Tutto il mondo scientifico guarda con grande interesse quanto accade nell’ambito della ricerca sull’HIV. Dall’avvento della terapia antivirale a oggi sono cambiate molte cose nell’immaginario collettivo relativo a questa infezione. E questo grazie alla ricerca, che in Italia si è particolarmente distinta per qualità e quantità di contributi. Forti di questa consapevolezza, l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma e la…
LeggiCategoria: Digital Health
Smart, trasparente e “donna”. E’ la sanità dei millenials
Le generazioni del nuovo millennio cercano una sanità più semplice e trasparente, mentre le donne prendono ormai la maggior parte delle decisioni nel settore. Un trend che sta cambiando la comunicazione in sanità, almeno secondo Lynn O’Connor Vos, Amministratore Delegato di Greyhealth Group, società americana specializzata in comunicazione in ambito sanitario. A sottolineare questi cambiamenti è stata la stessa Vos…
LeggiCome trovare il momento giusto per parlare con i medici
Il tempo è tutto, ma nessuno ne ha mai abbastanza. Tuttavia, soprattutto nel marketing sanitario, sono il tempo e il tempismo a conquistare i clienti. Suzanne Koven ha spigato bene questo concetto il mese scorso sul ‘New England Journal of Medicine’, dove descrive i suoi sforzi per razionare il suo tempo e l’energia emotiva in un articolo intitolato ‘Il nuovo dilemma…
LeggiWhatsApp conquista i medici famiglia, la meta’ lo usa con pazienti
Email, sms e sempre piu’ spesso anche WhatsApp. Cambia il modo di interagire tra pazienti e medici di famiglia e sempre piu’ spesso questi ultimi si lasciano conquistare dalla sanita’ informatizzata. E’ quanto emerge da un’indagine del Centro Studi della Federazione dei medici di medicina generale (Fimmg), presentata nell’ambito della ricerca dell’Osservatorio per la diffusione delle Tecnologie dell’Informazione e della…
LeggiDNAnexus: accordo con Stanford per dati genoma su Cloud
DNAnexus, il leader mondiale nel settore della bioinformatica nella gestione dei dati, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il Centro di Stanford per la Genomica e Medicina Personalizzata (SCGPM) per la gestione su Cloud dei dati relativi sequenziamento del DNA e ala loro condivisione. I ricercatori di quasi 80 laboratori avranno ora accesso a portale DNAnexus di SCGPM…
LeggiMicrosoft: da Twist Bioscience 10 mln di filamenti di DNA artificiale
Microsoft ha ordinato 10 milioni di “pezzetti” di DNA sintetico a Twist Bioscience. L’accordo darà a Microsoft il materiale per sperimentare l’archiviazione digitale su basi genetiche: una metodologia che permette la raccolta a lungo termine delle informazioni in uno spazio relativamente piccolo. Ad oggi, si tratta di un approccio sperimentale con conseguenti costi e interrogativi sul tasso di errore e…
LeggiLe dieci migliori pharma sui social media
Chattare con il pubblico non rientra nella comfort zone dell’industria farmaceutica. Negli Usa i produttori di farmaci sono esperti nella comunicazione a senso unico, conosciuta come pubblicità diretta al consumatore (non possibile in Europa n.d.r.) e alcuni di loro sanno gestire bene le relazioni con i media. Alcuni sanno come dialogare con le associazioni dei pazienti. Ovviamente le relazioni con…
LeggiApple, arrivano prime app per la salute di CareKit
Annunciata un mese fa insieme all’iPhone SE, Apple rende disponibile per tutti “CareKit“, la piattaforma software progettata per aiutare gli sviluppatori a creare strumenti che danno agli utenti la possibilita’ di gestire attivamente le proprie condizioni di salute, con app dedicate. Contemporaneamente, riporta il sito The Verge, arrivano anche le prime quattro applicazioni per iPhone che sfruttano CareKit. Si tratta…
