BMS rafforza il portfolio oncologico con Turning Point

(Reuters) – Bristol Myers Squibb ha annunciato l’acquisizione di Turning Point Therapeutics per 4,1 miliardi di dollari, con l’obiettivo di rafforzare l’offerta di farmaci oncologici. La pharma britannica pagherà a Turning Point 76 dollari per azione, un premio del 122,5% sull’ultimo prezzo di chiusura. Il farmaco principale di Turning Point, repotrectinib,  appartiene a una classe di trattamenti noti come inibitori…

Leggi

Ipertensione arteriosa polmonare: Chiesi acquisisce il portafoglio di mAb contro EMAP

Il gruppo farmaceutico Chiesi Farmaceutici S.p.A. ha annunciato di aver concluso un accordo con Allinaire Therapeutic, LLC, società costituita da BioMotiv, per acquisire i diritti a livello mondiale di un portafoglio di anticorpi monoclonali terapeutici (mAb) contro il polipeptide II attivatore dei monociti endoteliali (EMAP II) per il potenziale trattamento dell’ipertensione arteriosa polmonare (PAH). EMAP II è una citochina non…

Leggi

Dermatologia: Galderma acquisisce l’americana Alastin

(Reuters) – L’azienda svizzera Galderma ha acquisito Alastin, società californiana specializzata in cura della pelle. Fondata nel 2015, Alastin sviluppa prodotti anti-età e ha fatto registrare un tasso di crescita annuale del 106% tra il 2016 e il 2020. Le due aziende già collaboravano nel mercato in crescita delle iniezioni anti-età e dei filler. Galderma si è staccata da Nestlé…

Leggi

Alfasigma al CPhI 2021 tra i leader del Contract Manufacturing farmaceutico

Presso la Fiera di Milano, dal 9 all’11 novembre, si svolge CPhI 2021, una delle fiere più importanti per l’industria farmaceutica ed in particolare per il settore Contract Development e Contract Manufacturing (CDMO). Ogni anno confluiscono alla convention migliaia di professionisti del settore da tutto il globo. Tra questi ci sarà anche Alfasigma con l’obiettivo di presentare tutte le sue novità…

Leggi

Le sfide dei farmacisti ospedalieri per traghettare il Ssn nel futuro. Le interviste di Daily Health Industry

Essere protagonisti del cambiamento, anche nell’ambito dei nuovi modelli assistenziali previsti dal Pnrr, quali Case di Comunità e Ospedali di Comunità. Nella consapevolezza che il Ssn deve sempre più fare sistema e creare sinergie tra i professionisti. E nella certezza che nessuna articolazione del Ssn può prescindere dai farmacisti e dalle loro competenze per assicurare la corretta e sicura erogazione…

Leggi

UCB, all’EADV i dati preliminari dello studio BE BRIGHT su bimekizumab

UCB ha annunciato nuovi dati preliminari dallo studio in open lable extension (OLE) BE BRIGHT relativamente alla sicurezza, la tollerabilità e l’efficacia a lungo termine di bimekizumab fino a due anni in pazienti adulti con psoriasi a placche da moderata a grave che hanno completato uno dei tre studi registrativi di Fase 3. Questi dati sono stati presentati al 30°…

Leggi

Trials clinici, studio USA: in alcuni casi, gli incentivi finanziari potrebbero aumentare la partecipazione

(Reuters Health) – Offrire denaro ai potenziali partecipanti agli studi clinici per iscriversi può essere un modo efficace per aumentare la partecipazione alle sperimentazioni. È quanto suggerisce uno studio pubblicato da JAMA Internal Medicine e coordinato da Scott Halpern, del Palliative and Advanced Illness Research Center dell’Università della Pennsylvania di Philadelphia, che ha analizzato dati provenienti da due studi uniti,…

