaria nell’esecuzione di procedure chirurgiche. L’operazione, conclusa attraverso la sottoscrizione di…

Leggi

DreadMed: ok FDA a nuovo software per pompe insulina

(Reuters Health) – La FDA ha dato l’ok alla commercializzazione del software Advisor Pro, messo a punto dall’israeliana DreaMed Diabetes. Advisor Pro è indicato per assistere gli operatori sanitari nella gestione delle persone con diabete di tipo 1 che utilizzano pompe per insulina e monitoraggio continuo del glucosio. Fornisce raccomandazioni sulla somministrazione di insulina analizzando le informazioni provenienti dalle pompe…

Leggi

Stryker su Boston Scientific

(Reuters Health) – Stryker, uno dei player leader dei dispositivi medici per l’’ortopedia, sarebbe interessata ad acquisire Boston Scientific, attratta dalla pipeline di device per la terapia dell’ictus dell’azienda biomedica del Massacchusetts. L’indiscrezione è del Wall Street Journal. Un eventuale accordo darebbe vita a un’azienda dal valore di mercato di oltre 110 miliardi di dollari, con ampio portfolio prodotti per…

Leggi

Roche: arriva in Italia Eversense XL, primo sensore impiantabile per la glicemia

In occasione del Congresso Nazionale della Società Italiana di Diabetologia, che si svolge a Rimini fino al 19 maggio, Roche Diabetes Care Italy ha annunciato l’arrivo in Italia di Eversense XL, il primo sensore impiantabile per il monitoraggio continuo della glicemia, progettato per la rilevazione continua dei valori di glucosio nel sangue fino a 180 giorni. Eversense XL è prodotto da…

Leggi

Sensor technology, futuro prossimo degli studi clinici

L’industria farmaceutica sta accumulando ritardo nell’adozione della tecnologia basata sui sensori. Di questo parere è Pierre-Alexandre Fournier, cofondatore e amministratore delegato di Hexoskin, società di tecnologia sanitaria di Montreal. “Il monitoraggio della tecnologia in generale è in questo momento un enorme punto interrogativo per la Pharma, anche se dicono che lo stanno tenendo d’occhio”, dice il manager canadese. La tecnologia…

Leggi

Medical device: l’India mette un tetto ai prezzi

(Reuters Health) – L’India andrà avanti sull’imposizione di un tetto massimo per i medical device, nonostante la richiesta USA di tornare indietro sulla decisione del governo di imporre un limite al costo di stent cardiaci e protesi del ginocchio. Anzi, il governo indiano starebbe spingendo per mettere sotto controllo anche il prezzo di altre tre dispositivi usati nel trattamento dei…

Leggi

Da Vascutek e Bolton Medical nasce Terumo Aortic

Vascutek e Bolton Medical, filiali di Terumo Corporation Japan, si sono fuse in Terumo Aortic per aumentare la propria presenza nel mercato globale degli impianti aortici e vascolari. La nuova società avrà un fatturato combinato di quasi 200 milioni di dollari e oltre 1.100 dipendenti in tutto il mondo. Le sue principali attività di ricerca e produzione rimarranno a Glasgow,…

Leggi

Genedrive: funziona la piattaforma portatile per test rapido HCV

(Reuters Health) -Un test rapido portatile potrebbe ampliare il numero delle diagnosi di epatite da HCV. Un dosaggio point-of-care( PoC), specifico per l’infezione da virus dell’epatite, che può essere eseguito su una piattaforma di diagnostica molecolare portatile, ha mostrato un’elevata specificità e sensibilità nei test clinici iniziali. La piattaforma è stata messa a punto dalla biotech inglese Generdrive. “Le terapie…

Leggi

Baxter: con Claria la dialisi peritoneale automatizzata è costo-efficace

Baxter è più che soddisfatta della performance italiana del suo sistema per dialisi peritoneale automatizzata (APD) Claria, una piattaforma di connettività su cloud (o web) Sharesource, che semplifica notevolmente la cooperazione terapeutica tra paziente e lo staff clinico del centro dialisi. I dati mostrano come il sistema abbia raggiunto risultati significativi in termini di numero di centri dialisi utilizzatori (130…

Leggi

General Electric: arrivano le KuBio

(Reuters Health) –  KuBio, piccole unità attrezzate per la produzione di terapie geniche e cellulari basate su virus, nuovi trattamenti anti-cancro e vaccini. È questo l’offerta con la quale General Electric vuole conquistare quote di mercato in un settore in rapida crescita. L’idea guida è quella di fornireu n servizio factory-in-a-box specifico per le aziende impegnate nella messa a punto di terapie…

Leggi

FDA approva primo dispositivo basato su intelligenza artificiale

(Reuters Health) – Ok dalla FDA alla vendita del primo dispositivo medico che utilizza un software di intelligenza artificiale. Lo strumento permetterà di diagnosticare precocemente le patologie oculari più comuni nella popolazione diabetica, come la retinopatia diabetica.Il dispositivo si chiama IDx-DR ed è prodotto da IDx LLC; individua la patologia senza che il medico debba interpretare l’immagine o i dati.Il…

Leggi

Loxo Oncology Illumina: accordo per messa a punto test genomico

(Reuters Health) – Loxo Oncology ha stretto un accordo con Illumina per mettere a punto un device da usare con il farmaco larotrectinib e un altro trattamento in sperimentazione contro diversi tipi di tumore. Nell’ambito della collaborazione, le due aziende cercheranno di avere l’ok per TruSight Tumor 170, il test di Illumina che fornirebbe ai medici informazioni genomiche complete, facendo…

Leggi

DexCom: da FDA via libera a monitor continuo del glucosio

La FDA ha dato il via libera a DexCom G6,il primo monitor continuo per il glucosio dei pazienti diabetici dai 2 anni di età in su, capace di interagire con altri dispositivi per la gestione della malattia. Rispetto al modello precedente, ‘Dexcom G5’, il G6 elimina la necessità di calibrare i dati con le punturine ai polpastrelli. Inoltre può essere…

Leggi

Baxter: accordo con Mallinckrodt per due dispositivi Advanced Surgery

Baxter ha concluso un accordo con Mallinckrodt per l’acquisizione di due prodotti – Recothrom e Preveleak – che vanno a completare il portafoglio del business Advanced Surgery dell’azienda statunitense composto da emostatici e sigillanti e sono una risposta alle esigenze dei chirurghi che in sala operatoria si trovano a dover gestire situazioni di emergenza legate in particolare ad emorragie di…

Leggi

Pfizer e Philips Italia: progetto di telemedicina per patologie croniche

Migliorare la continuità assistenziale, potenziare le cure domiciliari mantenendo costante il monitoraggio delle condizioni cliniche, utilizzare tecnologie innovative di teleassistenza per supportare in maniera continuativa il paziente lungo tutto il percorso di cura per i pazienti che soffrono di artrite reumaotide, fibrillazione atriale e acromegalia. Sono questi gli obiettivi di “Vicini di Salute”, il progetto educazionale di Pfizer e Philips,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025