Pierrel: Goccles medaglia d’argento degli Edison Awards 2019

Il dispositivo diagnostico Goccles di Pierrel Pharma ha vinto la medaglia d’argento – nella sezione Diagnostica (categoria Medicale e Dentale) – degli Edison Awards 2019, che, intitolati a Thomas Alva Edison, riconoscono e onorano i migliori innovatori e le innovazioni di punta in arrivo da tutto il mondo. “Migliore tra i migliori, questo il senso del riconoscimento ricevuto da Goccles…

Leggi

FDA, nuovo quadro normativo per DM basati su intelligenza artificiale

La FDA sta riconsiderando i criteri di valutazione e approvazione dei dispositivi medici che impiegano l’intelligenza artificiale. L’agenzia spera che un quadro normativo su misura contribuisca a promuovere lo sviluppo di dispositivi e programmi di apprendimento automatico, i quali, secondo il commissario uscente della FDA Scott Gottlieb, hanno “il potenziale di trasformare radicalmente la fornitura di assistenza sanitaria”. “Con il…

Leggi

Alcon, debutto in Borsa il 9 aprile

(Reuters Health) – Martedì 9 aprile ci sarà il debutto in Borsa, nel Swiss Market Index, dell’ex’unità oftalmica di Novartis, Alcon. Novartis, che aveva annunciato la separazione dell’unità lo scorso giugno per concentrarsi sui farmaci piuttosto che su dispositivi chirurgici oftalmici e lenti a contatto, ha stimato il valore di Alcon per circa 25 miliardi di franchi svizzeri, mentre alcuni…

Leggi

MD: la svizzera Medacta va in Borsa

(Reuters Health) – Con una quotazione di 96 franchi svizzeri per azione e una capitalizzazione di mercato di 1,92 miliardi di franchi, arriva sul mercato azionario SIX Swiss Exchange l’azienda svizzera Medacta, specializzata nella produzione di impianti ortopedici per ginocchia e chirurgia vertebrale. La famiglia Siccardi, fondatrice della società, ha collocato 5,7 milioni di azioni e manterrà il controllo dell’azienda,…

Leggi

Ingegneri clinici: nascita Confindustria DM è un grande segnale

“Riteniamo che la nascita di Confindustria Dispositivi Medici sia un passo di enorme lungimiranza e responsabilità, con il quale il mondo industriale pone la giusta attenzione verso uno dei settori più innovativi del paese”. Cos’ Lorenzo Leogrande, presidente dell’Associazione Italiana Ingegneri Clinici, commenta la nascita del nuova sodalizio in seno a Confindustria. “Siamo in presenza di un settore – continua…

Leggi

Confindustria Dispositivi Medici: Massimiliano Boggetti presidente

È Massimiliano Boggetti il Presidente della neonata Confindustria Dispositivi Medici, la Federazione che rappresenta le imprese dei medical device e che riunisce, per la prima volta, l’intera filiera del settore. Un settore che conta 3.957 aziende e occupa 76.400 dipendenti, generando un mercato di 16,5 miliardi di euro tra export e mercato interno. “Confindustria Dispositivi Medici – dice Massimiliano Boggetti…

Leggi

MD: i ricercatori chiedono alla FDA nuove norme su sicurezza

Con centinaia di migliaia di segnalazioni di danni o malfunzionamenti che riguarderebbero circa 100 dispositivi medici, i ricercatori chiedono alla FDA nuove norme su sicurezza e trasparenza dei device, basate sullapertura e l’accessibilità dei dati a medici e scienziati. In una recente intervista, il commissario uscente della FDA, Scott Gottlieb, ha dichiarato di non avere piani da implementare nell’immediato per…

Leggi

Esaote, nuova campagna di comunicazione

“Never Stop Seeing the Unseen”: è questo il titolo della nuova campagna di comunicazione di Esaote, azienda genovese impegnata da trent’anni nell’imaging diagnostico. Innovazione, tecnologia, ricerca e sviluppo sono i pilastri del nuovo concept, che vede l’uomo al centro e il corpo umano come custodia di un universo sistemico da esplorare, che solo lo sguardo attento del medico e strumenti…

