Novartis ha acquisito la biotech statunitense DTx Pharma, che utilizza la tecnologia farmaceutica basata sul siRNA (Short interfering RNA) per il trattamento di alcune patologie neurologiche. In base ai termini dell’accordo, la pharma svizzera verserà 500 milioni di dollari in anticipo e altri 500 milioni al raggiungimento di determinati traguardi. Novartis avrà accesso alla tecnologia di DTx Pharma e alla…
LeggiCategoria: Inside Business
Roche: collaborazione con KSQ Therapeutics per sviluppare un inibitore dell’enzima USP1
Roche ha siglato con la biotech USA KSQ Therapeutics un accordo di licenza e collaborazione globale per lo sviluppo e la commercializzazione di KSQ-4279. Questo candidato farmaco, il primo della sua classe, è un potente inibitore selettivo “small molecules” dell’enzima USP1. USP1 è una proteina che regola la risposta al danno del DNA (DDR) in un modo unico, diverso dagli…
LeggiLilly non si ferma: acquisita anche Versanis
Eli Lilly ha acquisito la biotech USA Versanis. Un’operazione chiave nell’area dell’obesità perché permette a Lilly di aggiungere il promettente anticorpo bimagrumab alla sua pipeline. Il farmaco – concesso a Versanis in licenza da Novartis – si lega a due recettori dell’attivina di tipo II A e B ,che si ritiene blocchino la segnalazione dell’attivina e della miostatina. Questo meccanismo…
LeggiIBSA acquisisce Marckyrl Pharma GmbH. Nasce IBSA Germany
IBSA Institut Biochimique SA ha acquisito Marckyrl Pharma GmbH, azienda farmaceutica tedesca specializzata in ginecologia e fertilità e storico distributore dei prodotti IBSA in Germania. L’accordo si è concluso con l’acquisto del 100% del capitale azionario del distributore da parte del Gruppo farmaceutico svizzero. L’azienda ha cambiato il suo nome in IBSA Pharma GmbH e avrà la sua nuova sede…
LeggiSamsung Biologics produrrà farmaci per Novartis
Samsung Biologics e Novartis hanno raggiunto un accordo per la produzione di alcuni farmaci della pharma svizzera, alla cifra di 390,3 milioni di dollari. Non è stato ancora comunicato quali sono i farmaci oggetto della nuova produzione. Nel 2023 la biotech coreana ha ottenuto da grandi aziende farmaceutiche ordini di produzione per un totale di 1,7 miliardi di dollari. A…
LeggiTerapie geniche per l’occhio: accordo Astellas-4DMT
La biotech 4D Molecular Therapeutics (4DMT) ha stretto un accordo Astellas Pharma nell’ambito delle terapie geniche. In base a quanto sottoscritto, la pharma giapponese avrà il diritto di utilizzare R100, un virus ingegnerizzato e sviluppato da 4D destinato alla messa a punto di terapie geniche per le patologie oculari. Realizzato a partire da un virus adeno-associato, R100 è stato progettato…
LeggiBausch+Lomb acquisisce da J&J la linea di prodotti oftalmologici Blink
Bausch + Lomb ha siglato un accordo da 106,5 milioni di dollari per acquisire la linea di prodotti Blink di Johnson & Johnson, che include prodotti da banco come gocce per gli occhi e per lenti a contatto. Questa operazione arriva a pochi giorni da un altro accordo che l’azienda guidata da Brent Saunders ha concluso per l’acquisto da Novartis…
LeggiLilly, continua lo shopping: acquisite Emergence e Sigilon
Dopo Dice Therapeutics, nel mese di giugno Eli Lilly ha concluso altre due acquisizioni che ne rafforzeranno il peso in due aree strategiche: quella dei coniugati anticorpo-farmaco (ADC) e quella del diabete. In questo senso vanno letti gli accordi raggiunti con Emergence Therapeutics e Sigilon Therapeutics. La prima biotech ha nella propria pipeline ETx-22, un candidato ADC che si concentra…
LeggiNovartis cede Xidra e altri prodotti oftalmici a Bausch+Lomb
