Abbott ha ricevuto il marchio CE per Tendyne, un nuovo sistema di impianto di valvola mitrale transcatetere unico nel suo genere. Serve a fermare perdite e riflusso nel cuore quando la chirurgia a cielo aperto o le procedure di riparazione non sono possibili. Questo sistema bio-protesico include un dispositivo autoespandibile, simile alle sostituzioni transcatetere della valvola aortica. Sostituisce completamente la…
LeggiCategoria: Medical Device
Medtronic: ok FDA al nuovo pacemaker mininvasivo Micra AV
La FDA ha approvato un nuovo, piccolo pacemaker di Medtronic che non richiede il cablaggio di elettrodi tra l’impianto e il cuore. Con meno di un decimo delle dimensioni dei pacemaker tradizionali, il dispositivo Micra AV è progettato per essere posizionato interamente all’interno del ventricolo destro del cuore e si fissa alla parete muscolare tramite piccoli denti. Viene impiantato tramite…
LeggiMedtronic: PillCam SB3, la capsula endoscopica per l’intestino tenue
PillCam SB3 è la più recente versione della capsula endoscopica monouso destinata all’intestino tenue, è prodotta da Given Imaging, società di proprietà di Medtronic. PillCam Software v9.0 costituisce la versione più aggiornata del software di elaborazione, revisione e refertazione del video che si ottiene dalle immagini riprese dalla capsula durante il suo percorso lungo il tubo digerente. Rispetto alle precedenti…
LeggiExosomics e LCM Genetech: accordo per la biopsia liquida
LCM Genetech, biotech che si occupa di diagnostica molecolare, ha stretto un accordo di collaborazione con Exosomics, attiva nella ricerca nel campo degli esosomi e nello sviluppo di soluzioni per lo screening pan-tumorale e per la diagnostica molecolare oncologica basati sempre sull’analisi degli esosomi. Obiettivo: aiutare i laboratori di analisi a compiere un passo decisivo verso l’adozione della biopsia liquida.…
LeggiMedtronic: arriva in Europa il neurostimolatore Percept PC
Medtronic ha ricevuto il marchio CE per un sistema di stimolazione cerebrale profonda che non solo è in grado di fornire impulsi elettrici terapeutici, ma anche di registrare segnali cerebrali con lo scopo di regolare e personalizzare il trattamento di chi soffre di patologie neurologiche. Il neurostimolatore Percept PC, attualmente in fase di revisione presso la FDA, è stato approvato…
LeggiEthicon (J&J) lancia nuovo sigillante chirurgico senza gas propellente
L’unità Ethicon di Johnson & Johnson ha lanciato uno spray proteico, Vistaseal, che blocca le emorragie, progettato per controllare rapidamente un sanguinamento eccessivo che può verificarsi durante gli interventi chirurgici. È il primo prodotto della collaborazione tra il produttore di apparecchiature con Grifols, la multinazionale spagnola focalizzata sul plasma. Il sigillante biologico Vistaseal combina fibrinogeno umano e trombina, due agenti…
LeggiSiemens lancia nuovo sistema per diagnosi fibrosi epatica
Siemens lancia negli Stati Uniti il suo nuovo sistema per la diagnosi di fibrosi epatica (ELF), destinato ai pazienti con malattie epatiche croniche. Si tratta di un’unità che può testare un piccolo campione di sangue prelevato da un paziente e restituire un “punteggio numerico tramite un algoritmo, combinando le misurazioni quantitative fatte nel campione di siero con tre marcatori diretti…
LeggiDepuy (J&J): nuovo device per fragilità ossee
DePuy Synthes di Johnson & Johnson ha lanciato un nuovo sistema di fissazione chirurgica per pazienti con fragilità ossea del collo e della parte superiore della schiena. Il sistema chirurgico Symphony è progettato per aiutare ad allineare e a stabilizzare le ossa toraciche, cervicali e occipitali durante le procedure chirurgiche necessarie per problemi complessi della colonna vertebrale. Sebbene il suo…
