L’Università degli Studi di Roma UnitelmaSapienza e Polifarma, azienda del Gruppo Final di Luisa Angelini, hanno siglato un protocollo di intesa finalizzato a creare percorsi di alta formazione nell’ambito della medicina digitale. L’accordo è stato siglato dal Magnifico Rettore di UnitelmaSapienza Antonello Folco Biagini e da Andrea Bracci, Amministratore Delegato di Polifarma. “Ringrazio Polifarma per la possibilità che dà al…
LeggiMese: Giugno 2021
AIFA, conclusa la XIV edizione dell’operazione PANGEA
Si è svolta dal 18 al 25 maggio 2021 la XIV edizione di PANGEA, l’operazione internazionale finalizzata a contrastare la commercializzazione di medicinali e dispositivi medici illegali o falsificati venduti online. L’operazione Interpol, coordinata per l’Italia dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia della Direzione Centrale di Polizia Criminale, ha visto la partecipazione a livello mondiale di 55 Paesi.…
LeggiVaccini COVID-19, CureVac: EMA non deciderà prima di agosto
(Reuters) – Un’eventuale approvazione del vaccino contro il COVID-19 di CureVac da parte dell’EMA non arriverà prima di agosto. A dichiararlo è stato, alla Reuters, un funzionario del ministero della salute tedesco. L’UE si è assicurata fino a 405 milioni di dosi del vaccino a base di mRNA di CureVac, di cui 180 milioni opzionali. A questo ha fatto seguito…
LeggiPfizer testerà il vaccino anti COVID-19 negli under 12
(Reuters) – Pfizer testerà il suo vaccino contro COVID-19 in bambini di età inferiore ai 12 anni. Lo studio arruolerà fino a 4.500 bambini in più di 90 centri clinici negli Stati Uniti, in Finlandia, Polonia e Spagna. In uno studio precedente di fase I, svolto su 144 bambini ai quali erano state somministrate due dosi del vaccino, sono emersi…
LeggiVaccini COVID-19, EMA: entro luglio decisione su Moderna per fascia 12-17 anni
(Reuters) – L’Agenzia Europea dei Medicinali ha dichiarato ieri che entro luglio deciderà se approvare l’uso del vaccino contro il COVID-19 di Moderna nella fascia di età tra 12 e 17 anni, a seguito della richiesta da parte dell’azienda americana. Un comitato di esperti dell’agenzia regolatoria velocizzerà l’analisi dei dati presentati e un ritardo potrebbe esserci solo qualora l’EMA dovesse…
LeggiPharma: in aumento la reputation tra i malati oncologici
Con il 58% dei gruppi di sostegno ai pazienti oncologici che ha valutato “eccellente” la reputation delle aziende farmaceutiche nel 2020, in leggero aumento rispetto al 54% dell’anno precedente, il settore ha superato brillantemente l’annus horribilis. A evidenziare questo trend è un sondaggio di PatientView che ha raccolto opinioni da 409 gruppi di sostegno ai malati di cancro negli USA…
LeggiL’anticorpo contro il Covid-19, sotrovimab, prodotto a Parma. Intervista a Maria Chiara Amadei, Gsk
La campagna di vaccinazione è l’unico modo per uscire il prima possibile dall’emergenza sanitaria causata dal Covid-19. Ci avviciniamo in Italia ad una condizione simile alla situazione pre-pandemica. I contagi diminuiscono di giorno in giorno ma non si sono arrestati: il 7 giugno sono risultate positive più di 1.200 persone. Resta quindi di fondamentale importanza disporre di trattamenti farmacologici efficaci…
LeggiNuovo vaccino Herpes Zoster: il parere degli esperti del ‘Calendario per la Vita’
In attesa di predisporre l’aggiornamento biennale delle raccomandazioni su tutti i vaccini il cui utilizzo nei gruppi target è sostenuto dalle evidenze scientifiche, il Board del Calendario per la Vita ha ritenuto opportuno predisporre la propria posizione in merito alla novità rappresentata dalla disponibilità, anche nel mercato italiano, di un nuovo vaccino contro l’Herpes Zoster. Il vaccino (RZV), prodotto con tecniche di DNA…