LeggiADV e comunicazione: pharma sempre più social. Ma con cautela
Secondo le previsioni il 2016 sarà l’anno del sorpasso: la spesa che l’industria dedica al digitale supererà quella indirizzata alla televisione. Questo fenomeno, però, non riguarderà ancora il comparto farmaceutico, che in questo campo si è mosso molto più lentamente delle altre realtà industriali. Tuttavia, gli analisti di Leerink Partners sottolineano che c’è un “forte ottimismo” da parte delle agenzie…
LeggiApple rivoluziona i trials clinici: 100mila pazienti arruolati via iPhone
Sono gia’ oltre 100mila le persone che sono state arruolate attraverso i 20 progetti sviluppati tramite il ResearchKit di Apple, dallo studio del Parkinson al melanoma all’asma, ma sono destinati ad aumentare. Con l’avvento di CareKit, la nuova piattaforma lanciata qualche giorno fa e destinata al monitoraggio dei sintomi e alla condivisione dei dati clinici, stanno per arrivare nuovi studi,…
Leggi8 regole per sfruttare Il digitale nel Pharma
I ricavi pubblicitari di Facebook e Twitter nel terzo trimestre del 2015 sono aumentati rispettivamente del 45 e del 60%. Big Pharma si sta adattando a questo nuovo modo di fare marketing? Alcune aziende considerano il digitale semplicemente come un nuovo canale per coinvolgere le parti interessate, mentre altri lo considerano un modo completamente nuovo di fare business. Entrambe le…
LeggiArruolare i pazienti per un trial clinico? Ora si fa online
Definire in modo appropriato il gruppo di persone da coinvolgere, realizzare un banner specifico per attirarle, farle arrivare su un sito internet attraverso il quale, con specifiche domande, si individuano delle determinate caratteristiche e infine mettere in contatto le persone scelte con i medici dei Centri selezionati per portare avanti la sperimentazione e il follow-up dei pazienti. È l’iter sviluppato…
LeggiWebMD e Medscape puntano su mobile e video
Il mondo del digitale non è stato ancora “spremuto” quanto potrebbe dal marketing delle case farmaceutiche. Alcuni anni fa gli esperti stimavano che circa il 5% del bilancio di una pharma sarebbe stato dedicato al digitale, ma adesso la fetta sembrerebbe essere aumentata al 10-15%, secondo quanto affermato da David Schlanger CEO WebMD durante la conferenza sanitaria mondiale di…
LeggiWeb in salute, una bussola 2.0 per medici, pazienti e farmacisti
Web in Salute è un’indagine indipendente sulla ricerca d’informazioni di salute in Internet, con l’obiettivo di analizzarne l’impatto sulle azioni di medici, pazienti e farmacisti. Infatti, nonostante la crescente frequenza con cui le persone cercano informazioni di salute online, si sa poco su cosa i pazienti si aspettano dai propri medici e farmacisti a seguito di quanto cercato e trovato…
LeggiPharma: la leva è nei servizi al paziente. In forma digitale
I servizi ai pazienti non rappresentano solo un valore aggiunto, ma sono i programmi che ogni azienda farmaceutica deve avere. È la sintesi conclusiva del rapporto pubblicato da Accenture The Patient is In: Pharma’s Growing Opportunity in Patient Services, incentrato sul tema dei servizi offerti ai pazienti e che mostra quanto le aziende del settore stiano investendo in questo campo. “I servizi ai…
LeggiRicerca su siti web per la salute: usability batte affidabilità. I millennials i più recettivi alla pubblicità
Meglio un sito web semplice da navigare che uno istituzionale, quindi con elevata affidabilità nei contenuti. Lo ha rilevato una ricerca condotta da Makovsky&Kelton. Più di un migliaio di americani sono stati intervistati nel sesto sondaggio annuale Makovsky&Kelton: “Pulse of Health Online“. Secondo l’indagine i siti web delle case farmaceutiche sono stati dichiarati tra i meno semplici da usare, nonostante…
Leggi