Johnson & Johnson: Salute Mentale, dieci proposte per la Regione Campania

La salute mentale come priorità di salute pubblica. E’ questo il tema che giovedì 13 febbraio ha fatto da sfondo all’evento “L’importanza di politiche sanitarie innovative a sostegno della salute mentale in Campania”, promosso da Johnson & Johnson insieme a diversi interlocutori regionali del Sistema Salute e tenutosi presso il Consiglio Regionale della Campania, a Napoli. L’obiettivo è stato quello…

Leggi

Boehringer Ingelheim, arriva in Italia spesolimab per la psoriasi pustolosa generalizzata

Via libera dall’AIFA a spesolimab (Spevigo) di Boehringer Ingelheim, indicato in monoterapia per il trattamento delle riacutizzazioni (flare) della psoriasi pustolosa generalizzata (GPP) negli adulti e negli adolescenti sopra i 12 anni di età. Spesolimab è ora disponibile in commercio per uso ospedaliero ed è rimborsabile. La GPP è una patologia rara e cronica della pelle, potenzialmente pericolosa per la…

Leggi

Life Science Excellence Show/5. Cure migliori e sistemi sanitari più sostenibili grazie ai dati

La rivoluzione digitale sta portando un afflusso di dati enorme nel mondo sanitario e si comincia a parlare di Data-Driven Healthcare, cioè di “Sanità guidata dai dati”. Le grandi potenzialità di questo nuovo approccio sono già evidenti: dall’accelerazione dei processi di sviluppo dei farmaci alla maggiore efficacia delle terapie, sempre più mirate e personalizzate. Tutto questo si traduce in un…

Leggi

Spesa farmaceutica. Nel periodo gennaio-ottobre 2024 sale del 7,5% a 19,6 miliardi di euro. Il report AIFA

La spesa farmaceutica complessiva a livello nazionale nel periodo gennaio-ottobre 2024 si è attestata a 19.661,7 mln di euro, evidenziando uno scostamento assoluto rispetto alle risorse complessive del 15,3% (16.884 mln di euro) pari a +2.777,8 mln di euro, corrispondente ad un’incidenza percentuale sul Fsn provvisorio 2024 del 17,82% ed un aumento rispetto allo stesso periodo del 2023 pari al…

Leggi

Life Science Excellence Show/4. Guidare il futuro, la sfida della leadership nell’era della digital transformation

I CEO del futuro dovranno essere agenti di cambiamento, capaci di guidare l’innovazione, adattarsi rapidamente ai nuovi scenari e promuovere una cultura aziendale inclusiva e orientata al digitale. Le riflessioni di Leonardo Forzoni (Canon Medical); Gabriele Fischetto (Johnson & Johnson MedTech Italy) e Onofrio Mastandrea (Incyte). A margine del Talk del Festival dell’Innovazione dei Life Science Excellence Awards 2024 anche…

Leggi

Bayer: la Commissione Europea approva acoramidis nel trattamento dell’ATTR-CM

La Commissione Europea ha approvato acoramidis di Bayer come primo stabilizzatore della transtiretina (TTR) quasi completo (≥90%) per il trattamento dell’amiloidosi da transtiretina in pazienti adulti con cardiomiopatia (ATTR-CM). Acoramidis (nome commerciale: Beyonttra) è indicato per adulti con ATTR-CM wild-type o variante. Questa malattia è progressivamente fatale e provoca insufficienza cardiaca. L’approvazione della CE si basa sui risultati dello studio…

Leggi

Biogen: accordo con Royalty Pharma per sviluppare candidato per il lupus

Biogen ha raggiunto un accordo con Royalty Pharma per sviluppare un farmaco sperimentale, litifilimab, per la terapia del lupus in fase avanzata. Royalty Pharma erogherà un finanziamento di 250 milioni di dollari – spalmato su sei trimestri – per portare avanti il progetto, a fronte di diritti sulle vendite mondiali, se litifilimab raggiungerà determinati traguardi normativi. Biogen sta attualmente conducendo…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025