Combo farmaci biotech per l’immunoterapia

L’ultima delle tante partnership nate per testare combinazioni di farmaci anticancro è stata siglata dal ramo biotech della svizzera Roche, Genentech, e dall’israeliana BioLineRx. Insieme, le due case farmaceutiche testeranno la combinazione di BL-8040, prodotto da BioLineRx, e atezolizumab, di Genentech. BL-8040 è un antagonista di CXCR4, che attiverebbe le cellule immunitarie e indurrebbe la morte delle cellule tumorali. Inoltre, questa…

Leggi

Celgene scommette su partnership con Agios

Celgene e Agios starebbero per inviare una richiesta di approvazione alla FDA per il farmaco noto con la sigla AG-221. La molecola, sulla base dei risultati ottenuti da studi clinici di fase I e II, sarebbe un potente inibitore della forma mutata dell’enzima isocitrato deidrogenasi-2 (IDH-2), un meccanismo utile per contrastare le forme resistenti o non curabili con altri farmaci…

Leggi

Prezzi farmaci USA: Big Pharma comunica con i dati

Negli Usa continua a essere di grande attualità il tema dei prezzi dei farmaci. Per le aziende farmaceutiche è un terreno di sfida che va ben al di là della buona reputazione presso l’opinione pubblica e il mondo politico, giacché le coinvolge sul piano del rapporto con i payers. Molte big pharma, a sostegno delle proprie politiche in tema di rimborso, preparano…

Leggi

Sede EMA: il Giappone la vuole ancora a Londra

Mantenere la sede dell’EMA a Londra per arginare la fuga delle aziende farmaceutiche dalla Gran Bretagna. È una delle proposte messe sul tavolo dal Giappone che, a tre mesi dalla Brexit, teme per gli investimenti nel Regno Unito. Il Ministro degli esteri giapponese sottolinea come molte Corporations del Sol Levante potrebbero decidere di lasciare Londra se la Gran Bretagna dovesse perdere…

Leggi

Europa del Farmaco: sì a sanità digitale e processi regolatori uniformi

Sanità digitale nell’Unione Europea e informatizzazione dei flussi di dati delle agenzie regolatorie: quali le prossime sfide? Sono questi gli argomenti principali del Meeting dei Direttori delle Agenzie dei medicinali dei Paesi europei (Heads of Medicines Agencies, Hma), giunto all’edizione numero 85,  in corso a Bratislava. L’Italia è presente con Aifa, che ha già concluso la digitalizzazione dei propri database e consolidato un ruolo…

Leggi

AstraZeneca pagherà 5,52 mln di dollari per caso di corruzione all’estero

(Reuters Health) – AstraZeneca pagherà 5,52 milioni di dollari per chiudere un’indagine relativa a un problema di corruzione: l’accusa è quella di pagamento improprio da parte del personale di marketing e vendita a funzionari statali sanitari cinesi e russi. Questa fattispecie di reato viola disposizioni del Foreign Corrupt Practices Act, motivo per cui la Securities and Exchange Commission (SEC) degli USA…

Leggi

HIV: GSK punta sulla combo di due farmaci per battere Gilead

GlaxoSmithKline, impegnata da anni nello studio dei trattamenti anti HIV, vuole cercare di superare la sua rivale Gilead Sciences proponendo un regime terapeutico basato su due molecole e non più tre. La sfida è grande, ma i risultati iniziali sembrano incoraggianti. GSK sta centrando la sua operazione su Tivicay, l’ultima molecola della sua azienda ViiV Healthcare. Le altre molecole candidate…

Leggi

Vaccini: anche Takeda in corsa per quello anti-Zika

Anche Takeda entra nella corsa per la creazione del vaccino anti-Zika. La big-pharma giapponese ha infatti siglato un accordo con il Governo degli Stati Uniti che sfiora i 321 milioni di dollari. La collaborazione partitrà con il completamento della parte pre-clinica e l’avvio della fase 1 per il vaccino. Questo compito è stato affidato a Takeda dall’Autorità statunitense per la…

Leggi

Olimpiadi: sul podio dell’advertising anche Big Pharma

Non hanno vinto medaglie, ma hanno comunque ottenuto un piazzamento d’onore le case farmaceutiche che hanno deciso di partecipare come sponsor ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Questa speciale classifica “olimpica” vede in testa Novo Nordisk, che ha speso 9,2 milioni di dollari per pubblicizzare il farmaco GLP-1 per il diabete Victoza; al secondo posto Pfizer, che ha puntato…

Leggi

Brent Saunders, CEO Allergan: contenere prezzi farmaci per mantenere venture capital nel settore

(Reuters Health) – Le aziende che hanno imposto enormi aumenti dei prezzi sui loro prodotti hanno fatto fuggire gli investitori, quindi Allergan limiterà gli aumenti annuali  sui propri farmaci soggetti prescrizione. È questa la posizione di Brent Saunders, CEO della big pharma. “Allergan prevede di aumentare i prezzi non più di una volta all’anno e di contenere gli aumenti a…

Leggi

St. Jude Medical: parte nuova sperimentazione del device per la fibrillazione atriale

Con pazienti arruolati in 100 diversi centri americani e altri 50 nel mondo, St. Jude Medical sta per avviare una nuova sperimentazione su Amplatzer Amulet, il dispositivo utilizzato per chiudere l’appendice atriale sinistra, già utilizzato in Europa per prevenire l’ictus nei pazienti che soffrono di fibrillazione atriale. Le informazioni ottenute da questa nuova sperimentazione saranno poi utilizzate dall’azienda americana per…

Leggi

SLA: Fda esamina edaravone (Mitsubishi), primo farmaco dopo 20 anni

Dopo 20 anni, potrebbe arrivare nel 2017, negli USA, un nuovo farmaco contro la Sclerosi laterale amiotrofica (SLA). Si tratta dell’edaravone, prodotto da Mitsubishi Tanabe, già in commercio in Giappone e in Corea del Sud. La FDA avrebbe avviato la revisione della documentazione su questo medicinale, con un possibile via libera per l’ingresso nel mercato statunitense a giugno dell’anno prossimo. Nota…

Leggi

Menarini amplia la sede di Berlino e investe in Italia

ll Gruppo Menarini amplia la sua sede di Berlino aprendo alcuni nuovi edifici nel sito di Berlin Chemie- Menarini. Si tratta di 5 nuove strutture, alcune create ex novo, altre ristrutturate, per un investimento totale di 60 milioni di Euro, su una superficie totale di 14.000 metri quadrati. Tra le novità, la mensa aziendale – che ha 250 posti a sedere e potrà servire sino a…

Leggi

Digital Health: Philips e Qualcomm al lavoro per connessione dispositivi medici

Philips e Qualcomm stanno collaborando per far progredire la connected health, con la prima azienda che fornisce un supporto informatico e si occupa della gestione dei dati di cloud, e la seconda che promuove una connettività sicura e l’integrazione. La partnership vedrà HealthSuite di Philips, un cloud che integra i dati sanitari da una varietà di dispositivi, unita alla piattaforma 2net…

Leggi

Asma: benralizumab (AstraZeneca) batterà la concorrenza?

(Reuters Health) – AstraZeneca  conta di riuscire a convincere la comunità scientifica che benralizumab, trattamento sperimentale per l’asma grave, presenta un considerevole vantaggio rispetto ai due farmaci rivali già approvati. I dati a sostegno sono stati presentati lunedì 5 settembre: il principio attivo sembra funzionare bene con una sola somministrazione ogni due mesi. AstraZeneca aveva già riferito a maggio che due…

Leggi


Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025