Un’aderenza alle terapie di quasi il 100% e un alto livello di soddisfazione dei pazienti sull’utilizzo dei dispositivi digitali durante il percorso di cura (punteggio 8,2 su 10). Sono questi i risultati incoraggianti ottenuti dal progetto educazionale pilota Vicini di Salute voluto da Pfizer e Philips, che ha mostrato come la telemedicina possa migliorare la gestione e la presa in…
LeggiCategoria: Digital Health
Gamification, arriva Cardio Ex
Si chiama Cardio Ex ed è un videogioco che consente ai cardiologi di ‘giocare’ con pazienti virtuali, per fare diagnosi e gestire i loro trattamenti. A lanciare l’applicazione è stata Level Ex, società specializzata in videogiochi in ambito sanitario. Tra i partner del progetto ci sono Pfizer, Merck e Baxter, aziende che possono sponsorizzare livelli nell’app o commissionare contenuti personalizzati,…
LeggiCelgene: collaborazione con Exscientia per tre small molecule
Exscientia aggiunge un’altra big pharma alla lista dei suoi partner. Ora sta collaborando con Celgene in tre programmi nel settore dell’oncologia e dell’autoimmunità. Celgene pagherà anticipatamente 25 milioni di dollari, oltre alle usuali milestones e royalties, anche se per ora restano nascoste le cifre in gioco. Con un patto della durata di tre anni, i due partner useranno la piattaforma…
LeggiApple Watch rileva frequenze cardiache irregolari
(Reuters Health) – Apple Watch è in grado di rilevare frequenze cardiache irregolari che possono essere la spia di un grave problema del ritmo cardiaco. È quanto emerge da un ampio studio finanziato da Apple, che avvalora un potenziale ruolo futuro nel settore sanitario per la tecnologia indossabile. I ricercatori sperano che questo dispositivo possa essere utile nella diagnosi precoce…
LeggiAkili e Shionogi: in Giappone prima terapia digitale per l’ADHD
Portare in Giappone e a Taiwan la prima terapia digitale da prescrizione per il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), attraverso una piattaforma internazionale di ricerca e sviluppo. È questo lo scopo della collaborazione tra Akili Interactive e Shionogi. Il trattamento, messo a punto da Akili, contro l’ADHD viene “erogato” attraverso un videogioco ed è attualmente in fase…
LeggiMerck KGaA: accordo con Tencent per digital health in Cina
Merck KGaA ha firmato un accordo di collaborazione con Tencent, azienda cinese focalizzata sullo sviluppo di piattaforme digitali basate sull’intelligenza artificiale. L’obiettivo è quello di contribuire ad aumentare l’accesso ai servizi sanitari e promuovere le conoscenze sulle malattie della popolazione del Paese asiatico La collaborazione si concentrerà in tutte le aree di trattamento coperte da Merck KGaA in Cina. Nel…
LeggiSandoz: fasi finali per l’HACk
Arriva alle fasi conclusive il Sandoz Healthcare Access Challenge (HACk). I tre finalisti selezionati, uno dagli Stati Uniti, uno dall’Uganda e l’altro dai Paesi Bassi, sono pronti a perfezionare e presentare le loro soluzioni digitali in vista dell’evento primaverile. Per l’occasione, gli imprenditori selezionati parteciperanno a un programma digitale di quattro giorni prima delle presentazioni finali. Il vincitore si porterà…
LeggiProteus lancia la chemioterapia digitale
Proteus Digital Health ha lanciato una pillola chemioterapica a somministrazione orale dotata di un sensore, con l’obiettivo di aiutare gli oncologi a monitorare l’efficacia e l’aderenza al trattamento prescritto dei loro pazienti oncologici La capecitabina digitale verrà prescritta per il trattamento di pazienti con tumore del colon-retto di stadio 3 e 4 e fornirà l’opportunità di intervenire meglio se i…
LeggiNovartis: con Big Data Institute di Oxford per studiare i prossimi farmaci
