Google: due progetti per l’e health

(Reuters) – Google ha annunciato i suoi ultimi progetti per l’utilizzo degli smartphone nel campo del monitoraggio della salute. La società ha affermato che verificherà l’eventuale utilità della registrazione dell’attività cardiaca e delle immagini del bulbo oculare per aiutare le persone a identificare da sole eventuali problemi di salute. Google sta studiando se il microfono integrato dello smartphone sia in…

Leggi

Doctolib, round di finanziamenti di 500 milioni di Euro per la digitalizzazione della Sanità

Ad appena 6 mesi dal lancio in Italia, Doctolib annuncia un nuovo round di finanziamenti di 500 milioni di Euro, che permetterà all’Azienda di sviluppare nuovi servizi a favore del personale sanitario e dei cittadini con l’obiettivo di migliorare ulteriormente l’accesso alle cure. Doctolib Italia è la tech company al servizio della salute che offre ad ogni cittadino un contatto…

Leggi

Roche Italia: al via il secondo ciclo di digital talk “Roche Now – connessi per la salute del futuro”

Al via “Roche Now – connessi per la salute del futuro”, il secondo ciclo di digital talk di Roche Italia incentrato su sostenibilità del Sistema Sanitario e miglioramento di esiti e percorsi di cura, attraverso la digitalizzazione, telemedicina e prossimità di cura. Con questa iniziativa, che vede come protagonista lo scienziato Ennio Tasciotti, attraverso interviste a esperti del settore Roche…

Leggi

Malattie croniche: USA, strumento interattivo valuta costi e diffusione

Quasi la metà degli americani vive con una malattia cronica, che costa al Paese circa 3,7 trilioni di dollari in costi diretti e indiretti per perdita di produttività. E il problema è destinato a crescere nei prossimi anni. Un nuovo strumento interattivo, il Chronic Conditions Explorer (CCE) – messo a punto dall’azienda americana CloudMedx – mostra a funzionari di sanità…

Leggi

Cosa pensano i pazienti dei loro farmaci? Lo dice una piattaforma

Una società con sede nel Regno Unito, Talking Medicine, ha sviluppato una piattaforma basata sull’intelligenza artificiale, chiamata PatientMetRx, che filtra milioni di conversazioni online per scoprire cosa pensano i pazienti dei loro medicinali, con l’obiettivo di fornire indicatori chiave di performance dalla voce dei pazienti. La piattaforma usa l’apprendimento automatico e l’elaborazione del linguaggio naturale per trovare informazioni anonime raccolte…

Leggi

Aderenza alle terapie: come controllarla?

Usare strumenti digitali per gestire l’aderenza alle terapie nei pazienti con sclerosi multipla è efficace quanto seguire gli stessi pazienti via telefono. A osservarlo è uno studio retrospettivo condotto da AllianceRx Walgreens Prime, una delle più grandi catene di farmacie specializzate americane, impegnata soprattutto nella fornitura a domicilio di farmaci. La società ha lanciato la sua offerta di servizi digitali…

Leggi

Vik, un assistente virtuale per le donne con tumore ovarico

L’azienda francese Wefight in collaborazione con GSK e Acto (Alleanza contro il tumore ovarico) ha sviluppato il programma Vik tumore ovarico, un’intelligenza artificiale costruita con algoritmi in grado di elaborare il linguaggio, comprendere le richieste delle pazienti e fornire una risposta ai loro dubbi. I contenuti scientifici del programma si basano sulle linee guida di ogni Paese e sono stati…

Leggi

Se l’opinion leader lo sceglie l’AI

Le aziende farmaceutiche, soprattutto da quando è scoppiata la pandemia, guardano con grande attenzione alle piattaforme digitali e ai social media. E anche la presenza di ‘medici digitali’ su queste piattaforme è aumentata notevolmente, tanto che è sempre più difficile capire chi sia di rilievo e chi no, come spiega Read Roberts – Director KOL Data Solution di PRECISIONscientia, società…

Leggi

Digital Health: Doctolib Italia acquisisce Appocrate

La tech company italo-francese Doctolib Italia prosegue il proprio piano di sviluppo nel mercato italiano con l’acquisizione di Appocrate, azienda italiana che progetta e realizza soluzioni digitali nell’ambito del rapporto tra il cittadino e le strutture sanitarie, grazie alle forti competenze in ambito tecnologico e all’ideazione di soluzioni personalizzate. Sulla scia dell’esperienza internazionale che comprende il supporto a centinaia di…

Leggi

Medicina digitale: joint venture tra Polifarma, daVinci Digital Therapeutics e daVi DigitalMedicine

Polifarma, daVinci Digital Therapeutics e daVi DigitalMedicine annunciano l’avvio di una collaborazione per lo sviluppo e la commercializzazione di Digital Drug Supports e di Digital Therapeutics di prescrizione medica associati o combinati con farmaci, con il fine di migliorare la gestione ed il trattamento delle malattie croniche. “Polifarma intende dare un contributo innovativo al miglioramento della gestione e del trattamento…

Leggi

Microsoft: via libera dell’antitrust europeo all’acquisizione di Nuance (AI) per 16 mld di dollari

(Reuters) – La Commissione europea ha concesso a Microsoft l’approvazione incondizionata dell’antitrust relativa alla sua offerta da 16 miliardi di dollari destinati all’acquisto di Nuance, società focalizzata sull’intelligenza artificiale e sulla tecnologia vocale. Si tratta del secondo più grande acquisto di Microsoft dopo quello di LinkedIn da 26,2 miliardi di dollari, avvenuto nel 2016, ed è destinato ad aumentare la…

Leggi

Netcomm, il programma per la sanità digitale nel PNRR

Sono state presentate oggi alla Camera dei Deputati le quattro proposte in materia di telemedicina identificate dal Gruppo di Lavoro “Digital Health e Pharma” di Netcomm, guidato da Humanitas, Medtronic e MSD per permettere alla Sanità italiana di cogliere le opportunità offerte dalla digitalizzazione ed evolversi verso un sistema a valore aggiunto per i cittadini e per gli operatori della…

Leggi

Report: le ricerche online in ambito sanitario sono transgenerazionali

Il divario tra generazione Z, millennial e boomer non è così ampio se si analizzano le ricerche dei consumatori sulle informazioni sanitarie. A evidenziarlo è il report annuale Media Vitals di CMI Media Group, realizzato negli USA. Il report si basa su un sondaggio online condotto su duemila consumatori e ha esaminato ciò che desiderano a livello di assistenza sanitaria…

Leggi

Biogen: è online l’app Care +, dedicata a chi soffre di malattie infiammatorie immunomediate

Sono oltre 2 milioni gli italiani che soffrono di malattie infiammatorie immunomediate (IMID) come psoriasi, artrite reumatoide o malattia di Crohn, patologie diverse che condividono però meccanismi molecolari comuni e che spesso possono presentarsi in associazione. Un comune denominatore che riguarda anche molti aspetti della gestione quotidiana della malattia, a cominciare dallo stile di vita. Ed è proprio ai tanti…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025