Homnya annuncia acquisizione Editoriale Giornalidea

Prosegue il potenziamento di Homnya, Data-Marketing Media Company (Gruppo Consulcesi) come “best in class” anche nel mondo della Farmacia italiana. È stata, infatti conclusa l’acquisizione di Editoriale Giornalidea. Un’operazione che segna un altro importante passo dell’evoluzione del Gruppo guidato da Massimo Tortorella, già entrato nei piani di investimento del fondo Gyrus Capital. Editoriale Giornalidea è leader nell’informazione al farmacista da…

Leggi

Vertex acquisisce Alpine Immune Sciences per 4,9 miliardi di dollari e si rafforza in nefrologia

Per rafforzare il portfolio nell’ambito delle patologie renali, Vertex Pharmaceuticals acquisisce la biotech statunitense Alpine Immune Sciences alla cifra di 65 dollari per azione, pari a un totale di circa 4,9 miliardi di dollari. Si tratta dell’acquisizione più onerosa realizzata da Vertex nei suoi primi 35 anni di storia. Grazie all’accordo che le società prevedono di chiudere nel secondo trimestre…

Leggi

Anche Merck KgaA punta sugli ADC: accordo con biotech Caris per uso AI nella progettazione

Merck KGaA ha stretto una partnership con la biotech USA Caris Discovery – del gruppo Caris Life Sciences – del valore di 1,4 miliardi di dollari, per utilizzare l’intelligenza artificiale nella progettazione di coniugati anticorpo-farmaco (ADC) per combattere il cancro. L’accordo tra Caris e la controllata statunitense di Merck KGaA, EMD Serono, prevede un pagamento anticipato, il cui importo non…

Leggi

J&J acquisisce Shockwave Medical per 13,1 miliardi di dollari e rafforza il portfolio cardiovascolare

Per arricchire il proprio portfolio cardiovascolare Johnson & Johnson ha raggiunto un accordo di acquisizione di Shockwave Medical, alla cifra di circa 13,1 miliardi di dollari. Il closing dell’operazione è previsto a metà 2024. Shockwave produce dispositivi medici che rompono i depositi di calcio nelle arterie coronarie utilizzando onde di pressione sonora, con una tecnica chiamata litotrissia intravascolare. Per il…

Leggi

Nuovo takeover nel campo degli ADC. Genmab acquisisce ProfoundBio per 1,8 mld di dollari

Per 1,8 miliardi di dollari la pharma danese Genmab acquisisce ProfoundBio e accede alla tecnologia della startup biotecnologica statunitense per lo sviluppo di coniugati anticorpo-farmaco (ADC). Il portafoglio di ProfoundBio comprende Rina-S, un nuovo tipo di ADC accreditato di ottime potenzialità. Il candidato è progettato per colpire i tumori che esprimono una proteina chiamata “recettore alfa dei folati” ed è…

Leggi

J&J e Legend: Novartis entra nell’accordo per la produzione commerciale di Carvykti

Novità sul fronte delle terapie CAR-T: Legend e J&J hanno coinvolto Novartis nella produzione commerciale di Carvykti (cilta-cel). Legend ha comunicato il raggiungimento dell’accordo in un documento diffuso venerdì scorso. L’accordo è valido fino al 2029; Novartis si impegna a riservare a Carvykt un determinato numero di suite di produzione presso il suo stabilimento di Morris Plains, nel New Jersey.…

Leggi

Ipsen entra nel mondo degli ADC grazie a un accordo con Sutro Biopharma

Grazie a un accordo di licenza globale con Sutro Biopharma per lo sviluppo del candidato STRO-003, Ipsen entra nel campo dei coniugati anticorpo-farmaco (ADC). La pharma francese avrà i diritti esclusivi a livello mondiale per lo sviluppo e la commercializzazione del candidato mirato al target degli enzimi tirosin-chinasi. Ipsen sarà responsabile della preparazione della Fase I, compresa la presentazione della…

Leggi

Solventum, completato lo spin-off da 3M

Lunedì 1 aprile Solventum ha annunciato il completamento dello spin-off da 3M. La nuova società, operante nell’Healthcare, è ora indipendente grazie alla quotazione alla Borsa di New York con il simbolo “SOLV”. 3M rimarrà una società quotata distinta e indipendente, e conserverà una partecipazione del 19,9% in Solventum, che sarà monetizzata entro cinque anni dallo spin-off. “Oggi è il primo…