Leggi

Procurement: Alfasigma sceglie la soluzione SAP Ariba

Con l’obiettivo di innovare i processi e le procedure relative al procurement, in ottica di un futuro in cui il cloud avrà un ruolo sempre più importante, Alfasigma ha scelto la soluzione SAP Ariba. Negli ultimi anni, Alfasigma ha intrapreso un percorso di digitalizzazione e sostenibilità a 360 gradi, che abbraccia tanto il minor utilizzo della carta, quanto la semplificazione…

Leggi

Novo Nordisk pronta ad acquistare candidato di Prothena per oltre 1 mld di dollari

(Reuters) – Novo Nordisk acquisterà la terapia sperimentale di Prothena PRX004, in un accordo che potrebbe valere fino a 1,23 miliardi di dollari. A dichiararlo sono state le due società, lunedì 12 giugno. L’acquisizione è il linea con la strategia dell’azienda danese di diversificare il suo portfolio che attualmente è quasi tutto incentrato sull’insulina; portfolio che ha dovuto affrontare una…

Leggi

Kite: terapia CAR-T superiore a standard di cura nel LBCL

I risultati top-line dell’analisi primaria di ZUMA-7, uno studio globale di fase III multicentrico e randomizzato, dimostrano la superiorità della terapia CAR-T axicabtagene ciloleucel di Kite rispetto allo standard di cura (SoC, Standard of Care) nel trattamento di seconda linea del linfoma refrattario a grandi cellule B (LBCL, large B-cell lymphoma) recidivante o refrattario. Con un follow-up mediano di due…

Leggi

Boehringer Ingelheim/Eli Lilly: da studio EMPEROR-Preserved conferme per l’efficacia di empagliflozin nella HFpEF

Lo studio EMPEROR-Preserved di Fase III ha raggiunto il suo endpoint primario, confermando empagliflozin come il primo e unico inibitore SGLT2 in grado di ridurre significativamente il rischio di morte cardiovascolare o di ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti adulti, con o senza diabete, affetti da insufficienza cardiaca con frazione di eiezione preservata (HFpEF). Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly hanno…

Leggi

Janssen, le ultime novità dall’EHA

Janssen ha presentato all’European Hematology Association (EHA) 2021 i primi risultati dello studio GLOW di fase 3. Lo studio ha valutato la terapia a durata fissa di ibrutinib più venetoclax (I+V) rispetto alla terapia clorambucile più obinutuzumab (Clb+O) per il trattamento in prima linea di pazienti anziani o unfit con leucemia linfatica cronica (LLC). La terapia I+V per via orale,…

Leggi

Kite, la terapia con cellule CD + autologhe dimostra tassi elevati di remissione negli adulti con LLA recidivante refrattaria

Kite, società del gruppo Gilead, ha presentato i risultati dell’analisi primaria di ZUMA-3 – uno studio globale di fase I/II, multicentrico, a singolo braccio, in aperto che valuta la terapia con cellule CD3+ autologhe trasdotte anti-CD19 (KTE-X19) in pazienti adulti con leucemia linfoblastica acuta (LLA) a cellule B recidivante/refrattaria – al 26° Virtual Annual Meeting della European Hematology Association (EHA2021),…

Leggi

bluebird bio, nuovi dati a sostegno della terapia genica una tantum beti-cel per la β-talassemia

bluebird bio ha presentato nei giorni scorsi i dati di diversi studi sulla terapia genica betibeglogene autotemcel (beti-cel) in pazienti con β-talassemia trasfusione-dipendente (TDT). I dati sono stati presentati in occasione dell’edizione virtuale dell’EHA2021, il 26° Congresso annuale della European Hematology Association, che si svolge dal 9 al 17 giugno 2021. “I dati clinici che stiamo acquisendo nel tempo continuano…

Leggi

Janssen: ad ASCO nuovi dati per amivantamab nel carcinoma polmonare non a piccole cellule EGFR-mutato

Janssen ha presentato al congresso annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) nuovi dati dello studio di fase 1 CHRYSALIS. Questi dati mostrano come il trattamento con amivantamab in combinazione con lazertinib induca una durata mediana della risposta (DOR) di 9,6 mesi in pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) EGFR-mutato con delezione dell’esone 19 o mutazione L858R,…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025