Leggi

J & J Vision: efficaci le lenti a contatto con antistaminico

Le lenti a contatto con antistaminico messe a punto da Johnson & Johnson Vision sono efficaci nel ridurre la sensazione di prurito agli occhi dopo esposizione agli allergeni. A dimostrarlo sono i dati preliminari di due studi di fase III svelati dalla multinazionale americana. Le lenti a contatto monouso, fatte di etafilcon A, lo stesso materiale usato per molte delle…

Leggi

Thermo Fischer acquisisce Brammer Bio

(Reuters Health) – Thermo Fischer Scientific acquisisce Brammer Bio, società specializzata nella produzione di vettori virali per le terapie geniche e cellulari. Il costo dell’operazione, che dovrebbe concludersi entro la fine del secondo trimestre di quest’anno, è di circa 1,7 miliardi di dollari cash. Brammer Bio nel 2019 dovrebbe arrivare a fatturare circa 250 milioni di dollari, almeno secondo quanto…

Leggi

Abbott: certificazione CE per famiglia analizzatori Alinity m

Abbott ha ottenuto la certificazione CE per la famiglia di analizzatori ad alto valore diagnostico Alinity m. Questa tecnologia aiuterà a far fronte alla domanda crescente di test per malattie infettive. Alinity m consente di esguire più test diagnostici molecolari in un breve lasso di tempo e di ridurre lo spazio necessario in laboratorio e il numero di strumenti richiesti…

Leggi

ConvaTec: Karim Bitar nuovo CEO

(Reuters Health) – Cambi ai vertici di ConvaTec, l’azienda britannica produttrice di dispositivi medici. La società ha scelto come nuovo CEO Karim Bitar, mentre il presidente Christopher Gent si ritirerà dal suo ruolo. Il CEO uscente Rick Anderson, sarà presidente esecutivo ad interim dal 9 maggio prossimo. L’annuncio arriva dopo che il produttore di cateteri e stomie del colon ha…

Leggi

Fresenius: nuovo centro mondiale per coordinare ricerca e sviluppo

Fresenius Medical Care, specialista in dialisi, ha creato un nuovo ufficio medico globale che dirigerà il lavoro clinico e coordinerà la condivisione delle conoscenze e delle procedure attraverso la rete mondiale dell’azienda. Per guidare questo nuovo ufficio, la società ha nominato Frank Maddux quale responsabile medico globale e Robert Kossmann come CMO per il Nord America. Inoltre, il CMO di…

Leggi

iRhythm, funziona il cerotto ECG

Il cerotto toracico di monitoraggio ECG di iRhythm Technologies non è solo in grado di migliorare la diagnosi di fibrillazione atriale, ma contribuisce anche a ridurre il numero di accessi al pronto soccorso e ricoveri, spostando le visite alle strutture cardiologiche ambulatoriali. A evidenziarlo è uno studio i cui risultati sono stati presentati all’incontro annuale dell’American College of Cardiology a…

Leggi

Stryker acquisisce OrthoSpace e avanza nella medicina sportiva

Stryker ha acquisito OrthoSpace, sviluppatore di una terapia per le lesioni della cuffia dei rotatori, grazie a un accordo del valore di 220 milioni di dollari, suddiviso equamente tra cash anticipato e pagamenti per traguardi futuri. OrthoSpace, con sede in Israele, ha sviluppato un dispositivo che si inserisce tra la scapola e le ossa del braccio per ristabilire la meccanica…

Leggi

Smith & Nephew prende Osiris Therapeutics

(Reuters Health) – Smith & Nephew, specializzata in dispositivi medici, è pronta ad acquisire per 660 milioni di dollari la biotech americana Osiris Therapeutics, focalizzata su prodotti per la ma medicina rigenerativa, un settore in rapida crescita. L’operazione aiuterà Smith & Nephew a competere meglio con grandi rivali quali Johnson & Johnson, almeno negli USA, dal momento che i prodotti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025