Nel 2024 il numero di candidati farmaci in fase avanzata con previsioni di vendite superiori al miliardo di dollari – i cosiddetti “blockbuster asset” – è aumentato significativamente. Ne rende conto il rapporto annuale di Deloitte “Measuring the Return from Pharmaceutical Innovation’“, elaborato sulla base delle spese R&D delle 20 principali aziende farmaceutiche mondiali dal 2020. La società di consulenza…
LeggiGiorno: 1 Aprile 2025
Sanofi: via libera FDA a fitusiran nell’emofilia A e B
La FDA ha dato il via libera a un nuovo farmaco per le persone affette da emofilia. Si tratta di fitusiran ed è stato messo a punto da Sanofi e Alnylam Pharmaceuticals. Fitusiran presenta un meccanismo di azione innovativo: utilizza un frammento di codice genetico per bloccare la produzione di una proteina separata che impedisce alle cellule del sangue di…
LeggiEli lilly, ottimi risultati per lepodisiran, candidato CV che mira alla lipoproteina (a)
In uno studio di Fase II lepodisiran – farmaco a RNA sviluppato da Eli Lilly – ha ridotto del 94%, in un periodo di quattro mesi, i livelli ematici della lipoproteina(a), target emergente per le nuove terapie destinate a trattare l’ipercolesterolemia. Circa il 14% dei partecipanti allo studio nel braccio lepodisiran ha manifestato eventi avversi “secondari al trattamento”, non gravi…
LeggiAntibiotici in veterinaria. In Italia aumenta consumo, ma rimane sotto media Ue
Per la prima volta, tutti i 27 paesi dell’Unione Europea (UE27), insieme a Islanda e Norvegia, hanno raccolto e segnalato dati sia sulle vendite che sull’uso di antimicrobici negli animali nei loro paesi. I risultati sono presentati nel primo rapporto annuale di sorveglianza sulle vendite e l’uso di antimicrobici per la medicina veterinaria (ESUAvet) in Europa. I dati coprono l’anno 2023, segnando l’inizio di…
LeggiAifa aggiorna tariffe prestazioni sulla base dell’indice Istat
Dal 1° aprile 2025, le tariffe riferibili al D.M. 6 dicembre 2016, concernente “Aggiornamento delle tariffe vigenti e determinazione delle tariffe relative a prestazioni non ancora tariffate”, sono automaticamente aggiornate sulla base dell’indice Istat del costo della vita riferito al mese di dicembre 2024, secondo quanto previsto dall’art. 3, comma 1 dello stesso decreto. Le tariffe aggiornate si applicano a tutte le…
LeggiBecton Dickinson: Matteo Danielli è il nuovo GM Italia e Grecia
Matteo Danielli è il nuovo General Manager di BD Italy&Greece. Succede a Giorgio Benigni, ora VicePresident EMEA della divisione Integrated Diagnostic Solutions. Nel suo nuovo incarico Danielli guiderà l’Hub Italia e Grecia di Becton Dickinson, Medical Company leader a livello mondiale nell’industria delle tecnologie medicali che sviluppa, produce e commercializza dispositivi medici, tra cui sistemi di iniezione e di infusione,…
Leggi