Nominati i componenti esterni del Comitato per la Valutazione dei Conflitti d’Interessi (CoVCI) dell’Agenzia Italiana del Farmaco. Con Determina Presidenziale 545/2025 e ai sensi dell’articolo 12 del Regolamento per la prevenzione e gestione dei conflitti d’interessi all’interno di AIFA, sono nominati componenti esterni del Comitato per la Valutazione dei Conflitti d’Interessi: il Prof. Lorenzo D’Avack, con funzioni di Presidente; il…
LeggiGiorno: 16 Aprile 2025
HIV SUMMIT: fermare l’epidemia è ancora possibile
Le strategie per rendere nuovamente centrale il tema dell’infezione da HIV nell’agenda politica e sanitaria italiana, per rilanciare un’ azione pubblica di contrasto alla diffusione e per provare a conseguire l’obiettivo della fine dell’epidemia entro il 2030, sono state al centro di HIV SUMMIT: Ending the HIV Epidemic in Italy, evento che si è svolto a Roma che ha coinvolto…
LeggiPrezzi dei farmaci. Ordine esecutivo di Trump per “ridurli e mettere gli americani al primo posto”. Misure per per anziani, iscritti a Medicare e insulina
Il Presidente degli Usa Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che mira a “ridurre i prezzi dei farmaci da prescrizione per molti americani, compresi gli iscritti al Medicare”. Il testo riprende alcune politiche della prima amministrazione Trump, come l’obbligo per i centri sanitari comunitari di fornire insulina ed epinefrina iniettabile a prezzi scontati ai pazienti non assicurati e ad…
LeggiCcnl dei settori chimico e farmaceutico. Ipotesi di accordo per il periodo 2025-2028 rinnovato con anticipo rispetto alla scadenza
Federchimica, Farmindustria e le Organizzazioni Sindacali di settore, Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal, hanno raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro per gli addetti dei settori dell’industria chimica, chimica-farmaceutica, farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, per il periodo triennale 2025-2028. L’intesa, ancora una volta – informa una nota –…
LeggiCSL Seqirus: approvato dalla CE il vaccino trivalente prodotto su coltura cellulare con indicazione a partire dai 6 mesi di età
Oltre a quella del vaccino antinfluenzale adiuvato con MF59, la Commissione Europea ha approvato anche la formulazione trivalente del vaccino su coltura cellulare di CSL Seqirus, con indicazione a partire dai sei mesi di età. Il passaggio alla formulazione trivalente è in linea con le raccomandazioni delle autorità sanitarie nazionali e internazionali, tra cui l’Organizzazione Mondiale della Sanità e il…
LeggiGruppo Chiesi, crescita a doppia cifra nel 2024
Il 2024 del Gruppo Chiesi si è chiuso con 3.413 milioni di euro di ricavi (+13% rispetto al 2023) e con l’EBITDA che ha superato di poco 1 miliardo. Anche questo parametro ha fatto registrare una crescita (del 12%) rispetto all’anno precedente, con un margine che ha sfiorato il 30%. L’utile netto è stato pari a 493 milioni di euro,…
LeggiOMS: raggiunto l’accordo su una bozza di trattato pandemico globale
Dopo oltre tre anni di intensi negoziati, gli Stati membri dell’Oms hanno compiuto un importante passo avanti negli sforzi per rendere il mondo più sicuro dalle pandemie, preparando una bozza di accordo da prendere in considerazione alla prossima Assemblea mondiale della sanità a maggio. La proposta mira a rafforzare la collaborazione globale in materia di prevenzione, preparazione e risposta alle…
LeggiGlobalData: con i dazi cresce il rischio di una recessione globale
Secondo il rapporto “Tariffs and Trade Wars Executive Briefing (First Edition)” – redatto a tempo di record dall’agenzia britannica GlobalData – i rischi di recessione economica sia negli Stati Uniti, sia a livello globale, sono sempre più concreti a causa dell’incertezza creata dai dazi commerciali proposti, introdotti – e ritirati a fasi alterne – dal presidente degli Stati Uniti Donald…
Leggi