Un settore in crescita, che nei prossimi anni permetterà cure più personalizzate per i pazienti e una migliore organizzazione dei processi. Intelligenza artificiale e innovazione tecnologica sono destinate ad avere un ruolo di primo piano anche in Italia. Si è parlato delle opportunità e delle questioni da implementare al primo Epocal Summit, che si è tenuto in forma digitale nel…
LeggiCategoria: Digital Health
Make to care: al via le votazioni on line
Sono dodici i progetti candidati alla quinta edizione di Make to Care e selezionati nell’ambito della call for makers di Maker Faire Rome 2020 – The European Edition che si è chiusa lo scorso 19 ottobre. Dodici idee innovative che sono state sviluppate da associazioni di pazienti, pazienti-innovatori oppure start-up impegnate nel sociale per rispondere alle esigenze di persone che…
LeggiAllarme Microsoft, cyberattacchi ad aziende vaccini
Cyberattacchi originati da Russia e Corea del Nord hanno preso di mira negli ultimi mesi le aziende che conducono ricerche su vaccini e cure contro il Covid-19. L’allarme e’ stato lanciato da Microsoft in un post ufficiale. La compagnia di Redmond spiega che gli attacchi sono stati diretti a 7 aziende farmaceutiche e a ricercatori in Stati Uniti, Canada, Francia,…
LeggiTrasformazione digitale? Sì, ma con dati di qualità
Il successo di un’azienda in ambito digitale comincia quando ha a disposizione dati accurati dei clienti. Ma non è sempre semplice gestire l’enorme volume di informazioni provenienti da centinaia di fonti. La pandemia ha accelerato il passaggio al digitale, soprattutto nel campo delle lifescience. E i manager delle aziende del settore cominciano a sottolineare l’importanza di avere dati accurati relativi…
LeggiJanssen Oncology lancia OncoVoice, assistente vocale esperta di farmaci
Medici specialisti e farmacisti ospedalieri potranno rivolgere domande relative alla somministrazione di farmaci oncologici direttamente al loro assistente vocale. È nata, infatti, OncoVoice, la soluzione di Janssen Italia per Amazon Alexa e Google Assistant sui farmaci soggetti a prescrizione medica. Lo strumento, basato sull’intelligenza artificiale, puo’ rispondere velocemente e in modo chiaro a domande frequenti, ad esempio: con quale posologia…
LeggiBottalico (Takeda): IA è già una realtà e diventerà il futuro della sanità
L’intelligenza artificiale applicata al mondo della Salute. Questo il tema al centro della terza edizione dell’Annual Artificial Intelligence in Pharma Summit, l’evento online che riunisce diversi player del settore e gli esperti di Innovation e Digital delle più importanti aziende farmaceutiche globali. Per Takeda Italia è intervenuto il Digital Healthcare & Innovation Head, Davide Bottalico, per raccontare l’esperienza di un’azienda riconosciuta come best in…
LeggiAlfasigma, al via Alfathon, primo hackathon full digital
Al via ‘Alfathon’, il primo hackathon full digital realizzato da Alfasigma in collaborazione con diversi enti accademici e di settore tra cui l’Università di Modena e Reggio Emilia e l’Università di Bologna. Si può partecipare al concorso dal 3 al 30 novembre. Il premio finale di 5 mila euro verrà assegnato al progetto nel mese di marzo 2021. I vincitori saranno scelti tra coloro…
LeggiTakeda Italia, Rare Disease Hackathon: vince il progetto T-Chest
Si è conclusa la quarta edizione del Rare Disease Hackathon, iniziativa promossa da Takeda, che mira a diffondere l’innovazione tecnologica applicata alle malattie rare, aumentarne la consapevolezza nell’opinione pubblica e proporre nuove soluzioni per i pazienti. Il progetto T-Chest del team Archinmedi si è aggiudicato il primo premio assegnato da una giuria composta da esperti in IT, Malattie Rare ed Economia Sanitaria, che hanno valutato il…
