Smith Nephew, lascia il CEO. In arrivo ex Roche Diagnostics

(Reuters Health) – Dopo appena 17 mesi Namal Nawan, CEO di Smith&Nephew, azienda specializzata nella produzione di anche e ginocchi artificiali, lascia la sua carica . Al suo posto è in arrivo Roland Diggelmann, ex di Roche Diagnostics, che ha più di 20 anni di esperienza nei settori ortopedico e diagnostico e che da marzo 2018 è  direttore non esecutivo…

Leggi

Tandem Diabetes Care: funziona il pancreas artificiale

(Reuters Health) – Grazie al pancreas artificiale sperimentale Control-IQ, alcuni pazienti con diabete di tipo 1 hanno mantenuto i livelli di glucosio nel sangue più a lungo nella norma, in particolare 2,6 ore in più, rispetto alle controparti che hanno usato il microinfusore per insulina con sensore. È il risultato della sperimentazione iDCL, coordinata da Boris Kovatchev, della University of…

Leggi

Abbott Labs: soffre il cardiovascolare, Q3 sotto le stime

(Reuters Health) – Le buone prestazioni della BU diabete non sono riuscite a compensare la debole performance dei medical device cardiovascolari. E così Abbott Laboratories non ha raggiunto le stime di Wall Street per il Q3, come dichiarato dalla stessa azienda ieri. Un aumento del 63% delle vendite di FreeStyle Libre ha determinato entrate migliori del previsto nel campo del…

Leggi

3M allarga la propria offerta con l’acquisizione di Acelity

3M ha completato l’acquisizione di Acelity e delle sue filiali KCI in tutto il mondo, compresa l’Italia, da un consorzio composto da fondi assistiti da Apax Partners (gli Apax Funds), insieme alle società controllate dal Canada Pension Plan Investment Board (CPPIB) e dal Public Sector Pension Investment Board (PSP Investments) per un valore totale di circa 6,7 miliardi di dollari,…

Leggi

FDA: per i Medical Device un nuovo STeP

Aumentare la sicurezza di medical device, apparecchi per diagnostica e prodotti combinati. È questo l’obiettivo della nuova procedura per l’approvazione rapida di questa tipologia di prodotti delineata dalla Food and Drug Administration. Il Safer Technologies Program “STeP” è pensato per dispositivi da usare per malattie meno gravi in cui i prodotti precedentemente approvati possono comportare gravi rischi terapeutici. Si contrappone…

Leggi

Novo Nordisk e Medtronic, sinergia per il diabete

Anche NovoNordisk e Medtronic si uniscono per integrare tecnologie e conoscenze farmaceutiche a servizio dei diabetici. Dopo l’accordo di ieri delle due aziende competitor, Abbott e Sanofi, è di oggi la notizia che anche l’azienda danese e quella americana specializzata in medical device condivideranno i dati tra dispositivi di monitoraggio continuo del glucosio e penne intelligenti per insulina. Per Novo…

Leggi

Abbott: al via trial clinico su dispositivo riparazione valvola tricuspide

Partirà a breve il primo studio clinico su un ampio numero di pazienti volto a testare l’efficacia di un dispositivo di riparazione della valvola tricuspide messo a punto da Abbott. Ad annunciarlo è stata la stessa azienda di medical device. Il sistema TriClip si basa sul principio utilizzato per un altro device di Abbott, MitraClip, che posizionato via catetere riunisce…

Leggi

Stryker si espande nella chirurgia della colonna vertebrale

Grazie a un accordo da 500 milioni di dollari, l’azienda americana di medical device Stryker si aggiudica Mobius Imaging, insieme alla consociata Cardian Robotic, focalizzata su robotica per la chirurgia della colonna vertebrale. Stryker rafforza così la sua divisione di chirurgia spinale con procedure guidate. L’accordo prevede un pagamento in contanti di circa 370 milioni di dollari e fino a…

Leggi

Confindustria DM: auguri al neo Ministro, molte le sfide aperte

“Sono molte le sfide lasciate aperte che attendono il neo Ministro della Salute, Roberto Speranza, e Confindustria Dispositivi Medici si augura di poter avviare un sano e proficuo rapporto di collaborazione nell’interesse della salute di tutti i cittadini e dello sviluppo di un Servizio sanitario nazionale efficiente e moderno”. Con queste parole Confindustria Dispositivi Medici saluta l’arrivo alla guida del…

Leggi

Philips, novità al Congresso ESC

Philips ha annunciato l’intenzione di combinare la piattaforma basata su cloud di LindaCare, progettata per aiutare a monitorare da remoto i pazienti con impianti cardiaci elettronici, con il suo programma informatico cardiovascolare IntelliSpace. “Il monitoraggio e il follow-up dei pazienti con aritmia cardiaca dotati di dispositivi elettronici impiantabili cardiaci possono essere spesso complessi, perché i dati sono molti e devono…

Leggi

Baxter-Cosmed: annunciata partnership per Q-NEG+ dispositivo di monitoraggio metabolico

Baxter International Inc. e COSMED srl, hanno annunciato un accordo per la commercializzazione di Q-NRG+, il dispositivo di monitoraggio metabolico che utilizza la tecnologia della calorimetria indiretta. Secondo i termini dell’accordo, Baxter porterà Q-NRG+ in 18 Paesi chiave nel mondo e avrà la possibilità di espandersi ulteriormente. Si prevede che Baxter renda disponibile Q-NRG+ a partire da settembre, nell’ambito di…

Leggi

Start up: 9 mln a Prellis per tessuti 3D

La startup per la stampa dei tessuti in 3D Prellis Biologics ha raccolto 8,7 milioni di dollari di nuovi finanziamenti e ha ricevuto notizie positive dal primo trapianto di impalcatura di tessuto vascolare testato su animali da laboratorio. Prellis utilizza tecniche di stampa laser e olografica per costruire strutture 3D in idrogel nell’ambito della R&S dei trapianti. Queste includono la…

Leggi

Smith & Nephew cresce nei Paesi emergenti

(Reuters Health ) – Migliorano gli utili nel Q2 e Smith & Nephew rivede in positivo le previsioni per tutto il 2019. La crescita è stata sostenuta dalla maggiore domanda di protesi artificiali di anca e ginocchio e di trattamenti per infortuni sportivi, in particolare nei mercati dei Paesi emergenti. La società prevede un aumento delle entrate compreso tra il…

Leggi

Test oncologici: acquisto miliardario per Exact Sciences

(Reuters Health) – Exact Science acquisisce Genomic Health per circa 2,8 miliardi di dollari in contanti e azioni e amplia la sua gamma di test in ambito diagnostico oncologico. Grazie all’acquisizione di Genomic Health, Exact Sciences potrà anche espandersi dallo screening oncologico alla scelta del trattamento e al monitoraggio della malattia. Secondo i termini dell’accordo, gli azionisti di Genomic Health…

Leggi

Ingegneria Clinica: A Roma a ottobre il Congresso mondiale

Dal 21 al 22 ottobre si terrà a Roma il 3° Congresso Mondiale dell’Ingegneria Clinica (ICEHTMC Europa-Conference Center, Policlinico Gemelli), evento che richiamerà in Italia oltre 1500 esperti del settore da tutto il mondo. “Si tratta dell’unico evento internazionale dell’Ingegneria clinica”, sottolinea Stefano Bergamasco (vicepresidente AIIC e chairman del Congresso insieme all’americano Tom Judd ed al presidente AIIC, Lorenzo Leogrande),…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025