Covatec, scendono le stime di crescita

(Reuters Health) – Il produttore britannico di dispositivi medici ConvaTec ha abbassato le stime per fatturato e margine di utile operativo per l’intero anno, attribuendo questa decisione al cambiamento della politica di approvigionamento di Infusion Devices, il suo maggiore cliente nel settore dei dispositivi di infusione. Un cambiamento che potrebbe costare a ConvaTec tra i 18 e i 23 milioni…

Leggi

Otsuka: nuova partnership con Proteus per sviluppo farmaci digitali

Otsuka e Proteus Digital Health hanno rinnovato la partnership, per altri cinque anni, finalizzata alla messa a punto di farmaci digitali, come Abilify MyCite, la pillola intelligente (aripiprazolo con un sensore di tracciamento) approvata da FDA lo scorso anno. L’estensione della collaborazione prevede un contributo di 88 milioni di dollari di Otsuka a Proteus, che servirà a finanziare la ricerca…

Leggi

Assobiomedica: primo Medical Device Challenge per sostenere Dynamo Camp

Si è svolto il 14 ottobre, nell’ Oasi Dynamo di Limestre (Pt), il primo Medical Device Challenge, l’evento di sport e solidarietà voluto da Assobiomedica. L’iniziativa rappresenta la prima tappa di impegno sociale dell’Associazione per sostenere Dynamo Camp, il Camp di Terapia Ricreativa unico in Italia, che offre programmi gratuiti a bambini e ragazzi con patologie gravi e croniche, per…

Leggi

Medical Device, chi conosce il nuovo MDR europeo?

Negli USA e in Europa c’è ancora scarsa familiarità con il nuovo regolamento sui dispositivi medici (MDR – Medical Device Regulation) dell’Unione Europea, le cui disposizioni saranno effettive da maggio 2020. A evidenziarlo è un’indagine di settore condotta da KPMG e dalla Regulatory Affairs Professionals Society (RAPS). Alla domanda se fossero fiduciosi che la loro società sarebbe stata in grado…

Leggi

Medtronic lancia nuovo dispositivo per chirurgia vertebrale

Un dispositivo che immobilizza la colonna vertebrale a livello toracico e cervicale nel corso di procedure chirurgiche complesse e che assiste il chirurgo nella navigazione è stato lanciato da Medtronic nel corso dell’incontro annuale della North American Spine Society, a Los Angeles. Il sistema è disponibile, per ora, solo negli USA, ma la società punta a portarlo presto a livello…

Leggi

Boston Scientific: ok FDA a stent Eluvia

La FDA ha approvato Eluvia, lo stent a eluizione di farmaco messo a punto da Boston Scientific per il trattamento della malattia arteriosa periferica (PAD).  Realizzato in rete metallica, lo stent Eluvia ha un rivestimento farmaco-polimerico che rilascia paclitaxel per un anno. È progettato per tenere aperti i vasi arteriosi e impedire una nuova stenosi. Ha ottenuto il marchio CE…

Leggi

Novo Nordisk: arrivano le nuove penne “intelligenti” per l’insulina

Per offrire un valore aggiunto a un mercato altamente competitivo come quello del diabete, Novo Nordisk lancerà  NovoPen 5 ed Echo, penne “intelligenti” per la somministrazione di insulina. L’arrivo sul mercato è previsto per il primo trimestre del 2019. Questi dispositivi saranno in grado di sincronizzare i dati di dosaggio con piattaforme digitali disponibili nell’ambito di nuovi accordi con i partner Dexcom,…

Leggi

Allarme Corte dei Conti: troppo vecchi mammografi, Tc e Rmn

Tra “Angiografi, mammografi, Acceleratori lineari Camere Computer Gamma, Tomografi a risonanza magnetica, sono circa il 30 per cento le apparecchiature ancora in esercizio aventi un’età superiore ai 10 anni e per le quali, guardando ai tempi medi di obsolescenza, vi sarebbe necessità di sostituzione”. A rilevarlo è la Corte dei conti nel suo ultimo Rapporto di coordinamento della Finanza pubblica…

