Durante l’annuale conferenza ePharma a New York City, i dirigenti dei giganti della tecnologia hanno partecipato ad un panel focalizzato su come l’industria farmaceutica possa tenere il passo con il rapido sviluppo della tecnologia digitale. Sebbene l’FDA abbia pubblicato una guida su come gestire alcuni aspetti della comunicazione sui farmaci attraverso i social media, secondo i dirigenti del settore la questione…
LeggiCategoria: Digital Health
Nasce in Usa app ‘simil-Groupon’, per farmaci costosi scontati
Si chiama ‘Blink-Health: e’ una nuova start-up americana che tramite il suo sito web e la relativa app riesce ad offrire decine di medicinali da prescrizione ,anche molto costosi, a prezzi ridottissimi. L’iniziativa dei fratelli Matthew e Geoffrey Chaiken sta spopolando: secondo il reportage della rete Cbs, circa le meta’dei prodotti medicinali che si possono acquistare tramite ‘BlinkHealth’, costa meno…
Leggie-mail marketing: la forza dei contenuti dinamici
Inviare contenuti mirati e dinamici può aumentare l’influenza e l’efficacia dell’email marketing. Una regola generale che vale anche per chi si occupa di medicina. Tuttavia, creare dem e newsletter mirate agli operatori sanitari diversificate in base a diversi parametri può essere complicato. “I contenuti dinamici possono contribuire a risolvere questo problema, aiutando le aziende farmaceutiche a migliorare le relazioni con medici…
LeggiQuanto costerà a BigPharma il taglio degli annunci pubblicitari previsto da Google?
È di fine Febbraio la notizia che Google modificherà radicalmente le modalità di visualizzazione degli annunci sui risultati delle ricerche ottenuti da desktop, rimuovendo le pubblicità testuali dal lato destro dei risultati e lasciandoli solamente nella parte superiore e inferiore della pagina. Questa mossa quanto costerà a Big Pharma? Con spazi pubblicitari disponibili solo in cima o in fondo alle…
LeggiPatient Data, una interessante soluzione per privacy e profilazione
Il mobile è ancora un veicolo di marketing non sfruttato dalla maggior parte delle aziende farmaceutiche. Uno dei motivi è legato alla normativa sulla privacy che rende molto complesso gestire i dati sensibili dei pazienti. Tuttavia, un nuovo accordo tra 4INFO e Crossix potrebbe offrire un’interessante alternativa per le aziende, in grado di coniugare da un lato le strette…
LeggiCon Connectivity Bridge Google punta sempre di più sull’healthcare
Alphabet ha detto che i big data giocheranno un ruolo chiave nelle sue iniziative ‘med tech’. Ora la compagnia ha rivelato un device che può connettere e sincronizzare informazioni mediche più facilmente. La tecnologia potrebbe diventare cardine per gli sforzi di Alphabet focalizzati all’healthcare. Verily, la divisione della compagnia precedentemente conosciuta come Google Life Sciences, sta sviluppando Connectivity Bridge, che…
LeggiSocial media e Big Pharma, interessanti novità da Instagram
Le aziende farmaceutiche avevano già esultato all’inizio dell’anno con la proposta di Twitter di estendere il limite di caratteri a 10 mila. Adesso l’uso dei social torna sotto i riflettori con le nuove modifiche di Instagram. “Con Instagram c’è una chiara, nuova opportunità per le Pharma di entrare in un uno spazio che non hanno mai varcato prima” ha…
Leggi