LeggiNovartis, una piattaforma digitale per la Patologia Molecolare Predittiva
Si chiama 4Oncommunity ed è una piattaforma digitale che Novartis dedica alla patologia molecolare predittiva. La piattaforma – on line dal 31 luglio – è un vero e proprio “spazio virtuale” in cui anatomopatologi e oncologi possono trovare informazioni che riguardano la medicina di precisione per i pazienti affetti da neoplasie solide. 4Oncocommunty si propone dunque a questi professionisti come…
LeggiUn test linguistico può diagnosticare l’Alzheimer? IBM ci crede
I medici usano scansioni cerebrali e prelievi spinali per diagnosticare la malattia di Alzheimer. Queste metodiche sono costose, invasive e di solito non vengono utilizzate fino a quando una persona non mostra segni di declino cognitivo. A quel punto, però, può essere difficile prevenire la progressione della malattia. IBM sta lavorando a una soluzione: un modello di intelligenza artificiale, sviluppato…
LeggiADV salute sempre più padrona del web
Negli USA la pubblicità del settore della salute si sta spostando sempre più sul web e alla fine del 2020 -secondo la società di ricerche eMarketer – gli investitori avranno complessivamente speso più di 9,5 miliardi di dollari. La crescita di oltre il 14% rispetto all’anno passato colloca il settore farmaceutico al secondo posto nella classifica degli investimenti, appena dietro…
LeggiFacebook: stop a campagne antivax
(Reuters Health) – Facebook vieterà gli annunci che scoraggiano esplicitamente le persone dal farsi vaccinare e lancerà anche una nuova campagna di informazione sul vaccino antinfluenzale. La decisione del più diffuso social media va a integrare le disposizioni precedenti che vietavano gli annunci contenenti disinformazione sui vaccini e le fake news, ma consentivano annunci che si opponevano ai vaccini, purché…
LeggiMedtronic lancia l’Hack for Med Tour
Parte l’Hack for Med Tour di Medtronic Open Innovation Lab, un’iniziativa promossa da Medtronic e da Onde Alte per favorire la sinergia tra medicina e nuove tecnologie. Un percorso itinerante composto da tre hackathon, che si focalizzeranno su tematiche specifiche, che attraversano il Paese da Sud a Nord. La prima tappa, realizzata interamente in digitale, si terrà a Lecce, grazie…
LeggiEli Lilly, negli USA un contest per soluzioni digital nella dermatite atopica
Eli Lilly ha avviato negli USA un contest, aperto a tutti, per trovare una tecnologia digitale che possa migliorare la salute e il benessere delle persone con malattie infiammatorie della pelle come la dermatite atopica, un campo in cui l’azienda potrebbe presto entrare con il suo JAK inibitore, Olumiant. Le proposte possono essere inviate fino al 21 ottobre. Una giuria…
LeggiDevs for health: Gilead premia due progetti che migliorano la vita dei pazienti Hiv
Si chiamano Unlock 4/90 e fHIVe i due progetti vincitori di “Devs for health”, il primo progetto italiano di open innovation in Hiv promosso da Gilead Sciences a stretto contatto con pazienti e medici. Il 10 settembre sono stati premiati i due gruppi vincitori dell’hackathon e a ottobre potranno accedere a 5 giornate di bootcamps in cui l’idea si trasformerà…
LeggiIl COVID spinge la digitalizzazione della sanità in Europa. Il report Deloitte
La pandemia sta accelerando la digitalizzazione della sanità in Europa? E L’Italia come risponde? A dare una risposta a queste domande ci ha pensato il report “Digital transformation: Shaping the future of European healthcare”, curato dal Deloitte Centre for Health Solutions. I risultati emergono da una rilevazione condotta tra marzo e aprile 2020 su circa 1.800 operatori sanitari, di cui…
Leggi