Apple lancia l’app per reclutamento in studi clinici

(Reuters Health) – Apple lancia un’app che consente alle persone che possiedono un Apple Watch o un iPhone di partecipare a tre diversi studi clinici, condotti in collaborazione con istituti di ricerca, tra cui la Harvard T. H. Chan School of Public Health e il National Institute of Environmental Health Sciences del NIH. Si tratta dell’Apple Women’s Health Study, dell’Apple…

Leggi

Al via la seconda edizione dei Life Science Excellence Awards

Da oggi fino al 17 febbraio si possono inviare le candidature per progetti e prodotti di eccellenza Stessa formula ma tante novità nella seconda edizione dei Life Science Excellence Awards, l’iniziativa nata per premiare le aziende e i manager che hanno contribuito all’eccellenza e all’innovazione nel settore delle Life Science. Due nuove categorie una dedicata ai progetti di Market Access e una alla Consumer…

Leggi

Google, accordo con Ascension per cloud computing sanitario in USA

(Reuters Health) – Google ha siglato con Ascension il suo più grande accordo di cloud computing nel settore sanitario, in virtù del quale otterrà dati che potrebbero essere di aiuto nella messa a punto di strumenti di intelligenza artificiale potenzialmente redditizi. La partnership svilupperà anche applicazioni di intelligenza artificiale e machine learning in grado di migliorare l’efficacia clinica e la…

Leggi

Biogen Italia: a Milano il primo Hackathon per le persone con SMA

Si è svolto a Milano, gli scorsi 8 e 9 novembre, B-Pioneers, il primo Hackathon – promosso da Biogen e Wired – con l’obiettivo di sviluppare soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, basate sui più recenti trend tecnologici del 2019 – come l’IoT, AI, la Robotica, il Digital Manufacturing, lo Smart Connected Product, la Blockchain – con l’obiettivo di aiutare concretamente le persone…

Leggi

Life Science Excellence Awards: la serata dei “Best of 2019”

Msd, Medtronic, Sanofi e Roche le più premiate. Più di 14mila i votanti che hanno valutato i progetti vincitori. La campagna di awareness raggiunge i 7 milioni di contatti. A Piero Angela il riconoscimento alla carriera per la divulgazione scientifica Una serata all’insegna della scienza e dell’allegria per festeggiare i vincitori della prima edizione dei Life Science Excellence Awards 2019 organizzati…

Leggi

Patients’ Digital Health Award.I premiati della seconda edizione

Il Patients’ Digital Health Award, giunto quest’anno alla seconda edizione, è un riconoscimento che mette insieme ben 43 Associazioni di Pazienti – in collaborazione con la Digital Health Academy e il contributo non condizionato della Fondazione MSD – per fare scouting e premiare quelle innovazioni digitali che possono fare la differenza nella loro qualità di vita. Venerdì 18 ottobre, presso…

Leggi

Pfizer e BMS insieme per rilevare aritmie cardiache con gli smartwatch di FitBit

Fitbit -azienda USA specializzata in fitness tracker – sta collaborando con Bristol-Myers Squibb e Pfizer per rendere possibile il rilevamento della fibrillazione atriale con i suoi device sportivi. Tutto questo fa parte di una strategia più ampia che riguarda le diagnosi di altre malattie cardiache e ictus cerebrali. In partnership con le due big pharma, Fitbit prevede anche di sviluppare…

Leggi

Philips: partnership con Spencer Health Solutions per aderenza terapie

Con l’obiettivo di portare presto in alcuni Paesi europei i servizi di tecnologie digitali applicati all’aderenza alle terapie e di telemedicina, Philips espande la sua partnership con Spencer Health Solutions. Le due società avevano già stretto un accordo per gli Stati Uniti e Canada per lo Smart Hub di Spencer Health, un dispositivo progettato per pazienti con malattie croniche o…