Leggi

AbbVie punta sulle malattie infiammatorie e acquisisce Landos Biopharma

Per ampliare la sua pipeline di farmaci per le malattie infiammatorie AbbVie ha acquisito la biotech USA Landos Biopharma, al prezzo di 20,42 dollari per azione, per un totale di circa 138 milioni di dollari. La big pharma ha inoltre accettato di pagare il cosiddetto “diritto di valore contingente” per un valore di 11,14 dollari per azione, che porterebbe nelle…

Leggi

Novo Nordisk, continua lo shopping: acquisita Cardior Pharmaceuticals

Novo Nordisk acquisisce Cardior Pharmaceuticals, azienda tedesca focalizzata su scoperta e sviluppo di terapie a base di RNA per il trattamento dell’insufficienza cardiaca. L’operazione si concluderà per un valore complessivo di 1,025 miliardi di euro, calcolato sulla base di determinati traguardi di sviluppo e commerciali. Il closing è previsto per il secondo trimestre del 2024. Nel pacchetto dell’accordo rientra il…

Leggi

Lonza, accordo da 1,2 mld di dollari con Roche per l’acquisizione di un sito produttivo di farmaci biologici

La CDMO Lonza acquisisce da Roche uno dei più grandi impianti di produzione di farmaci biologici al mondo, per la somma di 1,2 miliardi di dollari cash. Si tratta del sito di Vacaville, in California, dotato di un bioreattore dalla capacità di 330.000 litri. Il closing dell’operazione è previsto nella seconda metà del 2024. Una volta completata l’acquisizione, il sito…

Leggi

Anche AstraZeneca scommette sui radiofarmaci e acquisisce Fusion Pharmaceuticals per 2,4 miliardi di dollari

AstraZeneca è l’ultima grande azienda farmaceutica a scommettere sui prodotti radiofarmaceutici per il trattamento del cancro. E lo fa acquisendo Fusion Pharmaceuticals, già partner biotecnologico dal 2020. Costo dell’operazione: 2,4 miliardi di dollari. AstraZeneca comprerà tutte le azioni di Fusion, al prezzo di 21 dollari l’una, per un totale di circa 2 miliardi di dollari. La pharma anglo-svedese potrà aggiungere…

Leggi

BMS completa l’acquisizione di Karuna Therapeutics per 14 miliardi di dollari

Bristol-Myers Squibb ha portato a termine l’acquisizione di Karuna Therapeutics per 14 miliardi di dollari. Con la transazione la big pharma ha acquisito tutte le azioni di Karuna in circolazione, al prezzo di 330 dollari l’una. Grazie a questa operazione BMS entra in possesso di KarXT (xanomelina tartrato/trospio cloruro), un candidato farmaco che potrebbe diventare first in class nel mercato…

Leggi

AstraZeneca, un miliardo di dollari per Amolyt Pharma, specializzata in malattie rare

Con l’acquisizione di Amolyt Pharma, entra nella pipeline di AstraZeneca un candidato per l’ipoparatiroidismo, eneboparatide. L’operazione prevede che la pharma anglo-svedese versi nelle casse di Amolyt Pharma 800 milioni di dollari di anticipo, cui seguiranno altri 250 milioni al raggiungimento di determinati traguardi regolatori. L’ipoparatiroidismo è una condizione rara causata dalla carenza dell’ormone paratiroideo (PTH), che porta a una diminuzione…

Leggi

Novartis acquisisce IFM Due, specializzata in immunoterapie

Novartis ha esercitato l’opzione di acquisto su IFM Due – una filiale della startup statunitense IFM Therapeutics, che sviluppa farmaci mirati a una parte del sistema immunitario – per 90 milioni di dollari in anticipo, fino a un ammontare massimo di 745 milioni di dollari in milestones. L’accordo conclude una collaborazione nata nel 2019, quando Novartis ha accettato di finanziare…

Leggi

Boehringer Ingelheim, accordo con biotech britannica per candidati contro la schizofrenia

Boehringer Ingelheim ha ottenuto dalla biotech britannica Sosei Heptares un’opzione su una famiglia di candidati con potenziale elevato per la cura della schizofrenia. L’azienda farmaceutica tedesca pagherà una commissione d’acquisto di 25 milioni di euro per il portafoglio di agonisti GPR52, potenzialmente in grado di generare una terapia di prima classe per la patologia psichiatrica. Ha inoltre concordato una tranche…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025