Leggi

Biotronik: ok FDA a stent di emergenza

Dopo 17 anni arriva l’ok da parte della FDA americana a un nuovo stent di emergenza per il trattamento delle perforazioni dei vasi sanguigni che irrorano il cuore. Si tratta del sistema PK Papyrus, messo a punto da Biotronik. Le lacerazioni profonde delle coronarie possono verificarsi raramente, nel corso degli interventi percutanei, in cui, tramite un catetere, vengono inseriti degli…

Leggi

Apple lancia lo smartwatch con l’ECG. Via libera da FDA

Il nuovo smartwatch Apple – Apple Watch 4 – è dotato di un elettrocardiografo, approvato dalla FDA, che lo rende a tutti gli effetti un dispositivo medico in grado di avvisare l’utente qualora compaiano ritmi cardiaci anomali. Apple, dunque, sorprendendo pubblico e critica, sbarca nel mondo dei medical device. Inoltre, grazie al nuovo accelerometro e all’hardware del giroscopio,  I dispositivi…

Leggi

Boston Scientific: 500 mln di dollari per Augmenix

Boston Scientific, per 500 milioni di dollari, ha acquisito Augmenix e il suo SpaceOAR System che limita gli effetti collaterali nei pazienti in cura con radioterapia per cancro alla prostata. L’accordo prevede anche ulteriori pagamenti fino a 100 milioni di dollari in milestones basate sulle vendite. Il sistema SpaceOAR di Augmenix mira a ridurre gli effetti collaterali comuni della radioterapia usata…

Leggi

Sanofi punta sulle terapie digitali. 17 mln di dollari a start up Click Therapeutics

Sanofi finanzia con 17 milioni di dollari la start up Click Therapeutics , che sviluppa “terapie digitali” su una piattaforma dedicata, per dare impulso a questa attività. Il prodotto di punta della startup è Clickotine, un’applicazione per smartphone destinata a chi vuole smettere di fumare. L’applicazione offre servizi come coaching dal vivo, accesso a terapie sostitutive della nicotina, messaggi personalizzati…

Leggi

Presage lavora su “fase zero” degli studi clinici. Celgene e Takeda ci credono

Sviluppare un sistema che, iniettando direttamente candidati antitumorali all’interno della massa neoplastica, riesca a prevedere cosa accade nell’uomo, evitando di sprecare tempo e soldi nelle prime fasi di sperimentazione. È quello che ha in mente la biotech Presage, sulla quale hanno investito sei milioni di dollari anche aziende come Takeda e Celgene, portando il capitale totale raccolto a 26 milioni…

Leggi

Philips: accordo da oltre 140 milioni di euro con ospedali tedeschi

Ottimizzazione dei flussi di lavoro in radiologia, fornitura di apparecchiature di imaging medicale – tra cui Iqon Spectral CT hardware –  supporto nel processo di digitalizzazione. Sono questi gli obiettivi degli accordi firmati da Philips con due strutture sanitarie tedesche: gli ospedali di Colonia e il Munich Municipal Hospital. Con il primo accordo, da 90 milioni di euro, Philips aiuterà…

Leggi

Abbott: ok FDA a MitraClip di terza generazione

La FDA ha dato l’ok alla commercializzazione del dispositivo di riparazione della valvola cardiaca transcatetere di terza generazione MitraClip, di Abbott, che ha un sistema avanzato di navigazione e posizionamento. Il dispositivo, che è stato approvato per la prima volta dalla FDA nel 2013, è stato usato in più di 65 mila pazienti nel mondo. Quest’ultima versione, che ha ricevuto…

Leggi

Janssen: dispositivo indossabile rileva la fibrillazione atriale

(Reuters Health) – Il dispositivo indossabile iRhythmZio XT, messo a punto da Janssen, sarebbe in grado di rilevare la fibrillazione atriale non diagnosticata a domicilio. È questo il risultato del trial clinico mSToPS, studio coordinato da Stephen Steinhubl dello Scripps Translation Science Institute di La Jolla, in California. I risultati della sperimentazione sono stati pubblicati da JAMA. Lo studio I…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025