LeggiAl via la seconda edizione dei Life Science Excellence Awards
Da oggi fino al 17 febbraio si possono inviare le candidature per progetti e prodotti di eccellenza Stessa formula ma tante novità nella seconda edizione dei Life Science Excellence Awards, l’iniziativa nata per premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle Life Science. Due nuove categorie una dedicata ai progetti di Market Access e una alla Consumer…
LeggiDall’Università di Bristol un nuovo naso elettronico
Arriva dall’Università di Bristol l’ultima ricerca nel campo del ‘naso elettronico‘. Un gruppo di scienziati inglesi avrebbe infatti messo a punto un dispositivo che, imitando il sensibile senso dell’olfatto di cani e altri mammiferi, è in grado di annusare le deboli tracce chimiche delle malattie croniche. La ricerca parte da una spin-out dell’Università, Rosa Biotech, che ha raccolto circa 982mila…
LeggiA Google i dispositivi indossabili di Fitbit
(Reuters Health) – Con un’operazione da 2,1 miliardi di dollari, Google è pronta ad acquisire Fitbit, società specializzata nella produzione di fitness tracker, con un’ampia piattaforma di registrazione dei dati sulla salute. Un accordo che, secondo il gigante del web, rappresenta un’opportunità per “investire ancora di più sui sistemi indossabili”, nonché una nuova strada per l’azienda per costruire dispositivi volti…
LeggiStryker si espande con l’acquisizione di Wright Medical Group
(Reuters Health) – Con l’obiettivo di espandersi nel settore in rapida crescita degli impianti per spalla e polso, Stryker ha annunciato l’acquisizione di Wright Medical Group, azienda che lo scorso anno ha registrato vendite per 836 milioni di dollari. Il costo dell’operazione sarà di quattro miliardi di dollari cash. L’offerta di Stryker è pari a 30,75 dollari per azione, con…
LeggiSiemens Healthineers: buone previsioni sull’onda lunga di un grande Q3
(Reuters Health) – Siemens Healthineers ha dichiarato che la forte richiesta di attrezzature ospedaliere continuerà probabilmente anche il prossimo anno, dal momento che il produttore tedesco di macchine per imaging medico e apparecchiature diagnostiche ha registrato vendite migliori del previsto nel Q3 2019. Le azioni della società sono balzate in avanti dell’8%. L’azienda specializzata in tecnologia sanitaria ha dichiarato che…
LeggiFresenius, Q3 nelle previsioni
(Reuters Health) – Grazie ai buoni risultati nella vendita dei farmaci da infusione nei mercati emergenti e alla crescita delle terapie domiciliari, il gruppo tedesco Fresenius ha leggermente superato le previsioni sulle entrate del terzo trimestre di quest’anno. Il Gruppo ha sottolineato come sia la sua unità specializzata in dialisi che Kabi abbiano prodotto una forte crescita, nonostante l’aumento della…
LeggiPhilips: aumentano i guadagni, ma ordini piatti
(Reuters Health) – Grazie alle vendite dei suoi apparecchi medicali, Philips ha registrato un aumento del 2,6% dei guadagni nel Q3, pari a 583 milioni di euro. I ricavi sono aumentati del 6% a 4,7 miliardi di euro, guidati dalla crescita a due cifre delle vendite di attrezzature ospedaliere in Cina, India e America Latina. I numeri riportati dall’azienda olandese…
LeggiLife Science Excellence Awards: la serata dei “Best of 2019”
Msd, Medtronic, Sanofi e Roche le più premiate. Più di 14mila i votanti che hanno valutato i progetti vincitori. La campagna di awareness raggiunge i 7 milioni di contatti. A Piero Angela il riconoscimento alla carriera per la divulgazione scientifica Una serata all’insegna della scienza e dell’allegria per festeggiare i vincitori della prima edizione dei Life Science Excellence Awards 2019 organizzati…
Leggi