La gestione del diabete diventa sempre più smart. Grazie ad App dedicate, dispositivi hi-tech, nuove tecnologie, smartphone e orologi presto potremo dire addio alle vecchie penne per le iniezioni di insulina e ai polpastrelli segnati dalle punturine per il controllo glicemico. A fare il punto della situazione sono gli esperti della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (Siedp) in occasione dell’incontro ”Tecnologie e bambino:…
LeggiCategoria: Digital Health
Apple: nuove applicazioni HealthKit per migliorare le diagnosi
La Mela più famosa del mondo spinge nel settore salute. Secondo Bloomberg, Apple starebbe lavorando a un software che sfrutta i dati raccolti dalle applicazioni dell’HealthKit e li usa in modo più utile, interpretando le informazioni per fornire consigli agli utenti e favorire diagnosi da parte dei medici. Parallelamente, Apple starebbe lavorando a due nuove applicazioni per l’Apple Watch: una che monitora il sonno e una che…
LeggiMalattie cardiovascolari, top trend su Twitter
(Reuters Health) – Twitter può rappresentare un tool da cui i ricercatori saranno in grado di estrapolare dati sulle opinioni dei pazienti riguardo le malattie cardiovascolari. Lo suggerisce uno studio pubblicato su JAMA Cardiology: “Ci siamo davvero interessati a capire di più quale sia l’uso che il pubblico fa dei social network per discutere di temi importanti come quello della salute”,…
LeggiDigital Health: nasce in Canada l’IBM Innovation Space, primo hub di start up
IBM e gli Ontario Centres of Excellence hanno dato vita a un hub per start-up, co nsede a a Toronto, al quale partecipa il player di e-health Analytics 4 Life (A4L). L’IBM Innovation Space e il primo programma lanciato dall’IBM Innovation Incubator Project e parte con una dotazione di 54 milioni di dollari. IBM ha stanziato 24,75 milioni di dollari per…
LeggiRicerca: nasce il Biohub di Marck Zuckerberg (Facebook)
(Reuters Health) – Il CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, e la moglie Priscilla Chan hanno annunciato di voler destinare più di tre miliardi di dollari a un piano per “curare, prevenire o gestire tutte le malattie che si presentano nell’arco della vita dei nostri figli”. Parlando tra le lacrime durante un evento tenutosi a San Francisco per annunciare l’iniziativa, Chan ha…
LeggiDepressione: Pfizer lancia Moodivator, app per i pazienti
Motivare le persone che soffrono di depressione, incoraggiarle a perseguire semplici obiettivi e stabilire con loro delle routine che le aiutino a superare i momenti difficili. A questo serve Moodivation, l’ultima applicazione sviluppata da Pfizer. Il download dell’app è disponibile per iPhone su Apple Store. Sebbene non sia specificatamente indicata per essere utilizzata in associazione a un trattamento farmacologico, per l’azienda…
LeggiSanofi: con Onduo un passo avanti verso la digital health
All’indomani dell’annuncio della creazione di Onduo, si cominciano a conoscere i dettagli operativi della nuova azienda. La base sarà a Cambridge, da dove Onduo lavorerà alla creazione di una rete di collaborazioni tra medici, pazienti, professionisti e payor. L’esperienza di Verify sarà sfruttata nell’analisi dei dati e nello sviluppo di software per i consumatori, mente il know how scientifico sarà la…
LeggiEuropa del Farmaco: sì a sanità digitale e processi regolatori uniformi
Sanità digitale nell’Unione Europea e informatizzazione dei flussi di dati delle agenzie regolatorie: quali le prossime sfide? Sono questi gli argomenti principali del Meeting dei Direttori delle Agenzie dei medicinali dei Paesi europei (Heads of Medicines Agencies, Hma), giunto all’edizione numero 85, in corso a Bratislava. L’Italia è presente con Aifa, che ha già concluso la digitalizzazione dei propri database e consolidato un ruolo…
LeggiDigital Health: Philips e Qualcomm al lavoro per connessione dispositivi medici
Philips e Qualcomm stanno collaborando per far progredire la connected health, con la prima azienda che fornisce un supporto informatico e si occupa della gestione dei dati di cloud, e la seconda che promuove una connettività sicura e l’integrazione. La partnership vedrà HealthSuite di Philips, un cloud che integra i dati sanitari da una varietà di dispositivi, unita alla piattaforma 2net…
LeggiAnalisi digitali dei tessuti, cresce il mercato. In vetta 3Scan e Philips
Con un secondo finanziamento da 14 milioni di dollari, che fa seguito ai 6,7 milioni già raccolti a gennaio dello scorso anno, la società americana 3Scan può proseguire gli studi per mettere a punto un sistema digitale di analisi dei tessuti. A finanziare questa seconda tranche sono state Lux Capital e Data Collective, che si uniscono al primo investitore, Dolby…
LeggiSistemi di supporto computerizzati. Ma le linee guida personalizzate aiutano medici a decidere?
