Stada Health Report 2024. Cala la soddisfazione degli italiani verso il SSN ma il 40% si fida di medici e farmacisti

Una diminuzione del livello di soddisfazione da parte degli italiani nei confronti del Sistema sanitario nazionale, che è passata dal 69% dal 2021 al 48% di quest’anno. Uno su 2 si dichiara insoddisfatto, con dati più alti rispetto a quelli evidenziati negli altri Paesi europei sul gradimento rispetto al proprio servizio pubblico di assistenza. Si è appena conclusa a Milano…

Leggi

Il Gruppo Chiesi apre le porte del nuovo Biotech Center of Excellence

Chiesi ha inaugurato a Parma il Biotech Center of Excellence, il nuovo polo di eccellenza per la ricerca, lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici, come anticorpi monoclonali, enzimi e altre proteine complesse. Il Gruppo Chiesi ha investito complessivamente circa 400 milioni di euro, nell’ottica di una strategia coerente con le priorità europee evidenziate nel recente rapporto “The future…

Leggi

Novartis: nella Sclerosi Multipla recidivante ofatumumab conferma benefici in prima linea e nello switch terapeutico

In occasione del convegno annuale dell’European Committee for Treatment and Research in Multiple Sclerosis (ECTRIMS), che si è tenuto a Copenaghen, Novartis ha annunciato i nuovi dati dello studio di estensione in aperto ALITHIOS. Questi dati dimostrano che il trattamento di prima linea con ofatumumab fino a sei anni ha portato ad una minore disabilità e una minore progressione della…

Leggi

AbbVie: AIFA approva la rimborsabilità di epcoritamab nel linfoma diffuso a grandi cellule B recidivato o refrattario

L’AIFA ha approvato la rimborsabilità di epcoritamab in monoterapia per il trattamento di pazienti adulti con Linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) recidivato o refrattario (R/R) a due o più linee di terapia sistemica. Epcoritamab è il primo e unico anticorpo bispecifico che può essere somministrato sottocute. “Per molto tempo i pazienti affetti da DLBCL R/R non hanno avuto…

Leggi

Sandoz lancia in Italia Pyzchiva, biosimilare di ustekinumab

Sandoz lancia Pyzchiva in Italia. Il farmaco, sviluppato e registrato da Samsung Bioepis, è uno dei primi biosimilari di ustekinumab disponibili nel nostro Paese. Pyzchiva è indicato per il trattamento degli adulti affetti da psoriasi a placche, artrite psoriasica, malattia di Crohn e psoriasi pediatrica a placche, in pazienti di età pari o superiore a sei anni e di peso…

Leggi

Daiichi Sankyo Italia: “Liberiamo la circolazione del Colesterolo”, flash mob a Roma sul rischio cardiovascolare

Nel cuore di Roma, undici ingombranti sfere gialle “umane” bloccano il passaggio dei pedoni che transitano tra Largo dei Lombardi, Largo Goldoni, Piazza di Spagna e Via del Corso; una metafora di come il colesterolo LDL ostruisce la circolazione del sangue delle arterie, aumentando il rischio di infarto o ictus. Con questo particolare flash mob ha avuto inizio “Liberiamo la…

Leggi

BMS: per ozanimod efficacia duratura e sicurezza costante nelle forme recidivanti di sclerosi multipla

I nuovi dati dello studio di Fase III DAYBREAK – di Bristol Myers Squibb – dimostrano che la diminuzione dei tassi di perdita di volume cerebrale si è mantenuta nell’estensione in aperto (OLE) nei pazienti trattati con ozanimod per le forme recidivanti di sclerosi multipla. Ozanimod è un modulatore orale del recettore della sfingosina 1-fosfato (S1P), che si lega con…

Leggi

Pharma: agli asiatici piace Gilead

Gilead Sciences è la pharma occidentale che gode della migliore reputazione in Asia. È quanto emerge dalla classifica stilata da Patient View – società di ricerche britannica che redige un report annuale sulla reputazione delle pharma basato sulle opinioni dei pazienti e dei loro stakeholder- che ha intervistato 64 gruppi di pazienti in Australia e Nuova Zelanda, 64 gruppi in…

Leggi

Daiichi Sankyo: da coorte tedesca studio MILOS ottimi risultati per l’acido bempedoico nella riduzione dei livelli C-LDL

