Digital Health: la start up italiana WelMed raccoglie 5 milioni di euro

WelMed, startup italiana di digital health fondata nel 2017 dai due medici Giulia Franchi e Marco Manzoni, ha concluso un importante round di investimento di 5 milioni di euro nell’ambito di un’operazione finalizzata a realizzare un aumento di capitale fino a 10 milioni di euro entro la fine del 2021, con il supporto di Alchimia Spa. “La nostra missione è…

Leggi

Nasce Doctolib Italia

Migliorare l’accesso dei cittadini all’assistenza sanitaria e aiutare i medici a ottimizzare l’organizzazione della propria attività: con questi due obiettivi nasce Doctolib Italia. “Negli ultimi anni, Doctolib ha supportato centinaia di migliaia di studi medici e ospedali francesi e tedeschi e ha migliorato l’accesso all’assistenza sanitaria per oltre 60 milioni di persone – dice Stanislas Niox-Chateau, co-fondatore e CEO di…

Leggi

Johnson & Johnson Medical Italia, tre app per i pazienti chirurgici

Johnson & Johnson Medical Italia lancia tre nuove App destinate ai pazienti trattati chirurgicamente. Le tre App, messe a punto durante la pandemia, rappresentano soluzioni digitali all’avanguardia per supportare i medici nel seguire i pazienti che, a causa del rischio di contagio, non potevano accedere agli ospedali. Sviluppate grazie ad una stretta collaborazione tra J&J, i chirurghi, gli operatori sanitari…

Leggi

Digital transformation, una sfida prima di tutto culturale

Quando si parla di digital transformation si pensa immediatamente all’adozione di tecnologie digitali per trasformare servizi e imprese, utilizzando nuove soluzioni digitali invece dei processi tradizionali e aumentando l’efficienza tramite l’automazione, l’innovazione e la creatività. In realtà questo non basta senza un cambiamento più profondo, che interessa gli aspetti organizzativi e quelli delle relazioni tra le persone. Insomma: una trasformazione…

Leggi

Trasformazione digitale: la nuova frontiera dell’industria farmaceutica

Per molto tempo si è parlato di telemedicina, di digitalizzazione in ambito sanitario e prima della pandemia c’erano tutte le premesse per un cambiamento importante nell’approccio alla cura del paziente. È stata però necessaria una crisi sanitaria per spingerci davvero verso questa nuova frontiera, come ha giustamente notato Rick Lee, presidente esecutivo di Healthy Platforms e CancerLife. Ora non si…

Leggi

Roche Italia lancia “Roche Now, big data uniti per la salute”

Rivoluzione sanitaria digitale? Big data? Cosa sono i dati sanitari? E i Real World Data? Cosa vuol dire condividerli e perché può essere importante farlo? Come avrebbero potuto migliorare la gestione della pandemia da Covid-19? E qual è il contributo che la tecnologia informatica può fornire al Sistema Salute? Sono solo alcune delle tante domande a cui Roche Italia ha…

Leggi

AFI: la via italiana alla digitalizzazione del foglio illustrativo dei medicinali

Dopo aver partecipato alla consultazione pubblica di EMA dedicata alla definizione dei “principi chiave” (“key principles”) che dovrebbero guidare questa piccola, grande rivoluzione, AFI ha concretizzato questo impegno con il progetto “My e-Leaflet – l’evoluzione del Foglio Illustrativo a misura di paziente”, con l’elaborazione di un ricco Documento di Consensus pubblicato anche in forma sintetica in una “Short Version” Nel…

Leggi

Biogen: accordo con Apple per studi su dispositivi di monitoraggio deterioramento cognitivo

Biogen ha siglato un accordo di ricerca con Apple per avviare degli studi volti a indagare il ruolo che i dispositivi intelligenti potrebbero avere sul monitoraggio della salute cognitiva. Nello specifico, uno studio osservazionale pluriennale valuterà il ruolo che Apple Watch e iPhone potrebbero svolgere nel monitoraggio delle prestazioni cognitive e nello screening per il declino della salute cognitiva, incluso…

Leggi

e-Marketing: nel 2020 pharma al secondo posto per spesa complessiva

Nel settore farmaceutico la spesa per l’e-Marketing nel 2020 è aumentata del 14,2%, arrivando a 9,53 miliardi di dollari. Un dato – secondo solo a quello relativo ai prodotti informatici e di elettronica di consumo – che sottolinea la crescente importanza di questo canale nelle politiche di vendita delle pharma. A evidenziarlo questo trend è il report US Healthcare and…

Leggi

Startup tecnologiche: la pandemia in USA fa volare quelle che si occupano di salute mentale

(Reuters) – Con 146 accordi e investimenti per circa 1,6 miliardi di dollari in capitali di rischio, le startup tecnologiche impegnate nella salute mentale hanno fatto segnare un record negli USA in questo 2020. A evidenziarlo è stata la società di consulenza e servizi PitchBook L’applicazione Calm per il sonno e la meditazione, per esempio, ha raccolto 75 milioni di…

Leggi

Foglio Illustrativo. L’Associazione Farmaceutici Industria avvia i lavori per l’elaborazione di un Documento di Consenso sulla digitalizzazione

Per versione digitale del Foglio Illustrativo non si intende una mera trasposizione in Pdf di quanto contenuto nelle confezioni dei farmaci, ma un vero e proprio strumento informatico dinamico che, pur salvaguardando i perimetri normativi e di contenuto cui sono soggetti i FI, in qualche modo possa espanderne le potenzialità di utilizzo e comprensione. È questo l’obiettivo di fondo del…

Leggi

Bayer, piattaforma genica per supportare la pipeline

Bayer ha creato una piattaforma di terapia genica e cellulare per supportare la sua crescente pipeline di farmaci indirizzati verso terapie avanzate. La nuova piattaforma ha lo scopo di consentire a Bayer di mettere a disposizione dei partner la sua esperienza e le sue risorse garantendone l’autonomia. La pharma tedesca è passata alle terapie geniche e cellulari negli ultimi anni,…

Leggi

Sperimentazioni cliniche, la rivoluzione dei dispositivi indossabili

Con il monitoraggio da remoto e gli studi decentralizzati o virtuali che sono diventati una necessità per far avanzare i trials clinici nel corso della pandemia di COVID-19, le aziende farmaceutiche, per migliorare la produttività in R&D, stanno passando dai modelli sperimentali tradizionali a processi agili e incentrati sul paziente, grazie alle tecnologie digitali. A sottolinearlo è Marie McCarthy, senior…

Leggi

Gruppo Chiesi, partnership con Kaia Health per app BPCO

Kaia Health e il Gruppo Chiesi hanno stipulato una partnership esclusiva per la commercializzazione in Europa di Kaia COPD Management, l’app per la riabilitazione polmonare in pazienti affetti da broncopneumopatia cronica ostruttiva di Kaia Health. L’accordo segna uno dei primi casi di collaborazione, nell’ambito della cura dell’apparato respiratorio, tra un’azienda di terapie digitali e un’azienda farmaceutica, con l’obiettivo di offrire…

Leggi

La Farmacovigilanza. Una questione di Intelligenza. Artificiale

“In un futuro sempre più dominato dai dati, integrare le innovazioni tecnologiche non sarà solo vantaggioso, ma necessario per mantenere le promesse di sicurezza e di efficacia dei trattamenti, specialmente se si verificheranno ancora eventi come la pandemia che stiamo vivendo”. Sono parole di Joe Rymsza, vice-presidente di Global Pharmacovigilance and Regulatory Technology Solution di IQVIA, manager convinto che fornire…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025