J&J: un viaggio alla scoperta del farmaco in occasione del World Cancer Day

L’intelligenza artificiale giocherà un ruolo fondamentale nell’affrontare le sfide dell’oncologia e, in particolare, permetterà di avere diagnosi precoci e accurate e di accelerare lo sviluppo di nuove molecole terapeutiche e trattamenti personalizzati. È questa l’opinione degli studenti delle scuole superiori di Milano che hanno preso parte a “Dal Laboratorio alla Vita”, l’incontro tenutosi lunedì 3 febbraio presso la sede di…

Leggi

Takeda: approvata anche in Italia estensione di Hyqvia come terapia di mantenimento nella CIPD

Takeda Italia ha annunciato l‘autorizzazione all’immissione in commercio dell’estensione di indicazione di Hyqvia, immunoglobulina umana normale (10%) con ialuronidasi umana ricombinante, come terapia di mantenimento in pazienti di tutte le età affetti da polineuropatia demielinizzante infiammatoria cronica (CIDP), dopo la stabilizzazione con la terapia con immunoglobuline endovenose (IVIG). Il trattamento della CIDP comprende diversi approcci terapeutici volti a trattare l’infiammazione, modulare…

Leggi

Giornata mondiale cancro. Farmindustria: “Il 40% dei farmaci in sviluppo riguarda l’area dei tumori. Nel 2010 era pari al 27%”

“Sono 3,7 milioni gli italiani che nel 2024 vivono dopo una diagnosi di tumore, 1 milione in più rispetto a 10 anni fa (+37%), secondo i recenti dati del Rapporto ‘I numeri del Cancro in Italia 2024’ di Aiom, Airtum e altre realtà. Risultati che si devono anche ai progressi straordinari della ricerca farmaceutica. Oggi su una pipeline globale di…

Leggi

Vantive, segmento di Baxter Kidney Care, diventa società autonoma

Da lunedì 3 febbraio Vantive – segmento di Kidney Care di Baxter – è ufficialmente operativa come società autonoma specializzata nelle terapie per gli organi vitali, a seguito del completamento della sua acquisizione da parte di fondi gestiti dalla società di investimenti globale Carlyle. La nuove entità farmaceutica ha oltre 70 anni di esperienza come leader nell’innovazione delle terapie renali,…

Leggi

Gruppo Servier, crescita globale di oltre il 10%. La filiale italiana prima in Europa

Una crescita globale del 10,8%  ha caratterizzato l’esercizio 2023/2024 di Servier. Il fatturato del Gruppo ha raggiunto i 5.902 miliardi di euro, suddiviso in 4.494 miliardi di euro per i farmaci brand (+11,2%) e 1.408 miliardi di euro per i generici (+9,5%). L’EBITDA si è attestato a 1.312 miliardi di euro, per un margine del 22,2%, consentendo al Gruppo di…

Leggi

Nasce AIFA Ascolta, filo diretto tra l’Agenzia e le associazioni dei pazienti

Uno sportello d’ascolto dedicato esclusivamente alle associazioni dei pazienti, con l’obiettivo di valorizzare il contributo che queste realtà possono dare al miglioramento dell’assistenza farmaceutica. È “AIFA Ascolta”, il nuovo progetto promosso dall’Agenzia Italiana del Farmaco. “AIFA Ascolta è un’opportunità di collaborazione virtuosa – afferma il presidente Robert Nisticò – Grazie a questo progetto, l’Agenzia potrà conoscere e approfondire tematiche di…

Leggi

MSD: CHMP raccomanda V116 per la vaccinazione pneumococcica degli adulti

Il CHMP dell’EMA ha raccomandato l’approvazione di V116 (Vaccino coniugato pneumococcico 21-valente) di MSD per l’immunizzazione attiva per la prevenzione delle malattie invasive e della polmonite causate da Streptococcus pneumoniae in individui di età pari o superiore a 18 anni. La parola passa ora alla Commissione Europea per l’autorizzazione alla commercializzazione di V116 nell’Unione Europea, Islanda, Liechtenstein e Norvegia. La decisione è…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025