Leggi

Medtronic lancia campagna social sul tumore colorettale

Medtronic dà il via, in occasione della 121^ edizione del Congresso SIC (Società Italiana di Chirurgia) a Bologna, alla campagna social di sensibilizzazione per la prevenzione del tumore colorettale. Per sei mesi i canali Facebook e Twitter di Medtronic veicoleranno messaggi e informazioni sulla patologia e sull’importanza della diagnosi precoce. L’iniziativa è rivolta alla popolazione ed è finalizzata alla prevenzione,…

Leggi

Google, un ex commissario FDA per rilanciare Alphabet

Dopo aver prestato servizio come consulente per oltre due anni, l’ex commissario della FDA, Robert Califf, lavorerà a tempo pieno per il ‘papà’ di Google, Alphabet, a partire dal 18 novembre. Supervisionerà le attività sanitarie del colosso tecnologico e il lavoro della sua consociata Verily.   A parte i due anni di esperienza presso la FDA durante l’amministrazione Obama –…

Leggi

Discovery drug: c’è anche la britannica C4X

(Reuters Health) – C4X, una drug discovery firm britannica, è in procinto di stringere accordi di partnership per i suoi programmi nelle aree terapeutiche che riguardano l’anemia falciforme, il cancro e l’infiammazione. C4X Discovery utilizza database genetici per trovare pazienti che probabilmente risponderanno ai farmaci e la tecnologia virtuale per creare modelli 3D di molecole in grado di prevederne il…

Leggi

FDA, linee guida per l’uso dell’AI

La FDA traccia il perimetro entro cui intende muoversi per regolamentare la messa a punto dei software progettati per aiutare i processi decisionali clinici. Queste linee guida comprendono anche politiche aggiornate e finalizzate per la regolamentazione delle app mediche basate su smartphone, nonché le modalità d’uso del cosiddetto software commerciale “standard” dei dispositivi medici. La FDA definisce il software per…

Leggi

IBM Watson Health: accordo con Guerbet per AI nel cancro della prostata

Accordo tra IBM Watson Health e Guebert, un’azienda francese che produce agenti per l’imaging diagnostico, con l’obiettivo di sviluppare tecnologie basate sull’intelligenza artificiale per diagnosticare e monitorare il tumore della prostata. La partnership fa seguito a una collaborazione tra le due aziende relativa a un software per il carcinoma epatico avviata lo scorso anno. “Il problema principale nella diagnosi del…

Leggi

Sanofi: una app per trattare la depressione nella SM

Migliorare la salute mentale dei pazienti con sclerosi multipla, oltre che trattarli farmacologicamente. Per raggiungere questo obiettivo, Sanofi ha annunciato di aver concluso un accordo nel campo delle terapie digitali con Happify Health, la cui applicazione nel trattamento della depressione dei pazienti con Sclerosi Multipla è attualmente in fase di sperimentazione su diverse migliaia di pazienti. Risultati alla mano, previsti…

Leggi

Biogen, AI per gestire l’assistenza clienti

Biogen, insieme a Lexalytics, ha creato un motore di ricerca interno personalizzato che gli operatori dell’informazione scientifica utilizzano per trovare rapidamente risposte sul portafoglio di prodotti dell’azienda. Il sistema di intelligenza artificiale sostituisce le FAQ accumulate nel corso degli anni e i documenti con testi lunghi e pesanti. Utilizza l’elaborazione del linguaggio naturale in modo che l’operatore possa letteralmente digitare…

Leggi

Abbott e Sanofi per la digitalizzazione del diabete

Abbott e Sanofi insieme per sviluppare strumenti che integrino le tecnologie di monitoraggio della glicemia agli apparecchi di somministrazione di insulina, come nuove penne per l’ormone ‘intelligenti’, app per smartphone e software di analisi basati sul cloud. La collaborazione non esclusiva punterà, in particolare, a combinare il sistema di monitoraggio continuo del glucosio FreeStyle Libre, di Abbott, con le conoscenze…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025