In Italia ogni anno si registrano 5.400 nuovi casi di tumori delle vie biliari, un gruppo di neoplasie rare ma in crescita. “La patologia nasce nelle cellule che compongono i dotti biliari che collegano il fegato all’intestino – afferma Lorenza Rimassa, Professore Associato di Oncologia Medica presso Humanitas University e IRCCS Humanitas Research Hospital di Rozzano (Milano) -. Esistono diversi…
LeggiGiorno: 19 Dicembre 2023
Intelligenza artificiale e farmaci. Da Ema piano di lavoro 2028 per guidarne l’uso nella regolamentazione dei medicinali
Un piano di lavoro sull’intelligenza artificiale (AI) valido fino al 2028, in cui si definisce una strategia collaborativa e coordinata per massimizzare i benefici di questo strumento per le parti interessate, gestendo al contempo i rischi. A pubblicarlo l’EMA e i responsabili delle agenzie dei medicinali (HMA): il piano di lavoro aiuterà la rete europea di regolamentazione dei medicinali (EMRN) a cogliere…
LeggiJanssen: dagli studi GLOW e CAPTIVATE buoni risultati per la combo ibrutinib più venetoclax come trattamento di prima linea nella leucemia linfatica cronica
Janssen ha presentato al Congresso annuale dell’American Society of Hematology (ASH) – che si è tenuto a San Diego dal 9 al 12 dicembre – i nuovi dati a lungo termine dello studio di fase III GLOW e dello studio di fase II CAPTIVATE, entrambi volti a valutare l’efficacia della combinazione a durata fissa ibrutinib più venetoclax (I+V) nel trattamento…
LeggiFondazione Novo Nordisk, 260 milioni di dollari per la R&S dei vaccini per le malattie respiratorie
La Fondazione Novo Nordisk investirà 1,8 miliardi di corone danesi – circa 260 milioni di dollari – per finanziare la ricerca e lo sviluppo di nuovi vaccini per le malattie respiratorie. L’iniziativa – denominato Novo Nordisk Foundation Initiative for Vaccines and Immunity – si concentrerà in particolare su patologie come la tubercolosi, l’influenza e le infezioni da streptococco di gruppo…
LeggiOrganon acquisisce i diritti europei di due farmaci per l’emicrania da Eli Lilly
Organon ha raggiunto un accordo con Eli Lilly per i diritti di distribuzione e promozione in Europa di due farmaci contro l’emicrania, Emgality e Rayvow. Emgality è indicato nella terapia degli adulti che hanno almeno quattro giorni di emicrania al mese, mentre Rayvow è autorizzato per il trattamento degli attacchi acuti. “L’accordo di commercializzazione va a rafforzare l’attuale gamma di…
LeggiA Chiesi il 59° Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit
Il Gruppo Chiesi si è aggiudicato il 59° Oscar di Bilancio per la categoria Società Benefit, promosso da FERPI (Federazione Relazioni Pubbliche Italiana), Borsa Italiana e Università Bocconi. Il Report di Sostenibilità 2022 di Chiesi è stato premiato perché rappresenta un “Documento completo e ben integrato negli ambiti di maggiore rilevanza con una rappresentazione chiara ed una distribuzione efficace tra…
Leggi