LeggiMario Sturion alla guida di Janssen Italia
Mario Sturion, attualmente Managing Director di Janssen Messico, è stato nominato Managing Director di Janssen Italia. Dopo aver guidato il business di Janssen in Italia per 20 anni, Massimo Scaccabarozzi è stato nominato Head of External Affairs per le tre società in cui si articola Johnson & Johnson nel nostro Paese. Mario Sturion è un business leader affermato, riconosciuto per…
LeggiBayer, due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson
Bayer, attraverso le società biofarmaceutiche controllate BlueRock Therapeutics e Asklepios BioPharmaceutical, sta seguendo due terapie pionieristiche per la Malattia di Parkinson, una genica e l’altra cellulare BlueRock ha somministrato la prima dose di neuroni dopaminergici derivati da cellule staminali a un paziente con la malattia di Parkinson nell’ambito di uno studio clinico di fase 1 condotto in aperto. AskBio sta…
LeggiNovartis, un canale YouTube per spiegare le terapie avanzate. In primo piano la CAR-T
Per spiegare le terapie avanzate, frutto dei progressi scientifici nel campo della biotecnologia cellulare e molecolare, Novartis promuove il canale YouTube “Innovazioni per la vita”, un hub di informazione e approfondimento, dedicato a tutti coloro che sono in trattamento con una terapia avanzata, ma anche a chi vuole saperne di più. Un progetto che nasce proprio dall’ascolto dei bisogni di…
LeggiEMA: non usare l’eparina per le trombosi legate ai vaccini anti COVID
(Reuters) – L’Agenzia europea per i medicinali chiede ai medici di non usare l’eparina per trattare gli eventuali casi di trombosi che dovessero verificarsi a seguito di vaccinazione anti COVID con i vaccini di AstraZeneca o di Johnson & Johnson. EMA adotta le linee guida provvisorie della Società internazionale sulla trombosi e l’emostasi (ISTH). Ad aprile l’ ISTH aveva concluso…
LeggiRoche: self test antigenico per il SARS-CoV-2 ottiene marcatura CE
Roche ha ottenuto la marcatura CE per il Self test rapido nasale per la rilevazione dell’antigene SARS-CoV-2 che consente alle persone di testarsi in autonomia. Il test sarà disponibile nei mercati che accettano la marcatura CE presso le farmacie e altri punti vendita dedicati al pubblico, in confezioni da cinque test. Una prima versione del test è già stata resa…
LeggiMerck Italia: Jan Kirsten è il nuovo General Manager per il business Healthcare
Jan Kirsten, attualmente Senior Vice President, Global Head of Business Franchise Fertility, è il nuovo General Manager per il business Healthcare di Merck in Italia. Entrerà in carica il prossimo 1 Luglio; nel suo nuovo ruolo sarà a capo delle attività di sviluppo strategico del business di Merck in Italia. Succede ad Antonio Messina, che lascerà la guida del business…
LeggiBiogen: ok FDA ad aducanumab, prima terapia per l’Alzheimer
(Reuters) – La FDA ha approvato aducanumab di Biogen come primo trattamento per l’Alzheimer. Il farmaco verrà venduto con il nome commerciale di Aduhelm e avrà negli USA un costo di 56.000 dollari all’anno. Dopo l’approvazione della FDA le azioni di Biogen sono aumentate di quasi il 52%, attestandosi a 434,52 dollari ciascuna. Aducanumab mira a rimuovere i depositi della…
LeggiAl via l’Academy Esaote per laureati in discipline STEM
22 giovani laureati in discipline STEM partecipano al progetto egeneration, il percorso formativo ideato da Esaote che ha l’obiettivo di creare una nuova generazione di specialisti nel settore dell’alta tecnologia dedicata ai sistemi diagnostici e all’information technology per la sanità. Le lezioni sono iniziate lunedì 7 giugno al Great Campus di Erzelli a Genova, dove Esaote ha la sua sede.…
Leggi