Takeda ha stretto una partnership con Hutchmed, azienda con sede a Hong Kong, ottenendo i diritti commerciali del farmaco contro il cancro del colon-retto fruquintinib al di fuori della Cina. La pharma giapponese verserà 400 milioni di dollari in anticipo più 730 milioni di dollari in potenziali milestones. Fruquintinib – inibitore orale dei recettori del fattore di crescita vascolare endoteliale…
LeggiCategoria: Inside Business
Sun Pharmaceutical acquisisce Concert Pharmaceutical
L’indiana Sun Pharmaceutical ha firmato un accordo di acquisizione della biotech americana Concert Pharmaceuticals e del suo principio attivo deuroxilitinib, in studio di fase III contro l’alopecia areata. L’accordo da 11,50 dollari per azione include un pagamento immediato di otto dollari per azione, per un valore complessivo di circa 576 milioni di dollari, e il resto al raggiungimento di determinato…
LeggiA Pfizer l’impianto di sostanze biologiche della britannica Abzena
Pfizer ha acquistato, per una cifra non rivelata, un nuovo impianto di produzione di sostanze biologiche a Sanford, nella Carolina del Nord. L’impianto era di proprietà di Abzena. Sempre a Sanford, Pfizer gestisce già un sito di produzione destinato alle terapie geniche; il nuovo stabilimento lavorerà invece per la pipeline. La pharma USA, inoltre, collaborerà con Abzena su progetti di…
LeggiBayer acquisisce Blackford Analysis per l’imaging digitale
Il gruppo farmaceutico tedesco Bayer ha fatto un altro passo avanti nel settore dell’imaging medico digitale acquistando la britannica Blackford Analysis e la sua piattaforma basata sull’intelligenza artificiale per le valutazioni radiologiche. “L’aggiunta di Blackford e della sua tecnologia AI al nostro portafoglio di radiologia assicura a Bayer una posizione eccellente nel segmento che presenta la crescita più rapida all’interno…
LeggiBioNTech: accordo con InstaDeep su AI e apprendimento automatico
BioNTech ha siglato un accordo di partnership con InstaDeep, società britannica focalizzata su intelligenza artificiale e apprendimento automatico. La partnership ha un valore di circa 440 milioni di dollari in contanti ed azioni e prevede che gli azionisti di InstaDeep riceveranno fino a 243,1 milioni di dollari al raggiungimento di determinati obiettivi di sviluppo di eventuali terapie. Il closing dell’operazione…
LeggiGSK: accordo da 40 milioni di dollari con WuXi Biologics per anticorpi multispecifici
GlaxoSmithKline ha stretto un accordo da 40 milioni di dollari con WuXi Biologics per avere in licenza esclusiva quattro anticorpi bi- e multi-specifici che arruolano le cellule T, sviluppati usando la piattaforma proprietaria della CRDMO cinese. Oltre ai 40 milioni di dollari pattuiti, WuXi Biologics potrebbe ottenere fino a 1,46 miliardi di dollari se raggiungerà obiettivi chiave di sviluppo a…
LeggiCon Tmunity Therapeutics Gilead si rafforza nelle terapie CAR-T
Con l’obiettivo di potenziare ulteriormente la sua attività nell’ambito delle terapie cellulari, Gilead Sciences acquisisce Tmunity Therapeutics, una biotech focalizzata sui trattamenti CAR-T. Attualmente Gilead commercializza due prodotti di questo tipo, Yescarta e Tecartus, ottenuti nel 2017 grazie all’acquisizione di Kite Pharma per 12 miliardi di dollari. Nel Q3 le vendite di Yescarta e Tecartus sono state complessivamente di poco…
LeggiTakeda, 4 mld di dollari per farmaco sperimentale di Nimbus
Takeda ha annunciato l’acquisizione da Nimbus Therapeutics di un farmaco sperimentale – NDI-034858 – per la terapia di alcune malattie autoimmuni. L’azienda farmaceutica giapponese pagherà a Nimbus 4 miliardi di dollari in anticipo per i diritti sul farmaco, che è in fase di sperimentazione clinica per diverse patologie autoimmuni. Sono previste altre due tranches da 1 miliardo di dollari ciascuna…
