(Reuters) – La Commissione europea ritiene che Johnson & Johnson non riuscirà a fornire all’Unione le dosi previste di vaccini anti COVID-19 nel secondo trimestre del 2021. Il motivo risiede nel fatto che milioni di dosi sono state vietate in Europa per problemi di sicurezza, come ha affermato Stefan De Keersmaecker, portavoce della Commissione europea. L’Agenzia europea per i medicinali…
LeggiMese: Giugno 2021
Privacy a rischio con app di medicina e salute
(Reuters Health) – Con molte app di medicina e salute i dati personali potrebbero essere a rischio. E’ quanto emerge da uno studio condotto da Muhammad Ikram, docente presso il Macquarie University Cybersecurity Hub di Sydney, su oltre 20 mila app di mobile health. Ikram e colleghi hanno individuato 20.991 app di mHealth progettate per telefoni Android (8.074 app di…
LeggiPfizer: Xeljanz utile nel trattamento della polmonite da COVID-19
(Reuters) – Xeljanz, farmaco di Pfizer a somministrazione per via orale contro l’artrite reumatoide, ha ridotto in Brasile il numero di decessi e di insufficienza respiratoria nei pazienti ospedalizzati con polmonite COVID-19, raggiungendo in questo modo l’obiettivo principale dello studio svolto nel paese sudamericano. I risultati del trial, che ha testato il farmaco su 289 pazienti adulti ospedalizzati con la…
LeggiVaccini COVID, CureVac delude. Efficacia solo al 47%
(Reuters) – Nello studio pilota di fase avanzata il vaccino contro il COVID-19 di CureVac è risultato efficace solo al 47%. L’obiettivo principale dello studio non è quindi stato raggiunto. L’insufficiente efficacia mostrata dal vaccino, noto come CVnCoV, è emersa da un’analisi ad interim basata su 134 casi di COVID-19 che si sono manifestati nello studio che ha coinvolto 40.000…
LeggiNovartis: Al via “OneGene”, primo Programma di Supporto per i pazienti con SMA trattati con la Terapia Genica
Al via “OneGene”, un Programma di Supporto al Paziente (PSP) , promosso da Novartis Gene Therapies, per i bambini che vivono con atrofia muscolare spinale (SMA) trattati con terapia genica e le loro famiglie. Il Programma nasce proprio per accompagnare il percorso di cura e le successive fasi di follow-up dopo il trattamento con Zolgensma, la prima e unica terapia…
LeggiDaiichi Sankyo Italia, la prevenzione cardiovascolare riparte dalla musica
L’incidenza di malattie cardiache è notevolmente aumentata in seguito alla pandemia. Diversi studi hanno infatti confermato che in quest’ultimo anno, in Italia, i ricoveri per infarto miocardico acuto si sono ridotti del 48,4%, mentre la mortalità è quasi raddoppiata, eppure in determinate circostanze la tempestività dei soccorsi è cruciale, così come la prevenzione. Adesso che il contesto lo consente, l’Associazione…
LeggiCOVID-19: come si prepara Tokyo alle Olimpiadi
(Reuters) – Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) prevede che tra il 70 e l’80% di giornalisti e dipendenti di emittenti e stampa accreditata che copriranno le Olimpiadi di Tokyo quest’estate sarà vaccinato. A dichiararlo sono stati gli organizzatori in occasione dell’aggiornamento delle linee guida sul coronavirus per i Giochi, rilasciato martedì. Secondo le linee guida, ogni delegazione sportiva in arrivo…
LeggiPharma: puntare ad ambiente e sociale per essere competitivi
Porre attenzione allo sviluppo e rafforzare le iniziative in ambito ambientale, sociale e di governance (ESG) può aiutare le aziende farmaceutiche e biotech e i loro investitori ad aumentare la possibilità di crescita e ad avere successo nel lungo periodo. Le aziende del settore farmaceutico sono state sotto i riflettori durante la pandemia per la loro capacità di condurre ricerche…
LeggiKite Gilead, online il sito MY CAR-T