Fino a qualche anno fa, la possibilità di supportare le decisioni dei medici offrendo loro sistemi computerizzati basati sulle evidenze e integrati con la cartella elettronica era un’ipotesi pressoché inesplorata nella realtà italiana. Oggi due sperimentazioni randomizzate offrono un’importante prova di fattibilità e si apprestano a fare luce sull’utilità di questi strumenti nel migliorare la qualità delle cure erogate. Niente…
LeggiGoogle indossa il camice: nasce un nuovo servizio dedicato alla medicina
Google veste i panni del medico: chi cercherà online sintomi o patologie varie riceverà una possibile diagnosi, informazioni su rimedi in casa, indicazioni su cosa cercare più precisamente nel web e sui medici che potrebbero aiutare. Per questo nuovo servizio, Google ha lavorato con una squadra di medici per rivedere le informazioni sui singoli sintomi e per delineare le possibili diagnosi. L’obiettivo L’iniziativa punta a semplificare la vita degli utenti. Finora,…
LeggiQuando il mobile health non funziona…un esempio concreto
A volte le applicazioni o i servizi web pensati per i pazienti a base di calcolatori fanno cilecca. Non perchè la formula è sbagliata ma perché chi sviluppa la parte web spesso si scorda di chiedere una consulenza a clinici qualificati sul tema in questione. Apparentemente tutto funziona ma il dato che diamo al paziente è sbagliato. Sull’ultimo numero di Obstetrics…
LeggiBiotech: Apple si prepara a conquistare il mercato
Apple sta cercando nuovo personale per portare avanti le sue iniziative di tecnologia medica. Il gigante tecnologico ha recentemente postato un’offerta di lavoro per un consulente privato concentrato su HIPAA e salute. Il candidato ideale verrebbe inserito all’interno dei team ingegneristici dell’azienda e consiglierebbe Apple su questioni di privacy per potenziali acquisizioni. La persona assunta approfondirà il tema della “privacy…
LeggiTecnologia per la salute: verso il paziente 3.0
Il 40% delle morti per le cinque maggiori cause di decesso ogni anno sarebbe dovuto a fattori di rischio modificabili. A evidenziarlo sono state le statistiche rilasciate dei CDC americani. Un dato che sottolinea come sia importante cambiare le abitudini delle persone, anche se si è visto che farlo è molto difficile, nonostante decenni di ricerche, articoli e libri scientifici…
LeggiViiv Healthcare, campagna passaparola per terapia ART precoce
ViiV Healthcare sta lavorando molto per spingere i pazienti HIV positivi a iniziare il trattamento farmacologico subito dopo la diagnosi. Così l’azienda ha reclutato alcuni pazienti per iniziare Couch Talk, un programma educativo che offre alcuni fatti – e delle rassicurazioni – sulla terapia antiretrovirale negli USA. 5 anni per iniziare la terapia antiretrovirale Secondo le ricerche condotte da ViiV, i…
Leggi