LeggiVertex, accordo di collaborazione con Entrada Therapeutics per malattia rara
Vertex ha stipulato un accordo di collaborazione con la biotech Entrada Therapeutics per sviluppare nuovi trattamenti contro una rara malattia muscolare nota come distrofia miotonica di tipo 1, o DM1. I termini del patto di ricerca quadriennale prevedono che Vertex paghi a Entrada Therapeutics 250 milioni di dollari in anticipo, somma che include un investimento azionario di 26 milioni di…
LeggiBig deal 2022: Amgen acquisisce Horizon Therapeutics per 28 mld di dollari
Alla fine l’ha spuntata Amgen, superando la concorrenza di Johnson & Johnson e Sanofi. La pharma USA, con un’offerta di circa 28 miliardi di dollari cash, acquisirà Horizon Therapeutics. Inoltre, Amgen pagherà un premio di circa il 47,9% in più rispetto al prezzo di chiusura a 78,76 dollari per azione di Horizon del 29 novembre 2022. L’accordo dovrebbe chiudersi nella…
LeggiPolifarma e Pharmanovia, partnership di distribuzione per l’Italia
Polifarma ha raggiunto un nuovo accordo di distribuzione con Pharmanovia “The Life Cycle Management Company”, titolare di importanti brand commercializzati a livello internazionale tra cui Valium. In base ai termini dell’accordo, Polifarma distribuirà e commercializzerà il Valium in Italia. Con l’introduzione di questo ulteriore farmaco nel portfolio prodotti, Polifarma mette a disposizione del Medico di Medicina Generale e dello Specialista…
LeggiZentiva acquisisce i brand Zerinol e Soluzione Schoum da Sanofi
Zentiva ha raggiunto l’accordo con Sanofi per l’acquisizione dei brand Zerinol e Soluzione Schoum, che vanno a rafforzare il portfolio Consumer Health dell’azienda. La firma di questo accordo è la più recente tappa di un percorso iniziato nel 2020 con lanci di nuovi brand innovativi e di due linee di prodotti in area Consumer HealthCare. Con Zerinol, Zentiva risponde tempestivamente…
LeggiHorizon Therapeutics, la biotech di Dublino che fa gola a molte big pharma
Horizon Therapeutics, azienda dublinese produttrice di farmaci per malattie rare e infiammatorie, sta attirando l’interesse di diverse grandi aziende farmaceutiche per un’acquisizione. Martedì 29 novembre ha confermato di essere in trattative consolidate con Amgen, Johnson & Johnson e Sanofi. Le azioni di Horizon, che martedì valevano circa 79 dollari l’una, sono aumentate di oltre il 25% nelle contrattazioni di mercoledì…
LeggiL’indiana Biocon completa l’acquisizione dei biosimilari di Viatris
Biocon Biologics, una consociata di Biocon, ha annunciato il completamento dell’acquisizione dell’attività globale dei biosimilari di Viatris per 3,34 miliardi di dollari. Dopo una prima tranche di 1,2 miliardi di dollari, la pharma indiana ha ottenuto la cifra rimanente attraverso un’iniezione di capitale da parte della casa madre Biocon di 650 milioni di dollari e i restanti 150 sono arrrivati…
LeggiAstraZeneca, nuovo colpo: acquisita Neogene
AstraZeneca ha annunciato di aver iniziato la procedura di acquisizione della biotech Neogene Therapeutics Inc. per un importo massimo di 320 milioni di dollari, con l’obiettivo di potenziare lo sviluppo di terapie oncologiche di nuova generazione con recettori delle cellule T (TCR-T) destinate a pazienti affetti da tumori solidi. Le TCR-T sono una terapia emergente per il trattamento del cancro.…
LeggiGrünenthal acquisisce portafoglio farmaci consolidati Kyowa Kirin
La società farmaceutica tedesca Grünenthal ha avviato il processo di acquisizione di 13 farmaci già consolidati della giapponese Kyowa Kirin, attualmente venduti da società affiliate in Europa. La prima fase del trasferimento dei diritti consiste nella costituzione di una joint venture tra le due aziende, di cui Grünenthal deterrà il 51%. All’inizio del 2026, Grünenthal rileverà la quota rimanente della…
Leggi