Novartis collaborerà con l‘Università di Oxford nell’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare lo sviluppo dei farmaci. La partnership si articolerà in due principali attività: l’analisi dei dati delle Risonanze Magnetiche di 35.000 pazienti con sclerosi multipla e la valutazione dei risultati degli studi sugli inibitori IL-17. La collaborazione con il Big Data Institute dell’Università di Oxford durerà cinque anni. “Queste tecnologie…
LeggiJ&J e Apple studiano insieme Apple Watch
Apple e Johnson & Johnson collaboreranno a uno studio di ricerca pluriennale sulle funzionalità dell’Apple Watch nell’ottica della prevenzione degli eventi crdiovascolari e cerebrali. L’orologio, con la sua funzione ECG e di notifica di battiti cardiaci irregolari sarà abbinato a un’applicazione, che coinvolge il paziente, sviluppata da J & J. Le due società prevedono di lanciare il progetto su larga…
LeggiMedtronic-IBM: ecco IQcast, app per l’ipoglicemia basata sull’IA
Arriva IQcast, una nuova funzione che va a potenziare le capacità di della app SugarIQ, l’assistente personale dedicato alle persone affette da diabete. A metterla a punto, come avvenuto per Sugar IQ, sono state IBM e Medtronic. IQcast integra le funzionalità di SugarIQ attraverso la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale di IBM Watson Health. La nuova applicazione nasce con l’obiettivo di aiutare…
LeggiOtsuka: accordo con Click Therapeutics su app per depressione maggiore
A un anno dall’ok della FDA alla pillola digitale Abilify MyCite contro la schizofrenia messa a punto insieme a Proteus, Otsuka stringe un nuovo accordo per promuovere lo sviluppo di un’applicazione che aiuta i pazienti con depressione maggiore. La partnership è stata siglata, questa volta, con Click Therapeutics e potrebbe valere fino a 305 milioni di dollari. L’applicazione, denominata CT-152,…
LeggiBiotech canadese lancia due test biopsie liquide
Contextual Genomics di Vancouver ha lanciato due analisi molecolari in grado di rilevare mutazioni genomiche nel sangue e nei tumori solidi. Per quanto riguarda i tumori solidi, la biotech canadese sta analizzando – nel programma Find It – 146 alterazioni del genoma somatico e 23 esoni in 30 geni associati al cancro, per consentire l’identificazione di trattamenti di precisione per…
LeggiEli Lilly: accordo con Evidation per sviluppo biomarker digitali
Eli Lilly ed Evidation Health collaboreranno alla ricerca di biomarker digitali utilizzando dati provenienti da smartphone e dispositivi indossabili. Gli scienziati e i ricercatori di Lilly avranno accesso alla piattaforma dati Evidation Andromeda. La piattaforma di Evidation è già utilizzata dalla pharma USA per analizzare i dati provenienti da monitoraggi continui del glucosio, dalla pompe di insulina e da informazioni…
LeggiGE Healthcare: ecco Edison, piattaforma digitale per IA in sanità
GE Healthcare lancia Edison, una piattaforma digitale per accelerare lo sviluppo e l’adozione dell’intelligenza artificiale in Sanità e permettere agli operatori del settore di fornire un’assistenza più veloce e di maggiore precisione. I partner clinici potranno usare Edison per sviluppare algoritmi, mentre i partner tecnologici lavoreranno con GE Healthcare per inserire gli ultimi progressi nell’elaborazione dei dati alle applicazioni di…
LeggiNovo Nordisk: partnership con E-Therapeutics al centro ricerche di Londra
Novo Nordisk ha “arruolato” E-Therapeutics per collaborare al suo centro di ricerca recentemente inaugurato a Oxford, nel Regno Unito. La partnership vedrà E-therapeutics usare la sua piattaforma per trovare combinazioni target sinergiche a “un’area specifica” del diabete di tipo 2. E-Therapeutics dispone infatti a una piattaforma di scoperta di farmaci basata su sistemi informatici che analizzano strutture biologiche e predicono…
Leggi