Daiichi Sankyo Europe ha annunciato i dati finali di follow-up a 2 anni della coorte tedesca dello studio osservazionale, multinazionale, europeo MILOS sull’uso, nella pratica clinica quotidiana, dell’acido bempedoico o della sua associazione a dose fissa con ezetimibe, in pazienti con ipercolesterolemia primaria o dislipidemia mista. I risultati, presentati ad Amburgo in occasione del Congresso DGK Hertztage 2024, hanno dimostrato…

Leggi

Gilead: un cortometraggio per raccontare il percorso del paziente CAR-T

All’interno degli spazi del Campus di Milano di NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano è stato presentato giovedì 26 settembre “Luce tra i frammenti. Il viaggio di Mira, dalla scoperta della malattia alla speranza con CAR-T”. Si tratta di un cortometraggio 2D animato, prodotto dagli studenti del Triennio in Cinema e Animazione di NABA Pietro Caprari, Alice Chiofalo,…

Leggi

Sanofi: per la consumer health unit offerte da società di private equity

Secondo quanto riferisce Bloomberg, Sanofi avrebbe ricevuto offerte separate dalle società di private equity PAI Partners and Clayton e Dubilier & Rice per la consumer health unit. La decisione di scorporo e/o vendita potrebbe essere questione di giorni. Da un anno la pharma francese sta vagliando nuove opportunità per la sua unità di business, accreditata di una valutazione non inferiore…

Leggi

Tumore del seno. Esce oggi il trailer di ‘Distances. La vita va avanti, più lontano’, docuserie con 6 storie

Una docuserie che racconta il percorso di sei donne affette da tumore al seno, realizzata nell’ambito della campagna ‘È tempo di vita’ che vuole fornire supporto emotivo, informativo e pratico alle pazienti, con l’obiettivo di migliorare il loro benessere complessivo. A presentare “DISTANCES. La vita va avanti, più lontano”, in occasione di Ottobre Rosa, è Novartis: da oggi, è disponibile…

Leggi

Reinert (Pfizer): “Nuova pandemia ci sarà, ma ora siamo pronti a produrre vaccini velocemente”

“Si verificherà una nuova pandemia? La risposta è sì. E quasi certamente sarà originata da una malattia infettiva respiratoria. I matematici hanno calcolato che c’è una possibilità pari al 2,5% ogni anno che ciò avvenga. Ma con le nuove piattaforme di sviluppo basati sulla tecnologia mRNA oggi siamo più pronti e abbiamo la possibilità di creare velocemente vaccini efficaci contro…

Leggi

Bollino farmaceutico. Nisticò (Aifa): Italia deve conformarsi a normativa Ue entro il 9 febbraio 2025, in corso lavoro su decreto legislativo

“Ad oggi esiste in Italia un sistema di tracciatura dei medicinali che disciplina il bollino farmaceutico, prodotto dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato (“IPZS”), che assicura l’identificazione univoca di tutte le confezioni immesse in commercio, nonché una banca dati, istituita presso il Ministero della salute nell’ambito del Nuovo Sistema Informativo Sanitario (NSIS). Proprio per via dell’esistenza di suddetto sistema italiano,…

Leggi

Philips, soluzioni all’insegna di AI e 3D per una cardiologia sempre più efficace

L’incremento delle malattie cardiovascolari, aggravato dall’invecchiamento della popolazione e da stili di vita errati, sta mettendo sotto pressione i sistemi sanitari globali, in particolare i reparti di cardiologia. E ci sono anche altre fattori di criticità. Come emerge dal Future Health Index 2024, studio sul settore sanitario a livello mondiale realizzato con il contributo non condizionante di Philips, il 75%…

Leggi

Stagione influenzale 2024/2025: CSL Seqirus avvia la fornitura di vaccini antinfluenzali alle Regioni italiane

CSL Seqirus è pronta a fornire alle Regioni italiane i suoi vaccini antinfluenzali adiuvato e su coltura cellulare per la stagione 2024/2025, con una distribuzione tempestiva e capillare su tutto il territorio nazionale. Una buona notizia, poiché i dati del Ministero della Salute per la stagione 2023-2024 hanno registrato un calo significativo delle coperture vaccinali antinfluenzali, con conseguente grave rischio…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025