Fujifilm annuncia la creazione in Italia di una società dedicata all’Healthcare, denominata “Fujifilm Healthcare Italia S.p.A.”, che va ad affiancarsi a “Fujifilm Italia S.p.A.”, la quale possiede un portfolio aziendale diversificato in più business. Il ruolo di Presidente del Consiglio di Amministrazione delle due società è ricoperto da Kai Fukuzawa. “Negli ultimi 14 anni, Fujifilm in Italia è cresciuta fino…
LeggiGiorno: 8 Aprile 2024
Sindromi mielodisplastiche: CE estende approvazione di luspatercept di BMS ai pazienti adulti con anemia trasfusione-dipendente
La Commissione Europea ha esteso l’approvazione di luspatercept di BMS al trattamento di prima linea dei pazienti adulti con anemia trasfusione-dipendente dovuta a sindromi mielodisplastiche (MDS) a rischio molto basso, basso e intermedio. L’approvazione di luspatercept riguarda tutti gli Stati membri dell’UE. “Con l’approvazione di luspatercept come trattamento di prima linea dell’anemia negli adulti con MDS a basso rischio, un…
LeggiAnche Merck KgaA punta sugli ADC: accordo con biotech Caris per uso AI nella progettazione
Merck KGaA ha stretto una partnership con la biotech USA Caris Discovery – del gruppo Caris Life Sciences – del valore di 1,4 miliardi di dollari, per utilizzare l’intelligenza artificiale nella progettazione di coniugati anticorpo-farmaco (ADC) per combattere il cancro. L’accordo tra Caris e la controllata statunitense di Merck KGaA, EMD Serono, prevede un pagamento anticipato, il cui importo non…
LeggiJ&J acquisisce Shockwave Medical per 13,1 miliardi di dollari e rafforza il portfolio cardiovascolare
Per arricchire il proprio portfolio cardiovascolare Johnson & Johnson ha raggiunto un accordo di acquisizione di Shockwave Medical, alla cifra di circa 13,1 miliardi di dollari. Il closing dell’operazione è previsto a metà 2024. Shockwave produce dispositivi medici che rompono i depositi di calcio nelle arterie coronarie utilizzando onde di pressione sonora, con una tecnica chiamata litotrissia intravascolare. Per il…
Leggi