È on line il nuovo sito MY CAR-T, il portale di Kite Gilead rivolto a medici ed operatori sanitari e dedicato alle terapie cellulari CAR-T. Lo strumento, pensato e “disegnato” per svolgere in modo innovativo la sua funzione informativa e formativa nei confronti degli interlocutori, propone una serie di contenuti e novità sulle terapie CAR-T, fornisce servizi educazionali, assicura aggiornamenti…
LeggiUE, la lezione del Coronavirus
(Reuters) – L’Unione europea intende potenziare il suo sistema di allerta precoce e mantenere una capacità permanente di produrre circa 300 milioni di vaccini nei primi sei mesi di qualsiasi nuova emergenza sanitaria dovesse presentarsi mentre si prepara “all’era delle pandemie”. L’esecutivo dell’UE ha pubblicato martedì 15 giugno una serie di nuove proposte per rafforzare la capacità del blocco dei…
LeggiCOVID-19: la terapia di Regeneron riduce i decessi nei pazienti ricoverati che non hanno anticorpi
(Reuters) – Secondo un ampio studio britannico il cocktail di anticorpi anti COVID-19 di Regeneron riduce i decessi nei pazienti ospedalizzati che non hanno anticorpi contro il virus. La terapia, REGEN-COV, ha ottenuto l’autorizzazione all’uso di emergenza negli Stati Uniti per le forme di COVID-19 da lievi a moderate, ma i risultati dello studio RECOVERY forniscono una prova più chiara…
LeggiTakeda, disponibile anche in Italia la siringa preriempita di lanadelumab per angioedema ereditario
E’ disponibile anche in Italia per i pazienti con angioedema ereditario la siringa preriempita di lanadelumab di Takeda. La nuova iniezione sottocutanea per la prevenzione di routine degli attacchi ricorrenti di angioedema ereditario (HAE) in pazienti dai 12 anni in su richiede alla maggior parte dei pazienti un minuto o meno per l’autosomministrazione. “Gli attacchi di angioedema ereditario sono imprevedibili…
LeggiCOVID-19, AstraZeneca: terapia con anticorpo non riduce malattia nei pazienti esposti al virus
(Reuters) – Il trattamento con anticorpo monoclonale AZD7442 di AstraZeneca non sarebbe in grado di prevenire il COVID-19 sintomatico nelle persone esposte al virus SARS-CoV-2. A dichiararlo è stata la stessa azienda anglo-svedese. I partecipanti allo studio erano adulti non vaccinati di età superiore ai 18 anni con una esposizione confermata a una persona infettata dal coronavirus negli otto giorni…
LeggiIBSA Farmaceutici, piano di investimenti da 15 milioni di euro
Con un portfolio di farmaci, medical device e nutraceutici che coprono 10 aree terapeutiche – tra cui le aree dell’endocrinologia e della fertilità, della medicina dermoestetica e dell’osteoarticolare – IBSA Farmaceutici rinnova il suo impegno con un importante e crescente contributo in termini di innovazione scientifica, tecnologica e infrastrutturale, export e occupazione a beneficio dei pazienti e in generale del…
LeggiCelltrion, trattamento sperimentale con anticorpo anti COVID-19 è sicuro ed efficace
(Reuters) – Risultati positivi per il trattamento sperimentale con anticorpo anti COVID-19 del produttore sudcoreano Celltrion. La terapia si è infatti dimostrata sicura e ha accorciato il tempo di guarigione di quasi cinque giorni nello studio globale di fase 3. Il trial, che ha coinvolto 1.315 partecipanti, si è svolto a partire da gennaio 2021 in 13 paesi, tra i…
LeggiCOVID: efficacia vaccino Novavax supera il 90%
(Reuters) – Novavax ha comunicato lunedì 14 giugno i dati della sperimentazione clinica di fase avanzata in corso negli Stati Uniti relativa al suo vaccino anti COVID-19, che è risultato avere un’efficacia di oltre il 90% contro diverse varianti del virus. Lo studio coinvolge quasi 30.000 volontari negli Stati Uniti e in Messico e i risultati ottenuti mettono Novavax sulla…
Leggi