Il 30 giugno Novartis ha annunciato la cessione a Bausch + Lomb di alcuni prodotti e candidati oftalmici, tra i quali Xiidra, farmaco per la malattia dell’occhio secco. Bausch + Lomb verserà a Novartis 1,75 miliardi di dollari in anticipo, cui potranno aggiungersi altri 750 milioni se le vendite di Xiidra e dei candidati libvatrep e OJL332 raggiungeranno determinati obiettivi.…
LeggiLilly acquisisce Dice Therapeutics
Eli Lilly ha acquisito la biotech Dice Therapeutics per circa 2,4 miliardi di dollari. Questo accordo consente al colosso farmaceutico di disporre di un promettente farmaco orale per la cura di malattie autoimmuni attualmente in fase di sperimentazione clinica Lilly procederà al pagamento versando 48 dollari per azione in contanti, prezzo che equivale a un premio del 42% circa rispetto…
LeggiEli Lilly e Verve Therapeutics, partnership per programma di editing genetico
Verve Therapeutics ed Eli Lilly hanno stretto una partnership per far progredire un programma di editing genetico messo a punto dalla biotech USA. L’obiettivo di questo programma è l’impiego della lipoproteina(a) per il trattamento della malattia cardiovascolare aterosclerotica (ASCVD). La Lp(a) elevata è un fattore di rischio geneticamente validato e indipendente per la stenosi aortica, l’ASCVD, la trombosi e l’ictus…
LeggiNovartis acquisisce la biotech USA Chinook per 3,5 miliardi di dollari
Novartis punta a rafforzarsi nell’ambito delle terapie per le patologie renali e acquisisce Chinook Therapeutics, per una cifra pari a 3,5 miliardi di dollari, che corrisponde a 40 dollari per azione. L’azienda svizzera, inoltre, potrebbe offrire agli azionisti di Chinook altri 4 dollari per azione – 300 milioni di dollari in totales – se uno dei candidati della pipeline della…
LeggiA Samsung Biologics la produzione dei biosimilari per conto di Pfizer
Samsung Biologics produrrà biosimilari per Pfizer. L’accordo è stato raggiunto alla cifra di 411 milioni di dollari. La pharma sudcoreana si impegna a fornire “capacità aggiuntive per la produzione su larga scala di un portafoglio di biosimilari multiprodotto che copre l’oncologia, l’infiammazione e l’immunologia”. Il portafoglio di Pfizer comprende i biosimilari del trio oncologico di Roche (Rituxan, Avastin ed Herceptin)…
LeggiNovo Nordisk verso l’acquisizione di Biocorp
Novo Nordisk ha avviato le trattative per acquisire il produttore francese di dispositivi medicali Biocorp. L’azienda danese ha manifestato la volontà di prendere una partecipazione di controllo nella società, offrendo circa 165 milioni di dollari. Biocorp sviluppa e produce sistemi di somministrazione di farmaci e dispositivi medici tra cui Mallya, un sistema bluetooth per iniettori a penna. Novo Nodisk e…
LeggiAccordo Alvotech e Advanz Pharna, cinque biosimilari per l’Europa
Alvotech e Advanz Pharmaceutical hanno stretto una partnership per la fornitura e la commercializzazione di cinque nuovi biosimilari in Europa. La società responsabile dello sviluppo e della fornitura commerciale dei farmaci biologici sarà Alvotech, specializzata in trattamenti biosimilari, mentre Advanz Pharma si occuperà della registrazione e della commercializzazione nel Vecchio Continente. L’accordo di collaborazione comprende i candidati biosimilari di Simponi…
LeggiMedtronic acquisisce la biotech coreana EOFlow
Per ampliare la propria offerta di prodotti per il diabete Medtronic acquisisce la biotech coreana EOFlow, che produce il cerotto-microinfusore indossabile di insulina EOPatch. L’accordo si chiuderà alla cifra di 738 milioni di dollari. EOPatch è accompagnato da un’applicazione per smartphone che aiuta i diabetici a monitorare il cerotto ovunque si trovino. Attualmente il dispositivo è autorizzato solo in Corea…
Leggi